Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Russo

L'adone

Giambattista Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 2362

«È del poeta il fin la meraviglia», affermava Giovan Battista Marino, e veramente è fonte di meraviglia l'Adone, il maggior manifesto poetico del barocco italiano ed europeo. Nella favola di Adone, antieroe passivo e femmineo, negazione dell'eroe forte e coraggioso, in un divertito e continuo rovesciamento si mescolano e insieme si negano tutti i generi tradizionali, dalla favola mitologica al poema cavalleresco, al romanzo d'avventura. E nell'esile storia del giovinetto amato da Venere e ucciso da un cinghiale si innestano come in un caleidoscopio innumerevoli digressioni e straordinarie prove di virtuosismo poetico. "L'Adone" è un poema che creò da sé le sue regole dettando un nuovo modello alla poesia della sua epoca perché, come affermava l'autore, «la vera regola è saper rompere le regole a tempo e luogo, accomodandosi al costume corrente e al gusto del secolo».
30,00 28,50

I bambinelli di Macarina e altri racconti

I bambinelli di Macarina e altri racconti

Giuseppe D'Aleo

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2013

pagine: 432

"Ma guarda un po' dove può andare a mimetizzarsi il messaggio evangelico, rischiando quasi di passare inosservato. Dal tedio obbligato di certi sermoni domenicali della mia adolescenza all'esempio umanamente inavvicinabile dei missionari di frontiera, spesso caduti sul campo, il quadro complessivo di esempi, parole, indicazioni è talmente ampio da disorientare. Non si può certo dire che affrontando la stesura de 'I bambinelli di Macarina' l'autore si sia lasciato vincere da esitazioni letterario-moralistiche. La scabrosità di certi argomenti induce a chiedersi se in altri tempi essa avrebbe suscitato la perplessità, a dir poco, delle autorità ecclesiastiche. Ma non c'è scabrosità che non possa essere affrontata con mano leggera, così come uno schiaffo, se si vuole, può trasformarsi in una carezza. Magari ruvida, molto ruvida, ma pur sempre una carezza." (dalla presentazione di Enzo Russo)
20,00

Pre-sentimenti dell'Unità d'Italia nella tradizione culturale dal Due all'Ottocento. Atti del convegno (Roma, 24-27 ottobre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 516

Compiendosi, nel 2011, i centocinquant'anni dell'Unità d'Italia, frutto di oltre mezzo secolo di travagli di un popolo che per la prima volta nella storia ha avuto la possibilità di riconoscersi come tale all'interno di una propria e nuova realtà statuale, è sembrata opportuna una riflessione attraverso un grande Convegno - sul processo storico che ha portato a quel traguardo, sulle forze che lo hanno determinato, i modi in cui si è compiuto, le aspettative e le speranze che ha suscitato, gli effetti che ha prodotto; con un bilancio retrospettivo di ciò che è stato fatto, ciò che si poteva fare, ciò che eventualmente è ancora possibile fare. Organizzato dal Centro Pio Rajna, focalizzato sul tema "Pre-sentimenti dell'Unità d'Italia nella tradizione culturale dal Due all'Ottocento", il Convegno si è svolto a Roma nei giorni dal 24 al 27 ottobre 2011 ed è rientrato nel programma ufficiale delle iniziative per le celebrazioni del 150º anniversario dell'Unità d'Italia ottenendo la concessione del relativo logo ufficiale. L'indagine si è concentrata sulla ricognizione dei tratti identitari di una nazione in formazione, riconosciuti soprattutto nel processo evolutivo di una identità culturale sempre più marcata e consapevole: individuata prima nell'affermazione del toscano come lingua comune della letteratura, poi nello sviluppo e nella diffusione di una cultura - quella del Rinascimento - che ha sancito un profilo unitario e ben riconoscibile, in Europa e nel mondo.
39,00 37,05

Il manierismo e il barocco, da Napoli a Parigi

Il manierismo e il barocco, da Napoli a Parigi

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2009

pagine: 412

35,00

Storia filosofica dei secoli futuri (e altri scritti umoristici del 1860)

Ippolito Nievo

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 139

Il volume raccoglie gli scritti di Nievo apparsi sul periodico "L'Uomo di Pietra" nelle prime settimane del 1860. Due le sezioni individuabili nell'antologia: da un lato cinque articoli, "scherzi" umoristici variegati nell'impostazione, ora di taglio teatrale ora narrativo, ma tutti intessuti sulla situazione politica internazionale venutasi a creare dopo l'accordo di Villafranca del luglio 1859. Su un versante diverso, meno radicata in quell'attualità pure cosí amaramente presente a Nievo, sta la "Storia filosofica dei secoli futuri", racconto-profezia sull'avvenire del mondo dal 1860 al 2222 entro cui Nievo proietta i suoi timori e le sue speranze, in una sequenza di invenzioni dalla straordinaria freschezza narrativa.
13,00 12,35

Scontro di Dei. Una reinterpretazione dell'arte paleocristiana

Scontro di Dei. Una reinterpretazione dell'arte paleocristiana

Thomas F. Mathews

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2018

pagine: L-230

Tra il III e il VI secolo d.C. gli antichi dei, dee ed eroi che avevano popolato le immagini, i mosaici, le sculture dell'antichità per un millennio furono sostituiti da un nuovo "immaginario" di Cristo e dei suoi santi. Thomas Mathews esplora le differenti, spesso sorprendenti, immagini artistiche e interpretazioni religiose di Gesù lungo questo periodo. Affronta, sfidandola, la consolidata teoria della "mistica imperiale" che, interpretando Cristo come re, fa derivare il vocabolario dell'arte cristiana dall'immaginario propagandistico dell'imperatore romano. Pubblichiamo l'edizione aggiornata e ampliata di un'opera che, nell'edizione originale in lingua inglese, dagli anni Novanta del secolo corso si è affermata come fondamentale per la comprensione dell'arte paleocristiana. Il libro è introdotto da un ampio saggio di Eugenio Russo e dalla prefazione dell'autore all'edizione italiana.
34,00

The Hummingbird Bakery. Le ricette più golose

The Hummingbird Bakery. Le ricette più golose

Libro: Copertina rigida

editore: Fabbri

anno edizione: 2013

pagine: 144

Spariscono dal bancone alla velocità della luce. Attirano file di golosi, In coda davanti alle vetrine. Fanno venire l'acquolina in bocca solo a guardarli. Sono le creazioni della Hummingbird Bakery, la pasticceria d'eccellenza che è ormai diventata una tappa obbligata per tutti gli amanti dei dolci in visita a Londra. Questo libro vi farà entrare nel suo mondo unico e porterà nella vostra cucina montagne di crema, decorazioni colorate e glasse deliziose, tutte firmate Hummingbird. Il primo negozio ha aperto a Notting Hill nel 2004 con un'idea semplice ma geniale: portare in Europa i dolci della tradizione americana. Chi può resistere a una cheesecake realizzata secondo la ricetta originale, o nelle varianti alla banana o al cioccolato? Coccolatevi con un muffin ai mirtilli accompagnato da una bella tazza di caffè. Viziatevi con un delizioso cupcake alla vaniglia ricoperto da voluttuose onde di crema al burro e codette di zucchero o provate un accostamento originale come la Lemon Merlngue Pie, una montagna di soffice meringa che avvolge una ricca crema al limone. Provate le ricette dei cookies: doppio cioccolato, al burro di arachidi, cioccolato bianco e noci pecan, avena e uvetta. Per non parlare di brownies, pie, biscotti e barrette, tutti realizzati con quell'irresistibile tocco anni Cinquanta che è il vero segreto di Hummingbird Bakery. Questo libro vi consentirà di entrare nel laboratorio di questa pasticceria unica e portare il suo marchio nella vostra cucina.
15,00

L'adone

L'adone

Giambattista Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 2343

"È del poeta il fin la meraviglia", affermava Giovan Battista Marino, e veramente è fonte di meraviglia l'"Adone", il maggior manifesto poetico del barocco italiano ed europeo. Nella favola di Adone, antieroe passivo e femmineo, negazione dell'eroe forte e coraggioso, in un divertito e continuo rovesciamento si mescolano e insieme si negano tutti i generi tradizionali, dalla favola mitologica al poema cavalleresco, al romanzo d'avventura. E nell'esile storia del giovinetto amato da Venere e ucciso da un cinghiale si innestano come in un caleidoscopio innumerevoli digressioni e straordinarie prove di virtuosismo poetico, in cui Marino trasfuse tesori di poesia attinti da un'infinita selva di autori antichi e moderni, ripresi, contaminati, variati. L'"Adone" è un poema che creò da sé le sue regole dettando un nuovo modello alla poesia della sua epoca perché, come affermava l'autore, "la vera regola è saper rompere le regole a tempo e luogo, accomodandosi al costume corrente e al gusto del secolo".
35,00

Risposta di Roma a Plutarco

Risposta di Roma a Plutarco

Torquato Tasso

Libro

editore: Res

anno edizione: 2008

pagine: 140

16,00

Scontro di Dei. Una reinterpretazione dell'arte paleocristiana

Scontro di Dei. Una reinterpretazione dell'arte paleocristiana

Thomas F. Mathews

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2005

pagine: L-230

Tra il III e il VI secolo d.C. gli antichi dei, dee ed eroi che avevano popolato le immagini, i mosaici e le sculture dell'antichità per un millennio furono sostituiti da un nuovo "immaginario" di Cristo e dei suoi santi. Thomas Mathews esplora le assai differenti, spesso sorprendenti, immagini artistiche e interpretazioni religiose di Cristo lungo questo periodo. Affronta, sfidandola, la consolidata teoria della "mistica imperiale" che, interpretando Cristo come re, fa derivare il vocabolario dell'arte cristiana dall'immaginario propagandistico dell'imperatore romano.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.