Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Peru

1918. Storia di un anno che decise le sorti della Grande guerra

John Toland

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 664

«Gli ultimi due minuti trascorsero lentissimi. Poi ci fu un silenzio improvviso. Rimasero immobili a guardare i vapori che si allontanavano lentamente dalla terra di nessuno... Avevamo vissuto insieme un'esperienza che nessuno capirà mai.» Sono gli ultimi istanti della Grande Guerra; l'"inutile strage" sta per finire. È il 1918, l'anno che lo storico americano John Toland ci restituisce nella sua interezza, con una documentazione di primissimo ordine, fondata su testimonianze oculari, memorie, diari che raccontano la vita quotidiana di quei giorni nell'intero mondo occidentale. Riviviamo così, in pagine di magistrale tensione drammatica, la logorante guerra di posizione nel fango delle trincee, i disperati attacchi frontali, l'atmosfera delle capitali, gli intrighi diplomatici, le speranze e le aspettative della gente comune. I protagonisti del tempo — tra gli altri, Wilson, Lloyd George, Clemenceau, Lenin, Ludendorff, Hindenburg, Foch, Haig, Pershing sapientemente ritratti nella loro vita pubblica e privata, emergono con un taglio nuovo. Sullo sfondo, i grandi eventi politici destinati a mutare il corso della storia mondiale: i drammatici sviluppi della rivoluzione bolscevica, il progressivo sfaldamento dell'impero austro-ungarico e di quello tedesco, l'affermazione degli Stati Uniti come grande potenza, le controversie tra le nazioni per l'avvio delle trattative di pace.
30,00 28,50

La grande strategia dell'impero bizantino

Edward N. Luttwak

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

Quello di Costantinopoli è stato un caso unico nella storia: mille anni di dominio incontrastato su un impero vastissimo e multietnico. Dal IV secolo fino alla caduta, avvenuta nel 1453 per mano di Maometto II, l'Impero romano d'Oriente è sopravvissuto al gemello d'Occidente, ha retto l'onda d'urto degli Unni, degli Slavi, degli Arabi e degli altri che nei secoli hanno cercato di sfondare il limes. Eppure la forza militare, la posizione e le risorse non erano neppure lontanamente paragonabili a quelle di Roma. Come è stato possibile? Bisanzio elaborò una strategia politica e militare efficacissima, basata su un uso estremamente moderno di quella che oggi chiameremmo "intelligence". La diplomazia dell'Impero romano d'Oriente seppe imbrigliare le forze nemiche raccogliendo dettagliati dossier e riuscendo a ottenere vantaggiose concessioni a tutti i tavoli di trattativa. Sul fronte militare, cercò di conservare la pace il più a lungo possibile: mantenne alta la tensione agendo come se la guerra fosse sempre imminente, ma scese in battaglia solo quando aveva buone possibilità di vittoria. Nella politica interna, privilegiò l'integrazione e l'assorbimento per sfruttare il patrimonio di culture, tecnologie e conoscenze che ogni popolo assoggettato portava in dote. Questo libro è il frutto di quasi trent'anni di ricerche di Edward Luttwak.
14,00 13,30

I denti della tigre

Tom Clancy

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 447

Nel mondo del terrore globalizzato bastano una scorta di kalashnikov, un'infarinatura di chimica e qualche aspirante kamikaze per giocare un ruolo chiave sullo scacchiere mondiale. Contro un nemico del genere, le vecchie agenzie di intelligence possono poco. Bisogna essere agili, veloci e liberi da condizionamenti. In una parola, agire fuori dal sistema. Come il Campus, l'organizzazione segreta creata dall'ex presidente degli Stati Uniti Jack Ryan per contrastare l'ascesa dei nuovi signori della guerra. Quando un patto scellerato contro l'Occidente unisce i più feroci terroristi islamici e il più potente cartello della droga colombiano, ha inizio una lotta senza regole e senza pietà che vede in prima linea gli uomini migliori del Campus: il figlio di Jack e la letale coppia d'azione formata dai suoi cugini.
11,00 10,45

Flags of our fathers. La battaglia di Iwo Jima

Flags of our fathers. La battaglia di Iwo Jima

James Bradley, Ron Powers

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 362

Nel febbraio 1945, un esercito di ventiduemila giapponesi tentò strenuamente ma inutilmente di difendere l'isolotto di Iwo Jima dall'assalto dei Marines americani. Oltre a essere rimasta impressa nella memoria come la più cruenta battaglia sul fronte del Pacifico, questa pagina di guerra è ormai entrata a far parte dell'immaginario collettivo grazie a una celebre fotografia scattata mentre sei soldati americani issavano la bandiera a stelle e strisce sul monte Suribachi che domina l'isola. Il figlio di uno di quei soldati, James Bradley, racconta, attraverso le vicende del padre e dei suoi commilitoni, la storia che si cela dietro quell'immagine e ricostruisce quella battaglia con la forza delle testimonianze dirette. Solo tre degli uomini ritratti nella foto tornarono in patria vivi, ma si trovarono poi a fare i conti con quella tragica esperienza. Solo il padre di Bradley riuscì a reinserirsi nella vita normale della provincia americana. Gli altri due morirono, uno vittima dell'alcool, l'altro dell'incapacità di conciliare la gloria con la vita di tutti i giorni. James Bradley riflette dolorosamente sulle conseguenze della guerra e sul concetto di eroismo che emerge dalle stesse parole del padre: "I veri eroi di Iwo Jima sono i ragazzi che non sono tornati".
10,80

Pol Pot. Anatomia di uno sterminio

Pol Pot. Anatomia di uno sterminio

Philip Short

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 663

Pol Pot (1925-1998) rappresenta uno dei più grandi enigmi d'ogni tempo. Sarebbe dovuto diventare monaco buddhista, ma finì a studiare in un'università francese; era una figura riservata, animata da profondi ideali, dotata di grande carisma e fascino personale. Eppure, nei tre anni e mezzo in cui restò al potere, tra il 1975 e il 1979, ridusse la Cambogia a un immenso campo di sterminio, facendo almeno un milione di vittime. Nel più insensato programma di radicale uguaglianza mai tentato, trasferì milioni di persone dalle città alle campagne, e pretese un'obbedienza cieca e assoluta che precipitò un'intera nazione nella follia.
25,00

I guerrieri degli abissi

I guerrieri degli abissi

Paul Kemp

Libro: Libro rilegato

editore: TEA

anno edizione: 1999

pagine: 368

La storia dei mezzi di assalto subacquei è indissolubilmente legata agli uomini che operarono con i sommergibili "tascabili" e i "siluri umani": armi destinate a violare ancoraggi sicuri e a colpire in silenzio, armi particolarmente adatte a mettere in luce il valore individuale. In questo tipo di guerra, gli italiani (in seguito imitati da inglesi, giapponesi e tedeschi) si distinsero in modo particolare, creando le "mignatte", poi perfezionate nei celebri "maiali" che nel corso della seconda guerra mondiale furono protagonisti di imprese leggendarie. Di tale epopea a suo modo cavalleresca, questo libro descrive e analizza i momenti più significativi, spingendo l'indagine sino ai nostri giorni e gettando uno sguardo ai futuri sviluppi.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.