I recenti avvenimenti che hanno interessato l'area del Mediterraneo hanno riportato alla ribalta non solo i problemi politici e economici dei paesi mediterranei, ma anche quelli relativi alle questioni di genere. Nonostante gli innumerevoli tentativi di repressione, recenti e meno recenti, il contributo della componente femminile continua a essere fondamentale. Le donne sono da sempre protagoniste, spesso silenziose, dello sviluppo storico, morale e culturale delle società. Il volume descrive da un punto di vista interdisciplinare la vita e le vicende di figure femminili appartenenti al mondo mediterraneo. Donne che grazie alla loro tenacia, coraggio e determinazione si sono rese protagoniste dando un contributo rilevante in ambito politico, sociale, artistico ed economico all'interno delle rispettive società di appartenenza. Donne che hanno svolto un ruolo fondamentale e innovativo all'interno della società civile in cui hanno vissuto, che per ragioni sociali o storiche non è stato ancora adeguatamente valorizzato.
Tutte mediterranee. Storie di donne e di culture
| Titolo | Tutte mediterranee. Storie di donne e di culture |
| Curatori | E. Locci, M. Busacchi |
| Collana | Scienze politiche e sociali |
| Editore | Edizioni Epoké |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 07/2013 |
| ISBN | 9788898014194 |

