Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Casadei

Aforismi, aneddoti e provocazioni

Oreste Benzi

Libro: Libro in brossura

editore: Sempre Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Un volumetto agile, da sfogliare nei momenti di pausa o difficili della vita per trovarvi consolazione, luce o forza, come fosse un commento per te, postato dal Cielo e recante la firma di don Oreste Benzi, il prete di tutti. Una serie di aforismi e di aneddoti su genitori e figli, giovani e anziani, donne e bambini, Dio e demonio, preti e Chiesa.  Inoltre, per ogni situazione: amore e dolore, lavoro e fallimento, odio e amicizia, economia e società, guerra e pace, preghiera e peccato, solo per citare alcuni temi. Riportati in ordine sparso, come si presenta la vita, si possono ritrovare anche per argomento, grazie a un buon indice tematico.
12,00 11,40

Vivo per amare. Vincere il male si può. Don Mauro Evangelisti prete con la Sla

Vivo per amare. Vincere il male si può. Don Mauro Evangelisti prete con la Sla

Libro

editore: Il Ponte

anno edizione: 2020

pagine: 92

Prefazione di Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini.
10,00

Don Oreste Benzi fratello di tutti. Nelle testimonianze di chi lo ha incontrato

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 224

Don Oreste Benzi (1925-2007), fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, è stato un testimone del Vangelo capace di cambiare il destino di molte persone e di realizzare, con la semplicità di un bambino, cose ritenute irrealizzabili. Di lui è in corso la causa di canonizzazione. Alla Chiesa non interessa fare i «santi subito», ma fare i «santi sicuri». Questo libro non serve, quindi, a «fare presto», ma a dire: «È proprio vero!», facendo riecheggiare la vox populi: senza di essa, infatti, la Chiesa non potrebbe neppure iniziare una Causa di beatificazione. In altre parole, la Chiesa non può prescindere dal «fiuto» del popolo di Dio, capace di avvertire l’«odore di santità» da qualsiasi parte provenga. Un «fiuto» che, come dimostrano queste pagine, appartiene sia ai «piccoli» – i poveri, i bambini, i disabili, i malati, gli anziani, i giovani, gli zingari, le donne di strada, le famiglie, i clochard… – sia a chi appare «grande» agli occhi degli uomini, come i pastori (cardinali e vescovi) e le personalità (giornalisti, imprenditori, professori).
15,00 14,25

Tutto (o quasi) sulla messa. La liturgia eucaristica e i riti di conclusione. Volume Vol. 2

Elisabetta Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 208

Perché si canta durante l'offertorio? Cosa dice il celebrante sottovoce quando si inchina? Perché trasformare un sacrificio d'amore (in croce) in una tavolata? A queste e altre domande rispondono le pagine del libro, che si rivolge a catechisti, animatori, operatori parrocchiali ma anche a semplici fedeli desiderosi di comprendere meglio i tanti significati del rito eucaristico. Mettendo insieme preparazione teologica e passione liturgica, profondità e umorismo, l'autrice svela la ricchezza millenaria della Messa e favorisce, con piccoli ma preziosi suggerimenti concreti, una partecipazione più consapevole e attiva all'appuntamento domenicale.
15,00 14,25

Tutto (o quasi) sulla messa. I riti iniziali e la liturgia della parola. Volume Vol. 1

Elisabetta Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 192

Perché nelle chiese c'è una doppia porta? Perché salutare un tavolo prima delle persone? Perché chiedere perdono a tutti? A queste e altre domande rispondono le pagine del libro, che si rivolge a catechisti, animatori, operatori parrocchiali ma anche a semplici fedeli desiderosi di comprendere meglio i tanti significati del rito eucaristico. Mettendo insieme preparazione teologica e passione liturgica, profondità e umorismo, l'autrice svela la ricchezza millenaria della Messa e favorisce, con suggerimenti concreti, una partecipazione più consapevole e attiva all'appuntamento domenicale. Il rischio per tutti, preti e laici, riguardo alla Messa è l'assuefazione perché manca lo stupore di fronte a un dono tanto immeritato e sorprendente.
15,00 14,25

Vita interiore, discernimento politico e impegno civile. L'influsso della contemplazione filosofica sul giudizio civile e politico in Tommaso d'Aquino

Elisabetta Casadei

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 502

Perché i contemplativi diventano riformatori civili? Perché persone dedite alla vita interiore, filosofica o religiosa, hanno rivestito a volte, anche loro malgrado, un ruolo determinante nella trasformazione della società, al di qua della politica? Francesco d'Assisi, Confucio, Gandhi sono solo i più noti. Lo abbiamo chiesto al Doctor humanitatis. Concependo una vita attiva che scaturisce dalla pienezza della contemplazione, mostrando il legame intrinseco tra etica, politica e metafisica e fornendo l'alfabeto antropologico dell'economia civile, il pensiero dell'Aquinate fornisce le chiavi di lettura dell'odierno Stato post-moderno (N. Matteucci, N. Bobbio) e permette di delineare il ruolo del filosofo all'interno dell'economia civile.
34,00 32,30

La mistica della tonaca lisa. Il cammino spirituale di don Oreste Benzi

Elisabetta Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Sempre Editore

anno edizione: 2025

pagine: 340

Il volume intende ricostruire e narrare, anche con la voce del diretto interessato, l'itinerario spirituale e intellettuale del sacerdote riminese e mostrare l'intuizione progressiva di un carisma, che oggi è lievito di Vangelo e di giustizia in oltre 42 Paesi del mondo. Il volume ne tratteggia il profilo umano e spirituale, mettendo in luce l'originalità della sua visione della storia, della sua profezia e del suo metodo teologico-pastorale, che ne hanno fatto una delle voci più autorevoli e controcorrente del '900. Ogni capitolo è costruito intrecciando testi del prete dalla tonaca lisa, eventi biografici e storici.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.