Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edoardo Sabbadin

Protagonisti dei cambiamenti manageriali: da Ford a Netflix

Protagonisti dei cambiamenti manageriali: da Ford a Netflix

Edoardo Sabbadin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 214

"Il libro accompagna il lettore nella realizzazione di un inedito e intrigante viaggio attraverso le principali teorie manageriali dell'ultimo secolo. Dai modelli tayloristi e fordisti dell'impresa industriale, passando per il service management, fino ad arrivare alle strategie competitive e all'innovazione del business model nell'era digitale della New Economy. Un testo, quello del Professor Edoardo Sabbadin, che fornisce una visione d'insieme della letteratura di management, dai suoi albori ai giorni nostri, che non si limita alla review degli studi e dei modelli teorici. Infatti, l'autore ha sapientemente arricchito il percorso teorico con casi ed esperienze aziendali, che hanno rappresentato vere e proprie 'pietre miliari' nell'applicazione nel business dei modelli manageriali approfonditi nei vari capitoli". (Sandro Castaldo)
23,00

L'innovazione tra marketing e arte

L'innovazione tra marketing e arte

Edoardo Sabbadin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: X-110

Lo sviluppo economico del nostro paese si basa su un ecosistema specifico, in cui l’attenzione all'estetica della manifattura è una delle componenti uniche ed originali del DNA del nostro sistema industriale. L’innovazione estetica, infatti, è una delle componenti fondamentali del successo dei prodotti italiani nei mercati internazionali. In Italia le interrelazioni tra il patrimonio artistico e culturale e mondo degli affari presentano ancora ampi spazi d’indagine poco esplorati. Il testo “L’innovazione tra marketing e arte” è una monografia scientifica che affronta uno dei fattori competitivo che ha consentito alle imprese italiane di diventare leader nei mercati internazionali: il design. Infine lo scopo del libro “L’innovazione tra marketing e arte” è chiarire chi sono i veri protagonisti dell’ecosistema imprenditoriale del design italiano.
14,00

Economia e management per il marketing

Economia e management per il marketing

Francesca Negri, Edoardo Sabbadin

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: 248

Quali sono le conoscenze economiche e manageriali che un marketing manager dovrebbe possedere? Il volume ha lo scopo di fornire un contributo a questo problema. Il libro, infatti, si rivolge innanzitutto agli studenti del Corso di Laurea in Economia e Marketing della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Parma. Ma può essere utile a tutti coloro che, per motivi professionali, debbano occuparsi di marketing senza un'adeguata preparazione economica di base. Gli argomenti affrontati sono stati selezionati proprio con questa logica, per fornire le conoscenze economiche e gestionali di base necessarie per una gestione aziendale integrata e non parcellizzata dell'attività di marketing. Particolare attenzione viene posta alla Teoria delle risorse e delle competenze, al tema dell'innovazione e, infine, ai modelli di management delle imprese di servizi.
24,00

Innovazione e collaborazione nella filiera delle costruzioni. Il caso Sercomated
24,90

Mercato e distribuzione nell'edilizia. La collaborazione tra industria e commercio in una filiera complessa

Mercato e distribuzione nell'edilizia. La collaborazione tra industria e commercio in una filiera complessa

Edoardo Sabbadin

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 184

Il numero di ricerche di taglio economico-gestionale e di marketing sulla filiera dell'industria delle costruzioni è sempre stato inadeguato rispetto all'importanza che il settore riveste in Italia. L'attività di ricerca pluriennale dell'Osservatorio nelle ultime tre edizioni è stata promossa da Sercomated e ha consentito di approfondire il grado di conoscenza economica dell'intera filiera dell'edilizia in Italia. Il volume sintetizza nella prima parte alcuni aspetti dei risultati più rilevanti di sei edizioni dell'Osservatorio Cermes dell'Università Bocconi sul mercato e la filiera dei prodotti per l'edilizia. La seconda parte del volume analizza la gestione dei canali di distribuzione, la partnership, il marketing relazionale, le politiche di co-marketing e la gestione delle reti di vendita. L'ultima sezione, infine, espone le politiche di marketing e i servizi che i distributori del settore offrono alle organizzazioni della filiera dell'industria delle costruzioni.
16,90

Concorrenza e modelli di management

Concorrenza e modelli di management

Edoardo Sabbadin

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 150

Quali sono le conoscenze economiche e manageriali che qualsiasi persona che entri a far parte di un'organizzazione dovrebbe possedere? Quali sono state le tappe più rilevanti nell'evoluzione dei modelli di management? Questo volume si propone l'obiettivo di fornire risposte ai quesiti appena posti. Nell'ambito dell'evoluzione dei modelli di management il lavoro si sofferma sul fordismo e la produzione di massa, sui motivazionalisti e il movimento delle relazioni umane, sul Total quality management, sul Toyotismo e la Iean production. Infine, trovano spazio anche il tema del Business process reengineering e la Resource based view. Un'ampia parte è dedicata anche ai modelli di management delle imprese di servizi.
14,00

L'evoluzione del marketing e delle attività promozionali
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.