Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Lavatelli

L'asino che legge

L'asino che legge

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2014

pagine: 48

Nella biblioteca di Lucia non entra mai nessuno, perché per i bambini è troppo pericoloso attraversare da soli le strade caotiche della città. Finché un giorno la bibliotecaria incontra Serafino, un simpatico e mansueto asino, e le viene un'idea geniale: se non sono i bambini ad andare a cercare i libri, saranno i libri a cercare i bambini! Età di lettura: da 5 anni.
8,50

Il violino di Auschwitz

Il violino di Auschwitz

Anna Lavatelli

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2019

pagine: 88

Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l'inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera. Età di lettura: da 8 anni.
8,00

Supermamma

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 24

"Mai fidarsi delle apparenze! Forse la mia mamma ti sembrerà come tutte le altre, invece ha più poteri di Superman! È super-simpatica e super-furba, ha i super-riflessi e un super-udito... Ma quando si arrabbia, anche le sue sgridate sono super!". Età di lettura: da 4 anni.
7,90 7,51

L'enigma della torre

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2019

pagine: 166

Le vacanze in montagna sono appena cominciate, ma a Matteo e Sergio sembra che il tempo non passi mai! Invece basta un giro alla Tour, un'antica torre diroccata, perché le cose cambino: quel luogo, infatti, nasconde molti misteri. I due amici decidono di indagare... Quando scoprono che nella torre sono nascoste le tele di alcuni quadri famosi, però, si rendono conto di essere coinvolti in un mistero molto più grande di loro! Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

Erano tutti figli miei

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 102

Settembre 1943. Le Waffen SS e la Wehrmacht arrivano a Casale Monferrato. Stabiliscono il loro quartier generale a pochi metri dalla Sinagoga dove, qualche mese prima, aveva trovato rifugio un gruppo di bambini ebrei dai sette ai quindici anni già costretto, l'anno precedente, a fuggire dall'orfanotrofio ebraico di Torino a causa dei bombardamenti sulla città. Giuseppina Gusmano è la domestica della comunità israelitica, non è ebrea e si offre generosamente di ospitare i bambini nella sua povera casa. Trova l'aiuto del marito e sorprendentemente convince i vicini a non denunciarla. Il pericolo di essere scoperti e finire tragicamente è altissimo. Giuseppina sa di rischiare la vita ma non ha dubbi, a lei importa solo salvare quei bambini innocenti. Li sente come figli suoi e come tali li custodisce, li nutre, li consola. Alla fine ognuno di loro andrà via con i veri parenti verso il proprio destino. Emanuele, l'amico più caro di Dirce, la figlia di Giuseppina, diventerà uno degli esponenti più importanti della comunità ebraica italiana. Il romanzo è basato su fatti realmente accaduti. La storia di Giuseppina merita di essere ricordata, parla al nostro tempo e ci ricorda che la protezione verso i più piccoli o i più deboli dovrebbe essere naturale nell'essere umano. Per lei è stato così. Età di lettura: da 9 anni.
12,00 11,40

La chitarra del nonno

Anna Lavatelli

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2019

pagine: 36

Jolanda e il nonno hanno vissuto tanti momenti insieme. Ora lui non c'è più, ma lei si ricorda dei sassi raccolti lungo il fiume, del profumo delle sue caramelle alla menta e della sua inseparabile chitarra. Un albo illustrato che racconta la relazione commovente fra un nonno e la sua nipotina. Una storia sul potere evocativo del ricordo e sull'importanza della memoria per mantenere in vita chi non c'è più. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Il nuovo manuale della befana

Anna Lavatelli

Libro: Libro rilegato

editore: Interlinea

anno edizione: 2019

pagine: 40

Che cosa contiene l'armadio della Befana? E perché la Befana è vecchia? Dove vive? Com'è suo marito? Quali sono le sue più belle storie? In questo libro si da una risposta a tutte queste domande e a molte altre, con descrizioni accurate e illustrazioni coloratissime dettagliate. Un vero e proprio manuale da consultare prima di appendere la calza al camino... Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Ago e filo. Ediz. alfabetica

Ago e filo. Ediz. alfabetica

Anna Lavatelli

Libro: Libro rilegato

editore: Storie Cucite

anno edizione: 2020

pagine: 48

La signorina Milly è magica, con le sue mani fatate taglia e cuce stoffe che si trasformano in peluche, così ben fatti da sembrare veri. Ne è convinta la piccola Lulù, che nel suo negozio ha potuto trovare una simpatica gallina verde con la cresta azzurra, proprio come desiderava. Che succederà però quando la bambina avrà un problema con l'orecchio ferito del coniglietto Leo? Milly sarà capace di fare una magia ancora più grande? Età di lettura: da 5 anni.
16,00

I segreti di Olga

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2020

pagine: 128

Katia, una ragazza e Olga, una vecchia signora: distanti per età, ma affini nel cuore. Due vite che si incrociano per raccontare una storia più grande. Per ritrovarsi, ascoltando le voci di grandi storie.
10,00 9,50

Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2020

pagine: 32

Il tema di questo libro, realizzato a quattro mani, sono le rane, che ne fanno di tutti i colori. Lo spunto è dato dai nomi di città o paesi italiani e la struttura è data dall’alfabeto: Filastrocchi filastrane / strane storie con le rane / di campagna e di città / vi presento (e sono lieta) / dalla A fino alla Zeta... Età di lettura: da 4 anni.
8,00 7,60

Il violino di Auschwitz

Anna Lavatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2020

pagine: 88

Cicci ha tutto ciò che una ragazza possa desiderare: una vita bella e agiata, una famiglia che le vuole bene, tanti amici e una grande passione per la musica. Ma è ebrea e durante la guerra tutto cambia. Le rimarrà solo il suo violino, da cui non si separerà a nessun costo. Sarà proprio lui a raccontare, dopo un lungo silenzio, la lenta discesa di Cicci verso l'inferno del campo di concentramento di Auschwitz, dove sarà costretta a suonare per le SS. Scoprirà però che la musica rende liberi. Un racconto commovente tratto da una storia vera. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Chiedimi chi sono. Dal diario di viaggio di un giovane vissuto trecento anni fa

Anna Lavatelli, Anna Vivarelli

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 400

Un viaggio nell'Italia del 1700 si trasforma in un'avventura pericolosa e bellissima. Imprevisti emozionanti, incontri indimenticabili e rivelazioni clamorose, mentre a Palermo, la meta designata, si tramano oscuri complotti contro gli ignari viaggiatori. Un grande romanzo, che narra la storia di un lungo e avventuroso viaggio in carrozza attraverso l'Italia del Settecento. A compierlo sono due giovani, il paggio Dionigi e il contino Filiberto. Con la spensieratezza e l'entusiasmo dell'età, i due giovani si immergono fino in fondo nell'avventura, mettendo alla prova il proprio carattere e misurandosi con le contraddizioni di una società in crisi. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.