Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maimone

Ilaria e Lucia. Per l'affermazione di una vita degna di essere vissuta. «Cantare le lodi di un mondo migliore». Premio artistico letterario (2012-2016)

Ilaria e Lucia. Per l'affermazione di una vita degna di essere vissuta. «Cantare le lodi di un mondo migliore». Premio artistico letterario (2012-2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2018

pagine: 474

Antologia di poeti, scrittori ed artisti selezionati fra coloro che hanno partecipato alle cinque edizioni del Concorso “Ilaria e Lucia”, indetto dall’ Istituto Comprensivo Diaz-Manzoni di Catania e dalla Fondazione “Ilaria Favara e Lucia Messina” con la collaborazione del Liceo Scientifico “Boggio Lera” di Catania, dell’ Università di Catania: Dipartimento di Scienze Umanistiche, Dipartimento Scienze della Formazione, Dipartimento Scienze Politiche e Sociali, del Comitato Provinciale di Catania per l’UNICEF, degli Assessorati alla Pubblica Istruzione del Comune e della Provincia di Catania, della Comunità di S.Egidio, del COPE, del Movimento per la Vita, dell’Associazione AIMC di Catania. Gli autori sono inseriti nell’ordine in cui sono stati selezionati ed è stata omessa la classifica con cui si sono distinti, perché in questo volume sono tutti meritevoli allo stesso modo. Il Premio è stato rivolto agli studenti di ogni ordine e grado di istruzione, per cui sono presenti opere di bambini della scuola primaria, di ragazzi della secondaria di primo grado, di giovani della secondaria di secondo grado ed universitari.
20,00

Etna patrimonio dell’umanità. Manuale raccontato di vulcanologia e itinerari

Etna patrimonio dell’umanità. Manuale raccontato di vulcanologia e itinerari

Salvo Caffo, Sergio Mangiameli

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2016

pagine: 96

Vulc e Geo sono due amici, che s’incontrano e passano insieme un week-end alla scoperta della storia geologica dell’Etna, visitando a piedi e in bici i suoi luoghi vulcanologicamente più rappresentativi. Questo Manuale di Vulcanologia è qualcosa di inedito: un racconto continuato, in cui Vulc è il personaggio scientifico che risponde con profondità e attualità di ricerca specifica alle curiosità di Geo, intervistatore-pensatore, che, dalla sua, porta il dialogo anche su un livello di cultura umana sensu lato. Il Manuale di Vulcanologia è anche un volume dal valore scientifico aggiornato, che riporta lo schema stratigrafico più recente, frutto delle ultime ricerche vulcanologiche condotte dall’ing. di Catania, e che persegue l’obiettivo ambizioso della cultura scientifica insieme al coinvolgimento emotivo, spingendo all'azione, ad alzarsi, infilarsi il Manuale in tasca e andare in montagna, come i ragazzi e con i ragazzi, per scoprirla con le proprie gambe. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

La ferrovia siciliana tra arretratezza e sviluppo. Secoli XIX-XX

La ferrovia siciliana tra arretratezza e sviluppo. Secoli XIX-XX

Giovanna Canciullo

Libro: Copertina morbida

editore: Maimone

anno edizione: 2016

pagine: 218

Questo libro racconta la storia delle ferrovie in Sicilia. Se le prime linee vennero realizzate per motivazioni commerciali legate allo zolfo e al vino, in seguito esse saranno utilizzate prevalentemente da passeggeri. Una storia economica che però rivela una dimensione politica: la classe dirigente locale infatti costruì la propria fortuna sulla domanda di infrastrutture; quasi ogni comune avrebbe lottato per guadagnarsi la sua stazione.
18,00

Una donna, sette uomini e il figlio monsignore

Una donna, sette uomini e il figlio monsignore

Giacomo Tamburino

Libro: Copertina morbida

editore: Maimone

anno edizione: 2015

pagine: 186

È il racconto della vita di Lucia, vissuta nel novecento sulle sponde dello stretto di Messina prima e poi a Catania, Allentown, Roma, Bangkok e Abidjan. Alcune doti di natura la coinvolsero in vicende sentimentali, economiche e sociali che incisero in maniera determinante e talora singolare sulla sua esistenza.
18,00

Bronte. Il paese della mia vita

Pino Firrarello

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2015

pagine: 140

L'autore rievoca fatti e personaggi che ne hanno caratterizzato la scena politica e sociale di Bronte dal dopoguerra ad oggi.
29,00 27,55

Schegge di sciara. Canto d'amore per la Sicilia

Schegge di sciara. Canto d'amore per la Sicilia

Paolo Sessa

Libro: Copertina morbida

editore: Maimone

anno edizione: 2015

pagine: 90

Schegge di sciara sono un urlo, un pianto, un lamento, un grido di gioia, una promessa, una speranza; sono un eco lontano impastato di mito e di presente. È un canto d'amore, triste e disperato, per la Sicilia, una terra che sentiamo amica e a volte nemica, amante appassionata e a volte infedele. Sono schegge della sciara della nostra Etna, scorie aguzze che feriscono il cuore, ma che al tempo stesso puntellano le nostre speranze. Sono schegge che recano mille messaggi che provengono da poeti lontani e vicini (da Empedocle a Pascoli, da Virgilio a Quasimodo, da Omero a Eliot) che ci ricordano il nostro dovere di vivere. Schegge di sciara è poesia per la bocca, da dire e ridire.
14,00

Dieci secoli di stravaganze

Dieci secoli di stravaganze

Giacomo Tamburino

Libro

editore: Maimone

anno edizione: 2015

pagine: 210

Il racconto viene suggerito dalla lettura di un necrologio. Il defunto appartiene a una famiglia che affonda le radici a Mazara del Vallo all'epoca della conquista della Sicilia da parte dei normanni. Vengono narrate le singolari vicende di cui sono stati protagonisti alcuni antenati dell'estinto. Stefano, cavaliere al seguito di Ruggero d'Altavilla ha affidata dal condottiero l'amministrazione dell'importante centro marinaro di Mazara. Zosimo, detto l'alchimista per essere dedito alle magie di quest'arte, vedovo, già avanti negli anni, si invaghisce di una giovane servente e pensa di ricorrere alle proprie pozioni per possederla. Antonio, padre benedettino, censore delle trasgressioni di alcuni confratelli, viene da questi denunziato alla Sacra Inquisizione. Gesuina, la prima notte di matrimonio, viene rifiutata dallo sposo perché non convinto della sua verginità. Un altro Stefano, non avendo figli per impotentia generandi, assolda un cugino, sempre bisognoso di soldi, per mettere incinta la propria moglie. Zisì, oggetto del necrologio, dopo quarant'anni vissuti da scapolo, sposa una ancor giovane vedova, madre di una bambina, causando perplessità nei genitori.
18,00

La memoria del vulcano. Il Novecento raccontato dalla gente dell'Etna

La memoria del vulcano. Il Novecento raccontato dalla gente dell'Etna

Giuseppe Riggio

Libro: Copertina morbida

editore: Maimone

anno edizione: 2013

pagine: 200

Le voci della gente dell'Etna raccontano la loro montagna. I ricordi di tante vite diverse compongono il mosaico della memoria collettiva. In questo volume il Novecento viene descritto partendo dal basso, da singole storie minori e separate. Vicende di uomini e donne che hanno sperimentato sul vulcano il loro tempo lavorativo o i giorni dello svago. Che hanno gioito e sofferto, che hanno studiato l'Etna o semplicemente percorso le sue pendici. Non un libro di natura, ma un'opera che cerca di costruire un ponte tra generazioni, tra quelli che c'erano in quegli anni ormai lontani e quelli che non erano ancora nati. Dove l'ambiente vulcanico viene osservato attraverso il filtro del ricordo di chi lo ha frequentato, con le sue insidie e le sue bellezze.
18,00

Il testamento di don Natale

Il testamento di don Natale

Giacomo Tamburino

Libro

editore: Maimone

anno edizione: 2001

pagine: 140

12,39

Io e la Sicilia

Io e la Sicilia

Giancarlo De Carlo

Libro

editore: Maimone

anno edizione: 1999

pagine: 72

9,81

Sebastiano Milluzzo. Opere (1938-1996)

Sebastiano Milluzzo. Opere (1938-1996)

Giuseppe Frazzetto

Libro

editore: Maimone

anno edizione: 1996

pagine: 96

18,08

La voce materna, il feto, il neonato

La voce materna, il feto, il neonato

Libro: Libro in brossura

editore: Maimone

anno edizione: 2025

pagine: 180

La ricerca pubblicata in questo volume rientra all’interno di un articolato progetto sanitario “Parole in grembo. La vita ti ascolta”, avviato da alcuni anni in Sicilia nell’ambito del sistema sanitario regionale; ed è frutto di un forte impegno degli Autori teso ad indagare il periodo della vita prenatale e la relazione fisica e mentale che si instaura tra gestante e nascituro.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.