Libri di Donatantonio Mastrangelo
La trasparenza amministrativa. Aspetti e problemi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 188
La trasparenza amministrativa, da sempre invocata, si è progressivamente affermata, dapprima soprattutto per consentire la piena difesa del cittadino avverso le decisioni dell'amministrazione, poi anche per favorire la partecipazione degli interessati ai procedimenti decisionali e da ultimo per aprire l'attività amministrativa al più ampio e diffuso controllo democratico, rischiarando nel contempo le opacità nelle quali può facilmente allignare la corruzione. Gli scritti qui raccolti ne esaminano criticamente, da varie prospettive e con dovizia di riferimenti dottrinari e giurisprudenziali, i principali aspetti e problemi.
Dall'editto Pacca ai decreti modificativi del codice Urbani. Breve storia della normativa sui beni culturali
Donatantonio Mastrangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 144
La legislazione preunitaria, le leggi 'Nasi" e 'Rosadi", le 'Bottai", la Costituzione, l'istituzione del Ministero, il Testo Unico, l'emanazione del Codice e le recenti modifiche allo stesso sono i fatti salienti di una storia assai complessa, riassunta con nitida linearità per evidenziare origini e sviluppi degli istituti di tutela dei beni culturali, oggi al centro di un dibattito animato dalle antitesi conservazione e valorizzazione, pubblico e privato, Stato e poteri locali. Un'illuminante premessa alla lettura del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, del quale si riporta integralmente il testo aggiornato.
Aspetti dell'attività amministrativa dopo la riforma della Legge sul procedimento
Donatantonio Mastrangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2006
pagine: 248
La tecnica nell'amministrazione. Fra discrezionalità, pareri e merito
Donatantonio Mastrangelo
Libro
editore: Cacucci
anno edizione: 2003
pagine: 208
Dall'editto Pacca al Codice Urbani. Breve storia della normativa sui beni culturali. Con il testo del codice dei beni culturali e del paesaggio
Donatantonio Mastrangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 104
La legislazione preunitaria, le leggi "Nasi" e "Rosadi", le "Bottai", la Costituzione, l'istituzione del Ministero, il Testo unico, la recente emanazione del Codice sono i fatti salienti di una storia assai complessa, riassunta con nitida linearità per evidenziare origini e sviluppi degli istituti di tutela dei beni culturali, oggi al centro di un dibattito animato dalle antitesi conservazione e valorizzazione, pubblico e privato, Stato e poteri locali. Il libro contiene una premessa alla lettura del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, del quale si riporta integralmente il testo.