Libri di Enzo Pesciarelli
Donatello Serrani e il contributo dei giuristi nella Facoltà di Economia «Giorgio Fuà»
Stefania Signorini, Enzo Pesciarelli, Monica De Angelis
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 66
I contributi raccolti in questo volume fanno seguito ad un Convegno, tenutosi il 31 maggio 2022 nella Biblioteca storica francescana e picena di Falconara Marittima, organizzato dal Club Rotary di Falconara Marittima guidato dal Presidente Paolo Lovascio. Come ha ricordato il Presidente durante la presentazione del Convegno, il territorio ha dato natali ad eccellenze che hanno conferito lustro alla città ed in quest’ottica è stato riscoperto un grande falconarese, il professor Donatello Serrani (nato nel 1941 e deceduto nel 1979). Nella sua pur breve vita, interrotta da un drammatico incidente, Serrani ha pienamente realizzato la sua mission di studioso delle dinamiche della programmazione sia nel pubblico che nel privato e di educatore di giovani universitari.
Morias
Enzo Pesciarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 270
Nell'imponente edificio abbaziale, costruito su una leggera altura, circondato da mura, ricco di boschi e allietato dallo scorrere allegro di un torrentello, trentuno monaci cistercensi conducono una vita tranquilla fatta di lavoro, preghiera, povertà ed assistenza. Ma i monaci non sanno che la serenità che fino a quel momento aveva regnato incontrastata nella comunità, verrà ben presto stravolta da eventi straordinari: incorniciata nel Medioevo, dove le donne, dotate di bellezza e di una certa abilità, sono spesso accusate di essere streghe e dove la vita monastica gode di prestigio e di una certa solidità, la storia ci svela, piano piano, un mistero, che sembrerebbe aleggiare sull'Abbazia e sulla serena vita dei monaci. Un complotto contro l'Abate per il controllo dell'Abbazia è in atto e i monaci devono agire in fretta e soprattutto in gran segreto: sull'Abbazia e su tutta l'area sotto la giurisdizione del vescovado di Andras, incombe un pericolo mortale. Cavalieri, elfi, Templari, monaci e semplici contadini affollano le pagine e ci catapultano in un tempo lontano così realisticamente descritto, che le loro gesta eroiche diventano le nostre e ci ritroviamo impegnati a difendere il Bene a scapito del Male.
Il labirinto
Enzo Pesciarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2020
pagine: 152
Il 13 giugno, a Montepecora, un paesino sulle rive del Pollione, un cadavere viene ritrovato vicino al fiume. Mentre i carabinieri brancolano nel buio, Artemio Tramestia, ex maresciallo ormai in pensione, si propone di aiutarli: ha più esperienza sul campo ed essendo originario del posto è più facile che i reticenti abitanti di Montepecora parlino con lui. Quando nella cittadina arriva Patrizia Berti - nuovo comandante della Tenenza -, Artemio riesce a convincerla a fidarsi di lui e del suo intuito e, insieme, iniziano la ricerca di un assassino e un movente: scopriranno che non c'è solo un assassino, non c'è solo un movente e non c'è solo una storia. Nell'indagine, passato e presente si mescolano, si fondono, s'incastrano e si riflettono nel labirinto di cunicoli che si snoda nel sottosuolo del paese e che nasconde un segreto anche peggiore della morte stessa.