Libri di Francesca Negri
Vino prêt-à-porter
Francesca Negri
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 155
Sei una wine girl autodidatta ma curiosa? Ti piace il vino e vuoi saperne di più? Vino prêt-à-porter è una guida facile e completa, dedicata a tutte le wine lover (o aspiranti tali), condita con un pizzico di ironia e tanti consigli pratici. Perché conoscere e saper assaporare un buon calice di vino è molto più semplice di quello che pensi. E perché se nessuno ci può insegnare come trovare l'uomo giusto, almeno possiamo imparare come si fa ad avere sempre nel bicchiere il vino giusto per ogni occasione e, soprattutto, per ogni palato.
Storie di giovani teppisti e vecchie canaglie
Francesca Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 204
Karol, Geni, Pietro, Tina, Achille hanno tutti in comune il fatto di essere dei disgraziati. Dei teppisti, per l’appunto, o delle vecchie canaglie. Abitano nello stesso quartiere, hanno età diverse ma la medesima dose di incompatibilità col mondo. Nel loro essere fastidiosamente molesti, questi personaggi si incontrano, si riconoscono, si alleano. Alcuni per vendicarsi di chi li accusa di essere sbagliati, altri per cercare di vivere, nonostante tutto. Questo libro racconta le loro storie e lo fa col sorriso, perché non c’è male di cui non si possa ridere e non c’è dolore su cui non si possa scherzare. Nemmeno il peggiore, quello di cui soffriamo tutti: sentirsi soli.
Il menu del vino. Scegli il tuo vino scopri con che piatti esaltarlo
Francesca Negri
Libro: Libro rilegato
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2009
pagine: 228
Per una volta (o anche sempre, se volete), sovvertiamo i ruoli. Scegliamo il vino che vogliamo bere e, in base a questo, decidiamo quali pietanze sono le più idonee per esaltarlo. Non più, quindi, il cibo al centro della scena, ma il vino. È questo quanto vi propone il Menu del vino, che presenta il meglio della produzione enologica trentina e la abbina ad oltre 300 ricette tipiche di tutta Italia. Il risultato è un viaggio in un territorio dipinto dai suoi vini e un viaggio nell'Italia dei sapori più tradizionali, in un libro che è un ricettario assolutamente inedito. Perché il "piatto" è il vino, e l'abbinamento a compendio (curato dall'Associazione italiana sommelier sez. Trentino) è la ricetta. Un libro dedicato a tutti i wine lover, ma anche a tutti i food lover che vogliano vedere la cucina da un punto di vista diverso.
Il peculato
Francesca Negri, Adriana Piscitello, Barbara Riva
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2006
pagine: X-224
La storia nel piatto. Trentino Alto Adige
Francesca Negri
Libro: Libro rilegato
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2008
pagine: 152
Oro giallo. Farina di mais: dalla polenta al gelato
Francesca Negri
Libro: Libro rilegato
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2008
pagine: 104
La polenta è un po' come il pane, materia "primitiva" da plasmare a piacere. Riceve generose quantità di condimento, ed è versatile nei suoi abbinamenti. Oggi, però, è tempo di non vedere più la polenta solamente come l'ideale accompagnamento di intingoli, spezzatini di carne, piatti di pesce. È tempo che diventi una sfoglia pronta ad accogliere prelibati ragù (di funghi, di carne, di verdure), che prenda la forma di gnocchi e di spaghetti, che si faccia base di sfiziosi crostini da servire come aperitivo e che poi diventi dolce, per sorprendere nei dessert. Lo stesso vale per la farina di mais (chiamata anche "oro giallo"), che ormai ha conquistato il diritto di non essere più legata esclusivamente alla realizzazione della polenta: la farina gialla sta entrando prepotentemente nelle ricette degli chef più creativi e tra i fornelli dei ristoranti d'haute cuisine e arriva in tavola sottoforma di grissini, croccanti panini caldi, cialde, pizze, biscotti e gelato. Ed è proprio questo l"intento di Oro giallo. Prendervi per mano e farvi scoprire quante cose, diverse dalla polenta intesa in senso classico, si possono fare con la farina di mais. Anche - o forse soprattutto - sedurre.
Networkcracy. Social media marketing per la distribuzione
Francesca Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: IX-213
L'age d'or della fiction contemporanea: il caso 24
Francesca Negri
Libro
editore: Cadmo
anno edizione: 2009
pagine: 110
La responsabilità sociale nella gestione delle imprese commerciali
Francesca Negri
Libro: Copertina rigida
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2010
pagine: 142
Paolo Cappuccio. La cucina mediterranea
Francesca Negri, Carlo Vischi
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2010
pagine: 120
Felice Lo Basso. La grande cucina dell'Alpenroyal
Francesca Negri
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2010
pagine: 221
Molto personale, d'intuizione, di fantasia, solare... e minuziosamente attenta alle materie prime: questa è la cucina di Felice Lo Basso. Al ristorante dell'hotel Alpenroyal, in Alta Val Gardena, lo chef è riuscito a conciliare la necessità di servire una clientela numerosa, con mille desideri ed esigenze, con la soddisfazione di offrire l'esperienza di una cucina d'autore ai massimi livelli. 224 pagine con splendide fotografie raccontano per immagini e parole la cucina dell'hotel Alpenroyal; oltre 70 piatti presentati dallo chef Felice Lo Basso; più di 120 etichette dei principali produttori di vini accompagnano le ricette elaborate dallo chef.
Economia e management per il marketing
Francesca Negri, Edoardo Sabbadin
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: 248
Quali sono le conoscenze economiche e manageriali che un marketing manager dovrebbe possedere? Il volume ha lo scopo di fornire un contributo a questo problema. Il libro, infatti, si rivolge innanzitutto agli studenti del Corso di Laurea in Economia e Marketing della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Parma. Ma può essere utile a tutti coloro che, per motivi professionali, debbano occuparsi di marketing senza un'adeguata preparazione economica di base. Gli argomenti affrontati sono stati selezionati proprio con questa logica, per fornire le conoscenze economiche e gestionali di base necessarie per una gestione aziendale integrata e non parcellizzata dell'attività di marketing. Particolare attenzione viene posta alla Teoria delle risorse e delle competenze, al tema dell'innovazione e, infine, ai modelli di management delle imprese di servizi.