Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Nardi

Best practice 2011-2016. ICOM-CECA

Best practice 2011-2016. ICOM-CECA

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 206

24,00

Best practice. A tool to improve museum education internationally. Volume 4

Best practice. A tool to improve museum education internationally. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2015

pagine: 174

La collana adotta un sistema di valutazione dei testi basato sulla revisione paritaria e anonima (peer review). I criteri di valutazione adottati riguardano: l'originalità e la significatività del tema proposto; la coerenza teorica e la pertinenza dei riferimenti rispetto agli ambiti di ricerca propri della collana; l'assetto metodologico e il rigore scientifico degli strumenti utilizzati; la chiarezza dell'esposizione e la compiutezza d'analisi.
34,00

Change of perspective (new) ideas for presenting museum objects

Change of perspective (new) ideas for presenting museum objects

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 180

35,00

Best practice. A tool to improve museum education internationally. Volume 3

Best practice. A tool to improve museum education internationally. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 270

49,00

Best practice. A tool to improve museum education internationally. Volume 2

Best practice. A tool to improve museum education internationally. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 154

31,00

Assessment and research

Assessment and research

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2010

pagine: 106

16,00

Pensare, valutare, ri-pensare. La mediazione culturale nei musei

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 432

L'importanza che il museo riveste dal punto di vista educativo è universalmente accettata, come testimoniano le numerose importanti iniziative che vengono organizzate ogni anno per incoraggiare la partecipazione di categorie diverse di pubblico alle attività dei musei e per migliorare la ricaduta educativa di tali attività. Ma la mediazione culturale si basa su due aspetti principali: da un lato occorre organizzare la comunicazione educativa, dall'altro è necessario analizzare i risultati delle attività svolte ed il loro impatto sul profilo cognitivo dei visitatori. In altri termini occorre capire se ed in che modo la proposta del museo modifichi i comportamenti, le conoscenze e gli atteggiamenti dei visitatori. Questo volume vuole fornire un contributo internazionale sul tema della valutazione dell'attività culturale dei musei nei confronti dei visitatori.
48,00 45,60

Emilio o dell'educazione

Emilio o dell'educazione

Jean-Jacques Rousseau

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2002

pagine: 772

L'idea di una educazione secondo natura ha suggestionato due secoli di riflessione pedagogica. Emilio non impara nulla che non sia in grado di capire; le sue lezioni derivano dall'osservazione delle cose e non da discorsi dei libri. In realtà Emilio viene sottoposto di continuo alla necessità delle cose, ossia a una coercizione tanto inesorabile quanto indiretta. Spesso, negli stereotipi interpretativi, Rousseau è visto come il fautore della spontaneità infantile. Al contrario, il paradosso del filosofo e pedagogista francese consiste nel dimostrare quanto la naturalità sia estranea a ogni progetto educativo.
16,00

Un laboratorio per la didattica museale

Un laboratorio per la didattica museale

Libro

editore: Seam

anno edizione: 1999

pagine: 176

14,46

Percorsi museali. Proposte didattiche

Percorsi museali. Proposte didattiche

Libro

editore: Seam

anno edizione: 1999

pagine: 312

15,49

Emilio o dell'educazione

Emilio o dell'educazione

Jean-Jacques Rousseau

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1997

pagine: 748

35,74

Lucca from the Guinigis' Tower

Lucca from the Guinigis' Tower

Roberta Martinelli

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1992

pagine: 32

2,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.