Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enza Colicchi

Pedagogia al confine. Trame e demarcazione tra i saperi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 236

L’ipotesi del volume è che indagando i confini e i rapporti tra la pedagogia e gli altri saperi sia possibile lavorare indirettamente sulla natura e l’identità della pedagogia stessa. A questo scopo, la struttura del volume vede un’articolazione in tre parti, ciascuna delle quali è intitolata al rapporto-confine con una data area di saperi e/o pratiche. La prima parte è dedica tata al rapporto tra pedagogia e filosofia. Si tratta del confine lungo il quale si è storicamente giocata la costituzione stessa della pedagogia come sapere autonomo. Infatti, la pedagogia è nata come regione filosofica, e ha conquistato faticosamente l’indipendenza da questa madre-patria nel corso della propria storia. La seconda parte è intitolata al rapporto tra pedagogia e scienze umane. Un confine, questo, che ha acquisito pregnanza nella seconda metà del Novecento, quando il modello puramente filosofico della pedagogia è entrato in crisi, e si è posta con forza l’esigenza di uno studio scientifico dell’educazione. La terza parte, infine, è dedicata al rapporto tra pedagogia e politica. Su questo confine si gioca non tanto la questione dell’indipendenza teorica della pedagogia, quanto quella della sua autonomia pratica. Infatti, spesso, la politica non si limita ad assicurare le condizioni necessarie all’educazione, ma pretende di indicarne le direzioni e i traguardi.
28,00 26,60

I valori in educazione e in pedagogia

I valori in educazione e in pedagogia

Enza Colicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 312

Il volume tratta di uno degli oggetti principali, più controversi e, oggi, maggiormente problematici, della ricerca e della teorizzazione pedagogica: i valori. I valori costituiscono l’asse portante di ciascuna teoria pedagogica: il topos in cui si decidono sia i suoi contenuti, sia il suo impianto epistemologico, sia la sua legittimità pratico-direttiva, sia la sua capacità di risultare ‘persuasiva’. Ma sono anche la materia su cui più duramente si sono combattute le diverse teorie e scuole pedagogiche. Se, infatti, la nozione di valore, implicando esclusività e assolutezza, è polemogena, ancora più lo sono le imputazioni di valore in campo pedagogico, dato che l’educazione rappresenta un formidabile strumento di potere culturale, sociale e politico proprio grazie ai valori che è in grado di diffondere e di realizzare. E però, a conferire grande attualità al tema pedagogico dei valori è il pluralismo axiologico, che sempre più caratterizza le nostre società globalizzate e multiculturali. Oggi non disponiamo di un ‘pacchetto’ di valori sufficientemente condiviso al quale fare riferimento per delineare interventi e progetti istituzionali (pubblici) di educazione. Di qui la necessità di tornare a porre e ad affrontare il problema teorico della determinazione dei valori educativi. Ma anche di tentare e saggiare sue nuove, inedite formulazioni.
32,00

I concetti fondamentali della pedagogia. Educazione, istruzione, formazione

I concetti fondamentali della pedagogia. Educazione, istruzione, formazione

Libro: Libro in brossura

editore: Avio Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2020

pagine: 290

Il volume affronta l’analisi e la definizione dei tre concetti di “educazione”, “istruzione” e “formazione”. Concetti in cui i gli Autori hanno individuato la dotazione categoriale “di base” della ricerca pedagogica attuale: i concetti a partire dai quali la teorizzazione pedagogica viene oggi condotta, ovverossia individua e tende a circoscrivere le proprie aree di esercizio. Il volume è diviso in due parti. La prima parte mette a fuoco i fondamenti teorici e storici del campo concettuale della pedagogia. La seconda parte presenta invece una serie di esplorazioni e approfondimenti sui concetti di educazione, istruzione e formazione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.