Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edgar Lee Masters

Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte

Edgar Lee Masters

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 320

«Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley, / il debole di volontà, il forte di braccia, il buffone, il beone, il rissoso? / Tutti, tutti dormono sulla collina». Quanti di noi hanno accompagnato la voce di Fabrizio De André canticchiando la celebre e struggente ballata? L'autore dei versi, un avvocato del Kansas, compose il documento forse più completo, realistico e lirico sulla vita nella provincia americana di fine Ottocento, testimoniata dagli abitanti defunti del paesino di Spoon River. Con distacco, con passione, con ironia, con rabbia, si presentano su un palcoscenico ideale e raccontano la propria storia. La poesia nuova di Masters, asciutta, limpida, forte, procede nel racconto come una lente d'ingrandimento che rivela anche gli inganni meglio dissimulati, le frodi, le ipocrisie. O i desideri e la bellezza di uomini e donne cui la società negò ogni riconoscimento.
4,90 4,66

Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte

Edgar Lee Masters

Libro

editore: Crescere

anno edizione: 2020

pagine: 336

L'"Antologia di Spoon River" è una raccolta di poesie in verso libero, pubblicata per la prima volta tra il 1914 e il 1915 sul Mirror, quotidiano di Saint Louis. I componimenti di Edgar Lee Masters raccontano la vita di diversi defunti, residenti nell'immaginario paesino di Spoon River, tutti sepolti nel cimitero locale. Ogni poesia è scritta sotto forma di racconto autobiografico post mortem, una sorta di epitaffio privo di retorica e rivelatore dell'essenza profonda della vita dei loro autori. Masters intende mostrare la nuda realtà di una cittadina rurale americana, scavando sotto l'apparenza delle sue quiete esistenze provinciali. La frammentazione poetica dell'io narrante crea uno sfaccettato e gigantesco affresco sociale, che ha affascinato generazioni di lettori in tutto il mondo. La prima edizione italiana è del 1943, a cura di Fernanda Pivano, alla quale l'opera era stata suggerita da Cesare Pavese. Nel 1970 Fabrizio De André scelse nove poesie dall'intera raccolta, su ispirazione delle quali scrisse testi e musica. Le canzoni composte furono pubblicate nell'album "Non al denaro non all'amore né al cielo", rieseguito interamente da Morgan nel 2005.
4,90 4,66

Antologia di Spoon River

Edgar Lee Masters

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2019

pagine: 464

Pubblicata nella sua forma integrale nel 1916, l'Antologia di Spoon River influenza innumerevoli artisti, dalla letteratura al cinema, dal teatro alla musica. La nuova traduzione proposta reintroduce questo testo - che fu portato in Italia da Cesare Pavese e tradotto da una giovanissima Fernanda Pivano - nel panorama contemporaneo e lo ripropone come esempio di letteratura profondamente americana. L'autore, descrivendo il microcosmo di una cittadina rurale del Midwest, indaga il macrocosmo della vita umana in un'ironica e commovente enciclopedia di dolori, rimpianti ed emozioni: i personaggi riassumono la loro vita, danno voce a recriminazioni, tentano di raddrizzare i torti e, in sintesi, raccontano la loro verità.
12,00 11,40

Spoon River Anthology-Antologia di Spoon River. Testo italiano a fronte

Spoon River Anthology-Antologia di Spoon River. Testo italiano a fronte

Edgar Lee Masters

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2019

pagine: 512

“Mentre scrivevo l'”Antologia” ero ossessionato dai nomi e dalle storie: avevo sturato una bottiglia piena di anime. Vedevo la pietà e la dolcezza, i sarcasmi e le passioni, la splendente miseria che trabocca da noi fino alla fine. Purtroppo, l'opera scavalcò il mio volere e mi procurò l'inimicizia di alcuni vivi, che videro svelati certi loro segretucci nei ritrattini caustici di alcuni morti. Si sa, i morti possono svelare tutto. I vivi, non ancora. I vivi hanno segreti e pudicizia. I morti sono privi di vergogna. Sono nudi e sinceri. Forse sono tornati innocenti”.
7,90

Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte

Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte

Edgar Lee Masters

Libro: Libro in brossura

editore: Foschi (Santarcangelo)

anno edizione: 2018

pagine: XXXIV-429

Duecentocinquanta epitaffi, duecentocinquanta voci a dire, ciascuna, l'essenza di una vita, l'essenza della Vita; ed è la Vita, assieme al Tempo, alla Morte e all'Umano, la grande protagonista di questa ormai celeberrima raccolta di poesie, qui presentata nella forma voluta da Edgar Lee Marsters per l'edizione definitiva del 1916. La vita e la morte sono raffigurate nelle loro molteplici, variabili e variate manifestazioni, in un coro di voci che sono i sussurri o le grida di persone che hanno vissuto e che ora, da morte, vogliono lasciare di sé un estremo ricordo, un'estrema memoria.
13,00

Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte

Edgar Lee Masters

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 688

Dalla tomba in cui sono sepolti, i cittadini di una piccola cittadina americana svelano i segreti della loro vita. In versi sciolti, ma quasi regolari, con una ironia pungente, evocano la vita del villaggio che, al di sotto della spesse coltre puritana, in realtà nasconde concupiscenza e vizio. Il motivo principale del libro sta nella trasformazione dell’amore nel suo opposto, la lussuria. Tutto si deforma e i sogni appassiscono. La raccolta comprende diciannove storie che coinvolgono un totale di 248 personaggi che coprono praticamente tutti i mestieri umani. L’opera di questo cantore dell’Illinois è riuscita, nel nostro paese più che in altri, a scavare nei cuori di generazioni di lettori. È forse l’attrazione costante per la morte a donare vita alla poesia di Edgar Lee Masters. Ed è attorno alla morte che si gioca l’intreccio di storie di questo canovaccio vitale e funereo al tempo stesso. In Italia il successo di questo libro, profondamente liberatorio e libertario, fu dovuto alla traduzione di Fernanda Pivano (con il supporto di Cesare Pavese) e alla vicenda che la portò in carcere proprio per aver tradotto il libro, inviso al regime fascista. Infine, ulteriore fama al libro di Lee Masters fu data dall'interpretazione di Fabrizio De André, che assieme a Nicola Piovani, diede alla luce nel 1971 un album straordinario come Non al denaro non all'amore né al cielo.
14,00 13,30

Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte

Edgar Lee Masters

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2016

pagine: 643

Pubblicata nella sua forma integrale nel 1916, "l'Antologia di Spoon River" si è subito imposta come un'opera centrale della poesia novecentesca, in grado di influenzare innumerevoli artisti, dalla letteratura al cinema, dal teatro alla musica. Il Saggiatore, nel centenario della prima uscita dell'Antologia, ne ripropone una nuova edizione, nella traduzione di Antonio Porta - storica voce italiana degli epitaffi parlanti di Spoon River -, con l'aggiunta di tre scritti inediti di Edgar Lee Masters, imprescindibili per una lettura completa e profonda dell'opera e presentati qui in esclusiva per i lettori italiani: la "Spooniade", poema incompiuto attribuito dall'autore a uno dei personaggi del libro, il "poeta laureato" Jonathan Swift Somers; "l'Epilogo", scrittura teatrale che svela gli angoli più reconditi del famoso cimitero; e la "Genesi" di "Spoon River", in cui Masters racconta i segreti della sua opera più celebre, la più grande e commovente enciclopedia poetica delle emozioni umane. Le voci degli abitanti di Spoon River si rincorrono tra le lapidi della collina che ne ospita le sepolture e raccontano le loro storie - a volte segrete e oscure, spesso disperate -, confessano i loro rimorsi, ricordano i momenti di gioia, si incolpano a vicenda delle disgrazie per cui sono trapassati.
24,00 22,80

Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte

Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte

Edgar Lee Masters

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 732

"Dormono, dormono, dormono tutti quanti sulla collina." Duecentoquarantatré lapidi nel cimitero di Spoon River raccontano altrettante vite, inchiodando ciascun personaggio all'attimo decisivo della sua esistenza. Ricordi, paesaggi, immagini, gesti sono riassunti in un breve rosario di parole, richiamati in vita dalle voci che parlano dalle tombe. "Vite di uomini non illustri" si potrebbe definire questa grande commedia di caratteri, questo esemplare catalogo di ruoli, quest'ironica, commovente e universale enciclopedia di dolori, rimpianti ed emozioni.
16,00

Antologia di Spoon River

Edgar Lee Masters

Libro

editore: Fermento

anno edizione: 2025

14,00 13,30

Antologia di Spoon River. Testo inglese a fronte

Edgar Lee Masters

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1986

pagine: 592

13,00 12,35

Antologia di Spoon River

Antologia di Spoon River

Edgar Lee Masters

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 1998

pagine: 126

7,90

Spoon River anthology. Per le Scuole superiori

Spoon River anthology. Per le Scuole superiori

Edgar Lee Masters

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1994

pagine: VIII-156

10,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.