Libri di Enrico Valdani
Marketing internazionale
Giuseppe Bertoli, Enrico Valdani
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: XIII-499
La globalizzazione dei mercati impone a ogni impresa di confrontarsi con l'economia mondiale. Per le imprese italiane, in particolare per quelle di non grandi dimensioni, tradizionalmente radicate nei contesti locali, l'integrazione nei mercati globali implica però un profondo ripensamento strategico. Dopo aver delineato i tratti di fondo dello scenario economico mondiale e le caratteristiche salienti delle strategie internazionali delle imprese, il volume propone uno schema concettuale utile per analizzare e pianificare il processo di marketing internazionale. In quest'ottica, vengono così esaminate le diverse fasi in cui può articolarsi questo processo: l'analisi e la scelta dei mercati, la definizione delle strategie e delle modalità di ingresso nei paesi selezionati, le politiche di marketing funzionali al consolidamento della presenza internazionale dell'impresa alla luce del posizionamento competitivo perseguito.
Marketing internazionale
Giuseppe Bertoli, Enrico Valdani
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2023
pagine: 505
Nonostante i recenti sconvolgimenti che hanno contraddistinto lo scenario mondiale, l'internazionalizzazione rimane una sorta di «obbligo» strategico per le imprese, necessario per la loro stessa sopravvivenza. In questa prospettiva, dopo aver delineato i tratti di fondo dello scenario economico mondiale e le strategie internazionali delle imprese, il volume propone uno schema concettuale utile per analizzare e pianificare il processo di marketing internazionale. Vengono così esaminate le diverse fasi in cui può articolarsi questo processo: analisi e scelta dei mercati; definizione delle strategie e delle modalità di ingresso; definizione delle politiche di marketing finalizzate al consolidamento della presenza internazionale alla luce del posizionamento perseguito.
Strategie e giochi competitivi. Gestire il presente, immaginare il futuro
Alessandro Arbore, Enrico Valdani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XVII-368
"A differenza dei diamanti, lo status quo non è mai per sempre". Parte da questa provocazione, ispirata a una celebre campagna pubblicitaria, l'originale prospettiva strategica presentata. Il libro ricorda la circolarità del nostro destino che, nel confronto competitivo, si traduce nella successione dinamica dei giochi di movimento, imitazione e posizione. All'interno di questo efficace schema interpretativo, il libro suggerisce la formulazione di numerose strategie offensive e difensive. La vera capacità competitiva dell'impresa non risiede soltanto nella conoscenza della strategia, quanto nella comprensione del contesto evolutivo in cui essa si muove e nel quale manovre ortodosse e non ortodosse possono prendere forma. In questa prospettiva il testo offre a tutti, manager e studiosi, validi criteri per individuare le soluzioni vincenti nei mercati da gestire oggi e da immaginare per domani.
Marketing strategico. Volume Vol. 1
Enrico Valdani, Fabio Ancarani
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: 344
Nell'economia attuale, per definire manovre competitive di successo, il top management deve sviluppare solide e innovative capacità di marketing strategico per tracciare la rotta e raggiungere nuovi mercati, sviluppare quelli esistenti, soddisfare i clienti e battere i concorrenti. Il volume fornisce la strumentazione per comprendere approfonditamente l'ambiente concorrenziale. Gli autori partono da dimensioni più ampie di analisi l'ambiente, la convergenza tra settori e imprese, la concorrenza allargata - a dimensioni più ristrette - l'analisi di settore, dei concorrenti, la competitive intelligence - per giungere alla scelta critica di marketing strategico relativa alla definizione del business.
Marketing strategico. Volume Vol. 2
Enrico Valdani, Fabio Ancarani
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: 416
Il marketing strategico focalizza, nell'arte del management, la definizione delle manovre più efficaci per trasferire una proposizione di valore irresistibile alla propria clientela con lo scopo di rendere meno attraente quella dei rivali. L'opera analizza pertanto le principali scelte di marketing strategico e lo sviluppo delle manovre concorrenziali. In particolare si affronta il tema della segmentazione, quello della value proposition e del suo posizionamento strategico sul mercato. I temi critici del brand management, del price management, del communication management e del multichannel management sono declinabili nella successione dei tre giochi competitivi: il gioco di posizione, quello di movimento e quello di imitazione.
Cliente & service management
Enrico Valdani
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: XII-358
Le imprese esistono solo perché hanno un cliente da servire: il loro scopo è generare valore sostenibile, servendolo in modo straordinario e appassionato. Perché alcune imprese di servizi sono migliori di altre nel servire la loro clientela? La risposta suggerita da "Cliente & service management" è di progettare e gestire un'impresa proattiva e "customer responsive". La responsiveness, la centralità della clientela, non sollecitano la formulazione di principi e dichiarazioni accattivanti, ma la risposta efficace a tre incalzanti domande: chi nell'impresa è responsabile della clientela? Chi e come, nell'impresa, misura la redditività generata dai clienti? Come viene progettata e gestita una proposizione di valore irresistibile? La proattività, la capacità di anticipare ed erogare soluzioni non tradizionali e innovative, è riconoscibile invece nella sua architettura organizzativa e nei suoi processi di front e back office, che sono disegnati e gestiti direttamente, ponendo al centro i clienti, i loro bisogni e le loro aspettative. In questa impresa il suo personale si considera un servus, nel significato più nobile attribuibile a questa espressione, che implica una vocazione appassionata nel mettersi a disposizione della clientela per cogenerare una proposizione di valore straordinaria, perché unica e di grande qualità.
Marketing strategico. Volume Vol. 3
Enrico Valdani, Fabio Ancarani
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2009
pagine: 200
Senza misurare i risultati, ogni decisione e strategia di marketing non ha valore. Il volume propone un approccio originale di lettura del sistema delle marketing metrics. Il modello offre una prospettiva "reverse", partendo dalle metriche di risultato finale (ROMI, quota di mercato, vendite, profitto) per risalire alla costruzione di un dashboard sistematico delle metriche di marketing.
Marketing metrics. Il marketing che conta
Enrico Valdani, Fabio Ancarani
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2011
pagine: XVII-309
Trattare con clienti sempre più esigenti in un contesto competitivo sempre più aggressivo richiede al marketing e alla forza vendita uno sforzo continuo di adeguamento, miglioramento e rinnovamento per poter affrontare con successo le sfide che provengono dall'ambiente in cui operano. Misurare è fondamentale per avere dati significativi sui quali basare le decisioni da prendere e le azioni da mettere in atto. Solo misurando si possono comprendere i cambiamenti da operare e i miglioramenti da realizzare per rendere l'azione di marketing e di vendita più efficaci. Gli autori analizzano tutte le metriche del marketing e illustrano modalità e criteri con i quali selezionare gli indicatori più appropriati, allineare marketing e vendite alle strategie aziendali, legare le misure agli obiettivi, utilizzare le misure per comprendere, gestire e migliorare. Ogni capitolo prevede un approfondimento applicativo. Un testo indispensabile per direttori commerciali, CEO, CMO, responsabili marketing, product manager e per tutti coloro che sono interessati a valutare la performance della propria organizzazione di vendita e il contributo che questa fornisce alla creazione di valore per l'azienda.
Marketing strategico
Enrico Valdani, Fabio Ancarani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XXX-960
Il marketing strategico focalizza, nell'arte del management, la definizione delle manovre più efficaci per trasferire una proposizione di valore irresistibile alla propria clientela con lo scopo di rendere meno attraente quella dei rivali. L'opera analizza pertanto le principali scelte di marketing strategico e lo sviluppo delle manovre concorrenziali. In particolare si affronta il tema della segmentazione, quello della value proposition e del suo posizionamento strategico sul mercato. I temi critici del brand management, del price management, del communication management e del multichannel management sono declinabili nella successione dei tre giochi competitivi: il gioco di posizione, quello di movimento e quello di imitazione.