Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuela Burini

Terre indiane. Giacomo Costantino Beltrami nel Nuovo Mondo (1823-1830)

Emanuela Burini

Libro: Libro in brossura

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2019

pagine: 190

Terra di esuli politici e cercatori d'oro, l'America dei primi dell'Ottocento attirò diverse categorie di migranti che vi approdarono in cerca di nuove opportunità. In fuga dalla Polizia pontificia perché accusato di massoneria e di aver partecipato ai moti marchigiani del 1817, Giacomo Costantino Beltrami (1779-1855) scelse il Nuovo Mondo come terra da esplorare, in senso romantico, ma anche come meta politica, guardando con ammirazione al neonato modello federale di democrazia. Viaggiatore italiano pressoché solitario, Beltrami lasciò tracce significative sia nei territori del Nord Ovest americano (Minnesota, Dakota) sia, in senso figurato, nella letteratura epistolare del tempo e nei romanzi con protagonisti indiani (Le Voyage en Amérique, The Last of the Mohicans). Tra i primi viaggiatori a osservare con curiosità le usanze di altri popoli, in particolare dei nativi americani, Beltrami consegnò, al suo rientro in Europa nel 1830, trenta bauli di oggetti amerindiani, pensando con lungimiranza alla loro utilità per gli scienziati e gli etnologi del tempo. Filantropo e scrittore moderno, Beltrami fu inoltre difensore dei nativi contro la conquista spagnola, nonché antirazzista nel periodo in cui gli enciclopedisti e i filosofi, a eccezione di Rousseau, nutrivano preconcetti razziali e discriminavano i popoli extraeuropei.
15,00 14,25

Il figlio del vento

Il figlio del vento

Emanuela Burini

Libro

editore: Sestante

anno edizione: 2023

pagine: 188

15,00

Melancholy and depression. Hamlet's Contribution to XX Century Studies in Psychology

Melancholy and depression. Hamlet's Contribution to XX Century Studies in Psychology

Emanuela Burini

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2021

pagine: 50

Approccio critico al testo teatrale di W. Shakespeare, Amleto, in una prospettiva psicanalitica, con ampi riferimenti al complesso di Edipo e al tema del desiderio, studiati in particolare da S. Freud e J. Lacan nel corso del XX secolo.
10,50

Fermatevi, per capire. Miscellanea di condensazioni probiotiche

Fermatevi, per capire. Miscellanea di condensazioni probiotiche

Emanuela Burini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 108

Un'anima che fa irrompere dal labirinto dell'inconscio i pensieri più nascosti, quelli normalmente tenuti a freno dalla cortina di cemento armato dell'io razionale. Una donna che rivendica la sua identità femminile più autentica, aprendo le gabbie dorate di una società che va verso l'androginia, in cui il femminile è ancora sommerso. Una mente che dice no alle assurde mistificazioni di un occidente capitalista, che sta progressivamente annegando le differenze culturali nel magma velenoso della globalizzazione, un invito a fermarsi, a un cambio di rotta nella direzione meditativa dell'uomo: il logos, l'amore per il prossimo e la gratuità, valore nobile dimenticato. Con uno stile plastico, vitale e multiforme, l'autrice dà forma al suo estro letterario, portando a termine un esordio di grande impatto emotivo.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.