Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elda Martellozzo Forin

La tavola di Andrea da Murano (1486) nel Santuario Antoniano di Camposampiero. Storia, committenza, restauro

La tavola di Andrea da Murano (1486) nel Santuario Antoniano di Camposampiero. Storia, committenza, restauro

Giovanna Baldissin Molli, Elda Martellozzo Forin, Nicola Galiazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Studi Antoniani

anno edizione: 2023

pagine: 51

Si presentano i tre contributi relativi alla Tavola dipinta da Andrea da Murano (1486) conservata nel santuario antoniano di Camposampiero nella cosiddetta ''Cella della Visione''. La Tavola, dopo il restauro di cui si dà relazione tecnica (cf. Giorgio Socrate-Arte e Restauro), è stata esposta dal mese di giugno fino al 9 ottobre 2022 nella Cappella delle reliquie della Basilica del Santo (cf. Nicola Galiazzo). Il 9 giugno è stata presentata ufficialmente a Padova e il 22 ottobre a Camposampiero in occasione del suo rientro nel luogo originario. Una relazione (cf. Giovanna Baldissin Molli) ricostruisce l'attività del pittore Andrea da Murano, attivo a Venezia negli anni a metà del Quattrocento, per poi scomparire per una decina d'anni, ritrovandolo attivo in area dalmata, salvo poi a ritrovarlo presente nell'area veneta ricevendo la committenza di varie pale d'altare. La sua opera è riconducibile alle modulazioni iconografiche care all'Osservanza francescana in un momento di grande vivacità di questa, comprendendo il suo ruolo nel convento di Camposampiero, dove l'Osservanza si era insediata negli anni venti del Quattrocento. Si tenta anche di ricostruire la possibile committenza (cf. Elda Martellozzo Forin) indagando sull'ambiente devoto ed economico del territorio. Ne emergerebbe una committenza proveniente da una classe media, non priva di mezzi economici, legata al mondo devoto dell'Osservanza francescana.
18,00

Flessibilità medioevale. I cartolai padovani nel secolo dell'invenzione della stampa

Elda Martellozzo Forin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Prato

anno edizione: 2016

pagine: 288

35,00 33,25

La bottega dei fratelli Mazzoleni, orologiai in Padova (1569)

La bottega dei fratelli Mazzoleni, orologiai in Padova (1569)

Elda Martellozzo Forin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Prato

anno edizione: 2005

pagine: 144

20,00

Camposampiero e l'agro centuriato

Camposampiero e l'agro centuriato

Elda Martellozzo Forin, Valeria Martellozzo

Libro: Libro rilegato

editore: Biblos

anno edizione: 2021

pagine: 80

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.