Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisabetta Sagone

Un puzzle di genere, un genere di puzzle. Prospettive teoriche e studi empirici sugli stereotipi in età evolutiva

Un puzzle di genere, un genere di puzzle. Prospettive teoriche e studi empirici sugli stereotipi in età evolutiva

Maria Elvira De Caroli, Elisabetta Sagone

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2009

pagine: 128

Gli stereotipi di genere costituiscono una sorta di costellazione di elementi psicologici ritenuti più o meno tipici di un genere piuttosto che dell'altro. Il maschile ed il femminile rappresentano il fertile terreno entro cui le tessere di un puzzle si ancorano tra loro e si combinano coerentemente a formare un profilo di genere, in cui viene assimilato tutto ciò che ad esso è strettamente connesso, mentre viene discriminato ciò che, invece, risulta incoerente. Cosa è considerato da maschio e da femmina costituisce l'interrogativo delle autrici che intraprendono un excursus stereotipo, dall'età infantile a quella adulta, esaminando la differente articolazione dei due profili di genere. Il volume, diviso in due parti, affronta, nella prima, le prospettive teoriche più rilevanti relative al costrutto in oggetto ed analizza, nella seconda, i risultati di alcuni studi realizzati sugli stereotipi di genere nelle differenti età evolutive.
10,00

La qualità di vita in adolescenza. Traiettorie di sviluppo ed esperienze positive

La qualità di vita in adolescenza. Traiettorie di sviluppo ed esperienze positive

Elisabetta Sagone, Maria Luisa Indiana

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 222

Cosa intendiamo quando parliamo di "qualità di vita" in adolescenza? Cosa significa "educare alle life skills"? Alla luce del trascorso periodo di emergenza sanitaria causata dal Covid-19, a differenza della gran parte degli altri studi che si sono concentrati sulla ricerca dei fattori di rischio, le autrici hanno voluto qui indagare quali siano stati i fattori di protezione che hanno permesso a molti adolescenti di fronteggiare lo stress e il disagio. La loro chiave di lettura, derivante dalla Psicologia Positiva, ha quindi puntato i riflettori sulla percezione di autoefficacia nelle life skills, sul benessere psicologico, sulla resilienza e sull'impiego delle strategie dicoping funzionali al superamento delle criticità. Le relazioni, emerse sia sul piano teorico sia su quello empirico tra questi costrutti, suggeriscono agli addetti ai lavori di "scommettere" sempre di più sull'educazione alle life skills quale efficace strumento di intervento utile a prevenire e/o monitorare il potenziale rischio di disadattamento e malessere psicosociale soprattutto in età adolescenziale.
30,00

Carpe diem. Procrastinazione e correlati psicologici nel ciclo di vita

Carpe diem. Procrastinazione e correlati psicologici nel ciclo di vita

Elisabetta Sagone, Maria Luisa Indiana

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Cos’è la procrastinazione? Chi sono i procrastinatori? Cosa tendiamo a procrastinare e perché? Queste le principali domande alle quali l’autrice tenta di dare risposte attraverso approcci teorici ed evidenze empiriche. Oltre a delineare un quadro di riferimento del costrutto della procrastinazione dalle origini ai giorni nostri, il volume fornisce numerosi approfondimenti dei correlati psicologici legati a questo pattern comportamentale come i tratti di personalità, le strategie di coping, le dimensioni del benessere e la resilienza. Nella prima parte del libro, infatti, vengono passati in rassegna i modelli teorici che spiegano la natura multi-componenziale della procrastinazione e i risultati derivanti dalle più recenti indagini sul campo; nella seconda parte, invece, vengono illustrati gli strumenti di misura che, sia a livello nazionale che internazionale, sono impiegati per la valutazione della procrastinazione generale e accademica, con un focus specifico sugli studenti universitari. A chiusura del volume, il progetto "Se non domani… adesso!", che propone strumenti di potenziamento delle life skills riguardanti i fattori di protezione dalla procrastinazione e di misura dei correlati psicologici connessi con la tendenza disposizionale a rimandare. Per gli spunti di riflessione presenti e per gli strumenti di misura passati in rassegna, il volume è rivolto a tutti coloro che intendono comprendere meglio la natura, le tipologie e le conseguenze della procrastinazione. Nello specifico, agli specialisti del settore che intendano approfondire la conoscenza di questo pattern comportamentale e delle dimensioni ad esso correlate, e agli studenti universitari che possono trarre suggerimenti operativi per ridurre e contrastare questa tendenza disfunzionale che li conduce spesso verso esiti fallimentari, influenzando negativamente la loro vita accademica.
25,00

Maternità e paternità. Punti di vista a confronto sulla genitorialità

Maternità e paternità. Punti di vista a confronto sulla genitorialità

Maria Elvira De Caroli, Elisabetta Sagone

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2011

pagine: 174

I grandi cambiamenti che hanno caratterizzato la seconda parte del XX secolo, l'accelerazione che tutto il sistema di vita ha ricevuto dalle nuove forme di comunicazione possono essere considerati fenomeni capaci d'intervenire sul profilo personale di ciascun essere umano, sul suo sentimento identitario e sulle modalità attraverso le quali lo stesso declina i ruoli che, nell'arco dell'esistenza, si trova ad affrontare. In questo quadro di rapidi e profondi sconvolgimenti che intervengono sull'agire e sul pensare umano, anche l'idea che ciascuno ha di sé in quanto genitore (reale o rappresentato) viene sottoposta ad un processo di rimodulazione continua.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.