Libri di E. Locci
Attarverso la storia. Percorsi mediterranei
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2016
pagine: 176
L'opera nasce dall'incontro di giovani ricercatori che nei loro studi hanno un denominatore comune, l'area del Mediterraneo. Si è cercato di rappresentare le interrelazioni tra le differenti aree che compongono questo unicum. Il volume si propone di analizzare in particolare le relazioni culturali, la trasmissione delle idee, gli scambi, in alcuni casi gli scontri, e in generale le transizioni che nel Mare Nostrum trovano pieno compimento. Partendo dall'età moderna, per poi approdare alla contemporaneità, si offre uno spaccato storico sociale che aiuta meglio a comprendere le interconnessioni, i percorsi che interessano il caleidoscopio mediterraneo. Nove capitoli per esplorare storie vissute, intrecci e reti che portano dal Marocco alla Turchia, passando per la penisola italiana, alla ricerca di ciò che rende unico il Mediterraneo, l'essere un sistema composito ma nello stesso tempo uniforme.
Volti della politica. Protagonisti nel Mediterraneo tra Ottocento e Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il presente volume si inserisce a pieno titolo nella cornice delle iniziative portate avanti all'interno del Centro Studi Il Mediterraneo Al- Mutawassit. L'opera è il frutto di un lavoro collettivo che ha visto impegnati sette ricercatori che a vario titolo si occupano dello spazio mediterraneo. Si è intrapreso un lavoro di riscoperta di alcuni personaggi politici che hanno svolto un ruolo importante ma qualche volta scarsamente documentato, nelle proprie realtà politico sociali, in un arco temporale che inizia a fine Settecento e termina nel secolo appena trascorso. I profili biografici presentano non solo i personaggi protagonisti ma anche lo spazio storico in cui si è concretizzata la loro parabola politica e sociale, così da poter avere gli strumenti per riscoprire appieno la loro opera, per comprendere e interpretare in modo nuovo uomini e avvenimenti storici.
Società segrete nel Mediterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2014
pagine: 160
In questo volume si è voluto raggiungere un nuovo traguardo, scrivere e descrivere le diverse società segrete oggetto di studio con rigoroso metodo storico, infatti, i sei contributi che compongono il volume, forniscono uno spaccato di alcune delle più importanti società segrete che hanno animato la storia europea e del vicino oriente, tra l'Ottocento e il Novecento. Questo libro fornisce uno strumento in più per affrontare con metodo storico l'argomento delle società segrete, e della massoneria in particolare. Scopo di questo volume è offrire una panoramica su alcune di queste società e di collocarle non solo storicamente ma anche geograficamente, in uno spazio ben definito, quello dell'area del Mediterraneo che si propone come spazio ideale per la nascita e lo sviluppo di numerose associazioni, in parte segrete.
Studi storici politici internazionali. Rassegna dei risultati delle attività dei giovani ricercatori del DISPI dell'Università di Cagliari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2013
Il volume si propone di offrire una rassegna dei risultati di ricerca ottenuti dai borsisti di ricerca del Dipartimento Storico Politico Internazionale dell'Età Moderna e Contemporanea (DiSPI) dell'Università di Cagliari. L'idea è quello di fornire una raccolta di contributi eterogenei per quanto concerne le tematiche analizzate, ma accomunati dalla medesima area di ricerca, quella degli Studi Storico-Politici. I singoli capitoli propongono una breve rassegna della letteratura sui temi di studio considerati e forniscono una panoramica dei principali risultati di ricerca ottenuti dagli autori.
Tutte mediterranee. Storie di donne e di culture
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2013
I recenti avvenimenti che hanno interessato l'area del Mediterraneo hanno riportato alla ribalta non solo i problemi politici e economici dei paesi mediterranei, ma anche quelli relativi alle questioni di genere. Nonostante gli innumerevoli tentativi di repressione, recenti e meno recenti, il contributo della componente femminile continua a essere fondamentale. Le donne sono da sempre protagoniste, spesso silenziose, dello sviluppo storico, morale e culturale delle società. Il volume descrive da un punto di vista interdisciplinare la vita e le vicende di figure femminili appartenenti al mondo mediterraneo. Donne che grazie alla loro tenacia, coraggio e determinazione si sono rese protagoniste dando un contributo rilevante in ambito politico, sociale, artistico ed economico all'interno delle rispettive società di appartenenza. Donne che hanno svolto un ruolo fondamentale e innovativo all'interno della società civile in cui hanno vissuto, che per ragioni sociali o storiche non è stato ancora adeguatamente valorizzato.

