Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Eleonora Grimaldi

I Malamente. Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova

I Malamente. Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova

Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 171

Cosa si può e si deve fare per evitare il ricorso incondizionato alle case famiglia, l'accanimento diagnostico e per impedire che ai giovani a rischio vengano somministrate terapie psicofarmacologiche spesso non necessarie? Il libro dà uno spaccato esaustivo della legislazione inerente i giovani che vengono inquadrati dalla società come rei o malati. I "Malamente" sono ragazzi fuori dai margini dell'ascolto, allontanati da una scuola che rinuncia ad attivare un adeguato recupero didattico mirato, costretti o decisi ad avviarsi verso una carriera di devianza prima e di malattia dopo.
15,00

I Malamente. Le nuove marginalità. Ragazzi messi alla prova

Vincenza Palmieri, Eleonora Grimaldi, Francesco Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2024

pagine: 218

Cosa si può e si deve fare per evitare il ricorso incondizionato alle case famiglia, l'accanimento diagnostico e per impedire che ai giovani a rischio vengano somministrate terapie psicofarmacologiche spesso non necessarie? Il libro, in una nuova edizione aggiornata, dà uno spaccato esaustivo della legislazione inerente i giovani che vengono inquadrati dalla società come rei o malati. I "malamente" sono ragazzi fuori dai margini dell'ascolto, allontanati da una scuola che rinuncia ad attivare un adeguato recupero didattico mirato, costretti o decisi ad avviarsi verso una carriera di devianza prima e di malattia dopo.
18,00 17,10

Alla ricerca dell'umanità

Alla ricerca dell'umanità

Eleonora Grimaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 70

Alla ricerca dell'umanità è il toccante viaggio che Eleonora Grimaldi, l'autrice di questo libro, realizza attraverso le tappe - emotive, prima che reali e sociali - di questa esperienza traumatizzante che è la pandemia di SARS 2-Covid-19, che proviamo ormai a gestire a livello mondiale da quasi due anni. La nostra scrittrice, infatti, è medico, con un suo studio ma anche in costante vicinanza territoriale occupandosi dei cittadini di una Uscar (Unità Speciali di Continuità Assistenziale Regionale) del Lazio. Affascina di questa pubblicazione l'equilibrata ma ricca semplicità di un'espressione narrativa che vuole sentirsi vicina a tutti coloro che non vivendo da "dentro" determinate situazioni ne risultano i più colpiti in negativo, con conseguenti e continui dubbi e perplessità, ma soprattutto tanta paura, il peggior nemico nel difficile cammino che dovremmo ancora percorrere a lungo. La comprensione in chiave condivisibile è dunque il punto di forza di questa pubblicazione che permette di farsi un'idea, in maniera precisa, della situazione, senza ritrovarsi nel calderone mediatico che di sicuro non si è dimostrato d'aiuto nel contenimento del disagio dilagante.
10,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.