Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emma Pretti

Le conchiglie hanno il naso schiacciato

Le conchiglie hanno il naso schiacciato

Emma Pretti

Libro

editore: Kolibris

anno edizione: 2024

pagine: 296

15,00

La segreta isola di sale

La segreta isola di sale

Emma Pretti

Libro

editore: Collezione Letteraria

anno edizione: 2023

pagine: 92

12,00

Modalità silenziosa

Modalità silenziosa

Emma Pretti

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 64

10,00

Un guaio che non è stato preso in esame

Un guaio che non è stato preso in esame

Emma Pretti

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2014

pagine: 100

Più che una raccolta poetica tradizionale, ci troviamo di fronte a un'esplorazione di confini. Nei contenuti dei testi, l'autrice si volge a scandagliare il limite, la demarcazione tra l'esistenza e la non-esistenza, che non consiste nella morte, ma nella mancata partecipazione alla vita e alla sua caleidoscopica vertigine, l'assenza di coraggio nell'affrontarne il peso, la forza, così come l'incapacità nell'abbandonare le direzioni sbagliate, i vicoli ciechi. Gli argomenti traggono sostegno da un'espressività che è anch'essa un'indagine, e allo stesso tempo una fusione e un superamento dei generi, e più specificatamente, del margine tra la prosa e la poesia, nel tentativo di raggiungere una formula "né familiare né antica, ma elegante, maestosa, distinta dal dire comune" (Giacomo Leopardi), e con Leopardi d'accordo nel ritenere che "Una lingua non è bella se non è ardita, e in ultima analisi troverete che in fatto di lingua, bellezza è lo stesso che ardire...".
8,00

I giorni chiamati nemici

Emma Pretti

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 84

«Emma Pretti ha già una carriera poetica alle spalle - ma "carriera" è un concetto burocratico: in realtà un(a) poeta si ripresenta sempre di nuovo in ogni suo singolo libro. I giorni chiamati nemici descrive un paesaggio quotidiano che però è al tempo stesso - se non proprio una regione di dissimilitudine - almeno un paesaggio non ovviamente riconoscibile. Un paesaggio che si deduce italiano per la vivace presenza di alcuni termini dialettali (dunque, regionalizzato): rurale e in certo senso post-urbano, con qualche tocco da racconto nero. Al suo interno parla una voce che appartiene a un personaggio-io (ma le voci sembrano essere più d'una): il personaggio è costantemente tentato di abbandonarsi alla tenerezza verso gli altri, verso le cose - e per fortuna cede spesso a questa tentazione - e non ha abbandonato la speranza. Ma c'è anche un'aspra resistenza all'«autoinganno», per cui le dichiarazioni d'amore si risvoltano spesso nel loro contrario (gli «innamorati fradici» risultano essere tacchini; e anche loro, forse, sono fradici soltanto di pioggia). Tutto ciò è detto in un linguaggio che in generale è duramente chiaro, con qualche irruzione opportunamente demotica, e qualche torsione metaforica neobarocca che sembra echeggiare lo stile delle avanguardie protonovecentesche. La dubitosa interrogazione di Dio (una «preghiera scoscesa e pesta», gomito a gomito con momenti d'odio) non teme di usare la parola anti-moda, la parola evitata dalle teologie morbide: peccato.» (Paolo Valesio).
10,00 9,50

A caccia in paradiso

A caccia in paradiso

Emma Pretti

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2005

pagine: 60

9,50

Viaggio da ovest a est. Raccolta di poemi
15,00

Battaglie nane. Raccolta di poesie

Emma Pretti

Libro

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 1997

pagine: 48

15,00 14,25

Assurde presenze perfette

Assurde presenze perfette

Emma Pretti

Libro

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 1995

pagine: 88

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.