Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Angelo Emili

Leggere l'inclusione. Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno

Leggere l'inclusione. Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 164

Il volume promuove una riflessione a più voci sul tema della letteratura per l'infanzia in relazione all'inclusione. L'obiettivo è tracciare una cornice, grazie al contributo delle autrici e degli autori presenti, entro cui proporre occasioni di ricerca e azione per costruire culture, pratiche e politiche inclusive. Il diritto alla lettura passa anche attraverso accomodamenti ragionevoli che rendono i racconti più accessibili e fruibili per tutti e per ciascuno. I libri e gli albi illustrati, oltre a poter promuovere e veicolare il valore dell'inclusione, sono educatori silenziosi (Jella Lepman) e mediatori che accompagnano bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita. Per permettere a tutti di accedere alla letteratura per l'infanzia e ai mondi in essa contenuti possono risultare preziose le chiavi di accesso qui presentate.
15,00

La lezione pedagogica di Alberto Manzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 114

Il testo, scritto in occasione del centenario della nascita di Alberto Manzi, ha l'obiettivo di esplorare l'attualità del suo pensiero pedagogico, ponendolo come modello di riferimento per educatori e studenti di oggi. Ogni contributo offre una prospettiva unica su come il pensiero e le pratiche di Manzi possano essere applicate nell'educazione contemporanea, specialmente in contesti caratterizzati da disuguaglianze e difficoltà di accesso. Egli fu un innovatore in tutto e per tutto, soprattutto se si pensa all'esperienza educativa televisiva ed extra-scolastica, all'uso ante litteram di strumenti multimediali, di strategie didattiche quali, per esempio, il disegno a supporto didascalico delle informazioni linguistiche finalizzate alla letto-scrittura di segni alfabetici che altrimenti poco avrebbero rappresentato per le menti dei tanti telespettatori analfabeti che, in questo modo, furono resi capaci di riconoscerne i significati.
18,00 17,10

Super righe 4-5

Super righe 4-5

Luciana Lenzi, Enrico Angelo Emili

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo

editore: Erickson

anno edizione: 2019

Super righe 4-5 è stato studiato per ottimizzare i processi di scrittura e facilitare la rilettura di quanto scritto. Il quaderno raccoglie 80 pagine con accorgimenti grafici (riferimenti visivi, binari prolungati) e proposte di attività che aiutano tutti gli alunni nello studio quotidiano. Un nuovo concetto di quaderno: non solo uno strumento su cui scrivere, ma un supporto efficace che permette a tutta la classe, compresi i bambini con difficoltà, ad apprendere i contenuti curricolari in modo più ordinato e immediato.
2,50

Super righe. Quaderno 1

Super righe. Quaderno 1

Enrico Angelo Emili, Luciana Lenzi

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 20

Il quaderno SUPER RIGHE 1 è stato studiato per favorire l’apprendimento e l’automatizzazione della letto-scrittura. Per questo prevede: - 76 pagine in formato A4 di carta resistente - in ogni pagina una freccia che indica l’orientamento e la direzione della scrittura - binari indaco che aiutano a mantenere il segno sulla riga - binari di tonalità più intensa che segnalano l’area di lavoro più adatta alla postura di un bambino di 6/7 anni - binari bianchi per consentire la scrittura anche a chi non riesce a gestire lo spazio e per consentire al docente di dare indicazioni chiare e mirate - barrette bianche al centro di ogni quadretto per guidare la scrittura dei grafemi (in stampato) nella parte sinistra garantendo la rileggibilità - puntini bianchi al centro di ogni quadretto per segnalare da dove partire e come unire i grafemi in corsivo - alternanza di un binario colorato quadrettato e due binari bianchi per garantire i tre livelli necessari alla scrittura in corsivo Maxipaginone: è uno strumento di apprendimento a colori in cartoncino A3 ritagliabile con il percorso didattico della classe prima.
2,50

Super righe. Quaderno 2

Super righe. Quaderno 2

Enrico Angelo Emili, Luciana Lenzi

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 20

Il quaderno SUPER RIGHE 2 è stato studiato per favorire l’automatizzazione della scrittura in stampato e in corsivo. Per questo prevede: 76 pagine in formato A4 di carta resistente, per evitare l’effetto trasparenza e facilitare le cancellature una freccia che indica l’orientamento e la direzione della scrittura e l’area di lavoro ancora adatta alla postura e alla visione di alcuni bambini moduli costituiti da un binario di un color indaco rilassante che aiuta a mantenere il segno sulla riga sia in scrittura che in rilettura binari bianchi necessari per la grafia in corsivo prolungamento opacizzato dei binari per le emergenze nell’andare a capo  spazio bianco tra i moduli per ridurre l’affollamento visivo e garantire la rileggibilità e per consentire al docente di dare indicazioni chiare e mirate pallini bianchi per indicare l’inizio e la fine del binario colorato di scrittura linea bianca sottile orizzontale al centro del binario per segnalare dove partono e dove si uniscono i grafemi del corsivo Maxipaginone: è uno strumento di apprendimento a colori in cartoncino A3 ritagliabile con il percorso didattico della classe seconda.
2,50

Super quadretti. Quaderno 3

Super quadretti. Quaderno 3

Enrico Angelo Emili, Luciana Lenzi

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 20

Il quaderno SUPER QUADRETTI 3 è stato studiato per favorire la letto-scrittura dei numeri interi e decimali, l’incolonnamento e la procedura del calcolo in colonna, le strategie del calcolo a mente. Per questo prevede: - 76 pagine in formato A4 di carta resistente, per evitare l’effetto trasparenza e facilitare le cancellature - in fondo ad ogni pagina la linea del 1000 e la linea del 100 per visualizzare il calcolo a mente -la facciata sinistra predisposta per il calcolo in riga e la scrittura del problema presenta: binari color indaco per una rilettura facile da parte dello studente e del docente; quadretti colorati da 0,5 cm alternati a due righe di quadretti bianchi per una scrittura pulita del corsivo; due colonne di quadretti opacizzati per emergenze nell’andare a capo - la facciata destra predisposta per il calcolo in colonna prevede tre moduli di 10 quadretti da 0,5 cm ben separati per guidare l’incolonnamento di numeri interi e decimali Maxipaginone: è uno strumento di apprendimento a colori in cartoncino A3 ritagliabile con il percorso didattico della classe terza.
2,50

Super righe. Quaderno 3

Super righe. Quaderno 3

Enrico Angelo Emili, Luciana Lenzi

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 20

Il quaderno SUPER RIGHE 3 è stato studiato per favorire l’automatizzazione della scrittura e facilitare la rilettura di quanto scritto. Per questo prevede: 76 pagine in formato A4 di carta resistente, per evitare l’effetto trasparenza e facilitare le cancellature alternanza di binari da 0,5 cm indaco e bianco per favorire la leggibilità del testo rilevante prolungamento opacizzato dei binari per le emergenze nell’andare a capo e per le osservazioni e le correzioni del docente e dell’alunno Maxipaginone: è uno strumento di apprendimento a colori in cartoncino A3 ritagliabile con il percorso didattico della classe terza contenente schemi-base per la pianificazione di dialoghi, testi narrativi e descrittivi.
2,50

Super quadretti. Quaderno 2

Super quadretti. Quaderno 2

Enrico Angelo Emili, Luciana Lenzi

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 20

Il quaderno SUPER QUADRETTI 2 è stato studiato per favorire la letto-scrittura dei numeri interi entro il 100, l’incolonnamento e la procedura del calcolo in colonna, le strategie di calcolo a mente. Per questo prevede: - 76 pagine in formato A4 di carta resistente - in fondo ad ogni pagina la linea del 100 per visualizzare il calcolo a mente accostata alla sequenza di 100 palline da colorare per le numerazioni - la facciata sinistra predisposta per il calcolo in riga e per la scrittura del problema presenta: binari di un color indaco rilassante che aiutano a mantenere il segno sia in scrittura che in rilettura; quadretti bianchi da 1 cm alternati a quadretti colorati da 0,5 cm per grafie di diverse dimensioni; una freccia che indica l’orientamento e la direzione della scrittura - la facciata destra predisposta per il calcolo in colonna presenta:quadretti da 1 cm con 3 aree di lavoro ben delimitate; colonne color indaco per incolonnare partendo dalle unità Maxipaginone: è uno strumento di apprendimento a colori in cartoncino A3 ritagliabile con il percorso didattico della classe seconda.
2,50

Super quadretti 4-5

Super quadretti 4-5

Luciana Lenzi, Enrico Angelo Emili

Prodotto: Materiale a stampa miscellaneo

editore: Erickson

anno edizione: 2019

Super quadretti 4-5 è stato studiato per ottimizzare i processi di scrittura e la rilettura di quanto scritto e favorire l’organizzazione della scrittura delle operazioni in riga e in colonna nella pagina. Il quaderno raccoglie 80 pagine con accorgimenti grafici (riferimenti visivi, binari prolungati) e proposte di attività che aiutano tutti gli alunni nello studio quotidiano. Un nuovo concetto di quaderno: non solo uno strumento su cui scrivere, ma un supporto efficace che permette a tutta la classe, compresi i bambini con difficoltà, ad apprendere i contenuti curricolari in modo più ordinato e immediato.
2,50

Comprensione del testo... In giallo. Volume Vol. 2

Enrico Angelo Emili, Luciana Lenzi, Emanuele Rosada

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 56

Diventa anche tu un detective esperto nella comprensione del testo! Travestiamoci da investigatori e aiutiamo Lucy Holmes e Henry Watson nelle loro indagini! Per farlo però dobbiamo prestare molta attenzione a quanto ci verrà raccontato… Leggiamo quindi la storia e risolviamo gli enigmi! Pensata per i bambini e le bambine degli ultimi due anni della scuola primaria, questa serie propone i più famosi racconti di Sir Arthur Conan Doyle rivisitati e arricchiti da sfide accattivanti: attraverso la lettura della storia e lo svolgimento delle attività proposte, verranno potenziate le abilità di comprensione del testo scritto.
8,90 8,46

Dislessia. Progettualità educative e risorse compensative

Dislessia. Progettualità educative e risorse compensative

Enrico Angelo Emili

Libro

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2020

pagine: 188

Le persone con dislessia evolutiva hanno caratteristiche specifiche di apprendimento che le portano ad avere difficoltà di lettura permanenti e, in modo più evidente, nelle prime fasi di scolarizzazione. In passato tali difficoltà si imputavano, erroneamente, alla pigrizia dell'alunno e al suo scarso impegno, provocando ricadute emotive sullo studente e la sua famiglia. La Legge 170/2010 ha finalmente riconosciuto dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia come Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e, negli ultimi anni, sono stati emanati diversi provvedimenti al fine di garantire a tutti gli studenti che presentano difficoltà non ordinarie la piena partecipazione alla vita scolastica e di offrire adeguate e personalizzate risposte pedagogiche. È dunque fondamentale che gli insegnanti sappiano prontamente riconoscere i segnali di DSA, non certo per formulare diagnosi, ma per mettere in atto interventi di potenziamento didattico e, in caso di certificazione clinica, strumenti, misure, strategie specifiche e inclusive per favorire la realizzazione delle potenzialità e l'autonomia nello studio. Il volume, con uno sguardo pedagogico e didattico, approfondisce le problematiche legate alla dislessia, presentando le risorse a disposizione di studenti e insegnanti, gli strumenti compensativi e le forme di individualizzazione dei processi di insegnamento/apprendimento.
15,00

Il mercatino di Natale-Der Weihnachtsmarkt-L marciá da Nadel-Le marcé da Nadé
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.