Libri di Donatella Della Ratta
Stazione degli occhi. (O del corpo che si sottrae). Ediz. italiana e albanese
Jonida Prifti, Donatella Della Ratta
Libro: Libro in brossura
editore: Kurumuny
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il secondo numero di Camminamenti prova a rileggere il nostro tempo incerto con la lucida fermezza di chi non vuole arrendersi: il virus, il lockdown, il necessario distanziamento. Necessario? O rischioso? Cosa implica la sottrazione del corpo? Quale, davvero, la pandemia da cui trarsi in salvo, quando è il corpo che si sottrae? Le poesie in albanese di Jonida Prifti come frammenti di un monito, l’oracolo, sempre interrogativo, di una Cassandra contemporanea che sceglie di interpellare se stessa sulle ragioni del corpo che si sottrae. Accompagnate, in un lucido straniamento, dai racconti brevissimi, per frame, di Donatella Della Ratta, che cercano una risposta plausibile non solo agli interrogativi lasciati in sospeso da Jonida ma, più esattamente, all’inusuale “essere corpo alla fine di marzo ventiventi”. Dove finisce il corpo, la sua essenza stessa, se è costretto a sottrarsi? Dove finisce il suo reagire ad altri corpi, se anche questi si sottraggono? Dove finisce il suo essere corpo vivo, se si condensa, isolato, al centro di uno sguardo fermo alla stazione di un divenire che non sappiamo quanto tempo richiederà?
La fiction siriana. Mercato e politica della televisione nell'era degli Asad
Donatella Della Ratta
Libro
editore: Reset
anno edizione: 2014
Al Jazeera. Media e società arabe nel nuovo millennio
Donatella Della Ratta
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2005
pagine: 272
Sin dalla sua nascita, nel 1996, la televisione Al Jazeera viene continuamente messa sotto accusa, proprio dagli altri paesi arabi, per istigazione alla violenza e al terrorismo in Iraq. L'origine dell'astio starebbe nei toni non troppo indulgenti con cui alcuni programmi del canale apostrofano i capi di stato arabi, insieme allo spazio televisivo e alla visibilità concessa alle opposizioni dei regimi in carica. Scopo di questo libro è quello di allargare il primo piano su Al Jazeera, ampiamente dibattuto sulla stampa europea e americana, a un campo lungo, dove risultino visibili lo sfondo, i contorni, il contesto in cui agisce la rete, i soggetti che le stanno accanto o dietro e le finalità che si prefigge di ottenere.