Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Nalon

Urbs ri-picta

Urbs ri-picta

Alberto Schön, Piccoli Beatrice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 92

Il titolo "Urbs ri-picta" ci riconduce al recente riconoscimento di Padova quale sito Unesco per i cicli pittorici del XIV secolo: appunto la Urbs Picta, con un occhio al seguito fino alla Street Art. La Padova del Trecento […] venne forgiata secondo le esigenze di una élite politica che con l’arte legittimava il suo status. Premesse radicalmente diverse rispetto a quelle della Street Art, che nella sua fase genetica nasceva più che altro come “controcultura”.[…] Ci sono tanti modi per raccontare una città: farlo con le foto, senza l’uso della parola, è certamente una delle opzioni possibili. Come diceva nei suoi aforismi il pittore romantico Caspar Friedrich, per realizzare un’opera d’arte bisogna portare alla luce ciò che il nostro occhio interiore ha saputo scorgere nelle tenebre: un mestiere e un’arte rispetto alle quali Alberto Schön ha molto da dire e insegnare.
15,00

Viaggi e Tourmenti

Viaggi e Tourmenti

Cecilia Brambilla, Elisabetta Nalon, Elisabetta Negroni, Barbara Paoleschi, Gaia Pasqualotto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2021

pagine: 116

"Per un esploratore che cerca l'avventura oggi può essere più affascinante il mondo interno, con le sue mappe incomplete che sembrano le carte antiche, con enormi aree sconosciute e quindi molto più invitanti e avventurose. C'è da esplorare e scoprire sogni, affetti, punti di vista nuovi e diversi... Strada facendo si presentano ostacoli nel percorso: diventare adulti avendo dentro di sé le rappresentazioni dei genitori, o tenere fuori Padre-Madre Eterni e restare figli. Leggendo ho rievocato, annotato impressioni, associazioni... Ho di nuovo mescolato il pensiero degli autori al mio. Mi ha fatto piacere pensare insieme." (Alberto Schön)
10,00

Margini culturali. Una ricognizione della piccola editoria in Veneto

Margini culturali. Una ricognizione della piccola editoria in Veneto

Clara Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2021

pagine: 108

“Margini culturali. Una ricognizione della piccola editoria in Veneto”, indaga i processi editoriali contemporanei, attraverso un'analisi che adotta un punto di vista socio-economico. Partendo da un riassunto storico che tratta delle svolte editoriali dell'ultimo mezzo secolo, la ricerca sulla catena di produzione del libro letterario si focalizza sull'area geografica del Veneto, investendo il settore della piccola e media editoria indipendente, che lavora da anni per la circolazione di una cultura di qualità.
11,00

Qualità dei legami nel percorso di crescita

Qualità dei legami nel percorso di crescita

Mirella Baldassarre, Elisabetta Nalon, Manuela Stucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2020

pagine: 220

Per acquistare un posto nel mondo, prima ancora nella sua famiglia, il bambino deve essere pensato per arrivare a pensare, grazie alle stimolazioni emotive affettive che riceve da parte dei genitori; infatti le cure, fisiche ed affettive, consentono l’inscrizione nel mentale delle sensazioni corporee. Il bambino desiderato, immaginato è diverso da quello reale che necessita di cure impegnative perché sopravviva: imparare a conoscerlo, decodificando i suoi bisogni, rispondendo in modo adeguato alle sue necessità, rappresenta per i genitori l’impegno a un compito continuo di ascolto e di riflessione e questo richiede un investimento emotivo importante. Lo sviluppo mentale comporta un dinamismo costante che evolve, formando uno stretto connubio tra equilibrio psichico e patologia e quando l’attività di pensiero non possiede strumenti psichici adeguati struttura aree non evolute che influiscono sullo sviluppo di decodifica emotiva e della realtà.
24,00

Sciaranira. Batterdocchio

Donatella Lisciotto, Alberto Schön, Piccoli Beatrice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2022

pagine: 112

“Terra nera e verde, rumore ovattato e rilassante del movimento ondulato del mare d’agosto, casette bianche con finestrelle azzurre e porticati segnati da rampicanti di gelsomini e bouganville, odore impertinente di fichi che crescono spontanei, d’un tratto sostituiscono clacson e ruote, polvere e badge, e sembra di vivere là da sempre”. Stromboli, l’isola che ti cambia in un “Batterdocchio”.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.