Libri di Eliselle
Cucino ergo sum. Che ne sai di un campo di fave?
Carlo Vanni, Eliselle
Libro
editore: Damster
anno edizione: 2015
pagine: 150
Siete inseguiti da una folla di nemici che vogliono la vostra pelle e vi trovate di fronte a un campo di fave: che fate, attraversate o vi fate fare a tocchetti? La risposta non è così scontata; Pitagora, ad esempio, al vostro posto avrebbe compiuto una scelta suicida. Il perché, nessuno lo ha ancora capito; forse, invece di appellarsi ad astruse credenze mistiche, era semplicemente scemo. Seneca, era saggio come sembrano dire gli scritti che ci ha lasciato? Epicuro era davvero il libertino godereccio dal quale ci hanno messo in guardia? Come faceva Montaigne a dissetarsi col salame? Schopenhauer era o no vegetariano? Perché Rousseau rubava i grissini, e come faceva Kant a diventare all'improvviso gioviale? La storia dei filosofi e delle loro filosofie contiene molti gustosi aneddoti che ci avvicinano a queste personalità dalle quali scaturivano tanti incredibili pensieri, facendoli compatire, comprendere e amare nella loro dimensione umana. Perché la filosofia si può imparare lungo infinite ore sui banchi di scuola, oppure con un bel piatto di pastasciutta e un bicchiere di vino davanti: noi preferiamo la seconda opzione. E voi?
La matematica del cuore. Riflessioni sulla vita di coppia
Alessandro Nicolò Pellizzari, Eliselle
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo
anno edizione: 2019
pagine: 367
Come fa un sentimento complesso come l'amore a rientrare nelle regole della matematica? Come si spiega l'assenza con un assioma, la gelosia con un'equazione, il due di picche con il peso specifico, la fedeltà con un teorema, la confusione con la radice quadrata? La verità è che, nonostante l'unicità delle persone, le dinamiche di chi ama tendono a ripetersi. O meglio, i maschi tendono a ripetersi. Le donne sono le variabili. Più o meno divertenti, esigenti, impazzite. A partire da questo assunto Alessandro Pellizzari, il cui blog supera il milione di lettori l'anno, elabora da tempo una sua «epidemiologia della coppia», che pone tanti problemi, svela qualche soluzione, ci rappacifica con le nostre debolezze, e anche con le nostre illusioni. A rispondergli, in un controcanto preciso e festoso, la voce limpida di Eliselle: donna, libera, senza peli sulla lingua. E convinta che, al di là di mariti e amanti, di seriali e sposatini, di boomerang e narcisi, le donne abbiano a disposizione l'arma imbattibile della sorellanza. In queste pagine scopriremo come neutralizzare i maschi bugiardi e come calcolare l'area del triangolo, i dieci motivi per essere fedeli e i dieci motivi per essere infedeli, la geometria delle passioni e l'algebra del desiderio. Conosceremo il mammone e il vampiro, la gattamorta e la schizzinosa, gli amanti per gioco, per caso, per sempre. Per scoprire alla fine che — seguendo alcune semplici regole e tenendo ben aperti gli occhi — l'amore è amore solo se tornano i conti, solo se ci fa stare bene. Prefazione di Manuela Porta.
Girlz vs Boyz
Eliselle
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 240
Stella e Frances sono due fratelli che nutrono la stessa passione e sin da piccoli si sono dedicati allo stesso sport: il calcio. Il padre dei due ragazzi ha sempre incoraggiato Frances, il più grande ed esuberante, e ha sempre pensato che quella di Stella, più timida e chiusa, fosse una «passione riflessa» dovuta all'ammirazione per il fratello. Eppure Stella non ha mai smesso di allenarsi e di giocare in una squadra femminile della sua città, diventando la migliore bomber in circolazione. Arrivata, però, a una svolta importante per la sua carriera, Stella si ritrova ostacolata dal fratello, che cerca di sminuire i suoi risultati davanti a tutti, compreso il ragazzo di cui è innamorata. Lei non ci pensa due volte e lo sfida a giocare una partita di calcio tra le proprie squadre, femmine contro maschi: chi vincerà? Età di lettura: da 11 anni.
Il bambino che amava Chaplin
Gianluca Mercadante
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2025
pagine: 132
Una narrazione a metà tra memoir e romanzo, una lettera d'amore struggente al cinema – e a Charlie Chaplin in particolare – che diventa un percorso esistenziale e affettivo. Il protagonista, alter ego dell’autore, ripercorre le tappe di un’ossessione infantile e adolescenziale per il cinema, iniziata con un videoregistratore e maturata nel culto di Chaplin, figura totemica e paterna, riferimento estetico e morale. Alternando passato e presente, sogno e memoria, realtà e immaginazione, l’autore ci accompagna in un viaggio intimo, tra dialoghi immaginari con lo stesso Chaplin e momenti autobiografici che spaziano dall’infanzia nerd fino alla fine di una relazione importante. La visita alla tomba di Chaplin, nella Svizzera che sembra metafisica, diventa rito, pellegrinaggio, redenzione. Il cinema è l’ordine in un mondo caotico, e ridere è un atto di resistenza.
FOBIEril soluzione MANIAzina. Per una corretta igiene mentale
Libro
editore: Jar
anno edizione: 2009
Le delizie della duchessa. Maria Luigia a tavola
Carlo Vanni, Eliselle
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2016
pagine: 196
Figura amatissima eppure controversa, erede di stirpe nobilissima, principessa poi duchessa, pedina di giochi politici, grande amante degli uomini e della buona tavola, ricordata per la sua tavola sempre curata e sontuosa: Maria Luigia d’Austria raccontata come mai prima d’ora in un saggio che ripercorre la sua vita di protagonista dell’Ottocento, tra Impero e Restaurazione.
Cucino ergo sum. Che ne sai tu di un campo di fave?
Carlo Vanni, Eliselle
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Loggione
anno edizione: 2016
pagine: 150
Siete inseguiti da una folla di nemici che vogliono la vostra pelle e vi trovate di fronte ad un campo di fave: che fate, attraversate o vi fate fare a tocchetti? La risposta non è così scontata; Pitagora, ad esempio, al vostro posto avrebbe compiuto una scelta suicida. Il perché, nessuno lo ha ancora capito; forse, invece di appellarsi ad astruse credenze mistiche, era semplicemente scemo. Seneca, era saggio come sembrano dire gli scritti che ci ha lasciato? Epicuro era davvero il libertino godereccio dal quale ci hanno messo in guardia? Come faceva Montaigne a dissetarsi col salame? Schopenhauer era o no vegetariano? Perché Rousseau rubava i grissini, e come faceva Kant a diventare all'improvviso gioviale? La storia dei filosofi e delle loro filosofie contiene molti gustosi aneddoti che ci avvicinano a queste personalità dalle quali scaturivano tanti incredibili pensieri, facendoli compatire,comprendere ed amare nella loro dimensione umana. Perché la filosofia si può imparare lungo infinite ore sui banchi di scuola, oppure con un bel piatto di pastasciutta ed un bicchiere di vino davanti: noi preferiamo la seconda opzione. E voi?
Il colore della nebbia
Eliselle
Libro: Copertina morbida
editore: Damster
anno edizione: 2017
Sono almeno venti le voci narranti che si susseguono e si intrecciano a raccontare la storia di questo romanzo, più le "voci off" dei titoli dei giornali, dei sottopancia nei programmi di cronaca e quelle di anonimi commentatori.Le voci della "gente comune" che accompagnano lo scorrere quieto del malessere di una comunità, spezzato all'improvviso dall'omicidio di una bambina di otto anni.La caccia al colpevole sarà scandita dal consueto, necrofilo, scompiglio mediatico.Ogni essere di questa piccola, provinciale ne verrà travolto, e tutti i personaggi, nessuno escluso, si troveranno a fare i conti con quella nebbia che credono di conoscere, ma che ha ormai assorbito tutti i miasmi del male.
Bologna in fiamme
Gianluca Morozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2025
pagine: 243
Vasco e Simon vent’anni fa erano compagni di classe, ma ora hanno vite decisamente diverse: il primo è un insegnante precario che vive in uno squallido bilocale schiavizzato dalle anziane prozie, il secondo è il benestante assistente di Achille Cordova, regista di un film candidato agli Oscar, idolo di Vasco. Hanno dimenticato l’esistenza l’uno dell’altro, anche perché non erano proprio amici ai tempi della scuola, anzi. Ma quando un assassino misterioso inizia a uccidere uno dopo l’altro tutti coloro che ruotano intorno ad Achille Cordova, Vasco e Simon dovranno superare le differenze e le diffidenze per salvarsi la vita.
Diario di bordo
Paolo Saccani
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2024
pagine: 224
Fine anni Settanta. In un mondo ricco di nuove correnti ideologiche, filosofiche, artistiche e culturali, un gruppo di ragazzi che vivono in un piccolo paese della Pianura Padana reggiana, decide di dare una svolta alla propria vita; così, costruisce una barca a vela e parte per un viaggio senza meta, un’avventura, che lo porta ad attraversare le colonne d’Ercole verso l’Oceano, simbolo di totale libertà e riscoperta. La storia si intreccia con avvenimenti storici, aneddoti, leggende, personaggi di vario genere; ogni esperienza lascerà in loro qualcosa di importante, che li condurrà fino al termine del loro viaggio. Perché in fondo, “che viaggio è quello che non prevede un ritorno?”
Viaggi in punta di penna
Silvia Oppezzo
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2025
pagine: 116
Questa raccolta contiene diari di gite o vacanze, pagine di riflessioni, racconti veritieri o di fantasia. Contiene riferimenti a luoghi familiari, abitati, visitati, e a città immaginarie. Ha per protagonisti personaggi reali o inesistenti. Filo conduttore è il viaggio, fisico ed emotivo insieme: esplorazione del mondo, occasione per osservarlo e stupirsi delle sue meraviglie, per riflettere su di sé, per tornare ai propri ricordi, proiettarsi nel futuro o in altre epoche storiche, per volare con l’immaginazione. Con uno stile intimo e poetico, l’autrice ci accompagna in luoghi vissuti e immaginati, dove il quotidiano si fa racconto e la scrittura custodisce il senso profondo del viaggiare: conoscersi, ricordare, trasmettere.
Fly buddy. In volo con Balù
Clemente Ingenito
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2025
pagine: 220
Gregorio è un pilota abituato al controllo assoluto: delle rotte, delle manovre, della sua stessa vita. Ma quando un forte terremoto sconvolge l'Emilia, mette in discussione ogni certezza e si trova di fronte a una scelta difficile: seguire la routine che ha sempre conosciuto o aprirsi a nuove possibilità. L'incontro con Balù, un cane bianco dal carattere imprevedibile, segna un punto di svolta inaspettato. Attraverso voli nei cieli dell'Appennino, momenti di riflessione e un legame sempre più forte con Ginevra, Gregorio inizia un viaggio interiore alla scoperta di una verità sorprendente: a volte, il vero volo non è quello che si compie con un aereo, ma quello che si affronta lasciandosi andare alla vita.