Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affinità Elettive Edizioni

Voci dalle pietre. La storia di Ancona attraverso le epigrafi

Claudio Bruschi

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 246

Quasi 300 epigrafi per raccontare la storia bimillenaria di Ancona, dall'epoca romana ai giorni nostri.
20,00 19,00

Le erbe della quarantena. Storia e ricette delle piante del Conero

Daniela Cesaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

I giorni in solitudine, al chiuso, sospesi in una quotidianità che pareva eterna, avrebbero potuto essere impreziositi da un pensiero di sorellanza che andava alle amiche e agli amici che da lontano ci stavano pensando. Così, complici gli strumenti informatici odierni, è nata l'idea di descrivere e inviare ogni mattina un'erba, accompagnandola a foto descrittive e raccontando le caratteristiche botaniche, le proprietà fitoterapeutiche, le curiosità, un po' di storia e qualche ricetta di cucina: tutto questo avrebbe potuto permettere di ritrovarle, riconoscerle e raccoglierle in qualche giardino o in qualche vaso nel proprio balcone.
13,00 12,35

Su due delitti d'impeto

Raimondo Venanzini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

Sono sempre più frequenti, o almeno così percepiti dall'opinione pubblica, delitti particolarmente violenti ed efferati che sono quasi sempre, in maniera impropria, definiti raptus. Lungi dall'essere esaustiva questa discussione intende richiamare la necessità di fare maggior chiarezza, quanto all'imputabilità, attraverso valutazioni più estese e controllate su delitti altrimenti incomprensibili. Sono presentati due casi reali, direttamente osservati e commentati.
10,00 9,50

L'infanzia infinita

Ampelio Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 140

La parola scritta si presta a generare immagini che svelano ricordi, e nei ricordi figure, luoghi, sensazioni legati alla fanciullezza. In queste pagine l’autore dischiude lo scrigno della memoria, senza nostalgia o compiacimenti retorici e invece con garbo e ironia. La scrittura diventa una forma di conoscenza, la riscoperta del luogo incantato dell’infanzia, sebbene intorno a lui allora – siamo nei primi anni Quaranta – la guerra con il passaggio del fronte lasci segni indelebili. In quel luogo incontriamo la madre che passeggia sulla sabbia sottile di Senigallia; la villa di Montecarotto, con la vita che scorre al di fuori del cancello che lui non può oltrepassare; il fascino della nocetta del padre insieme al mezzadro Severì, i racconti della cuoca Marietta, senza dimenticare l’amato Full, il setter bianco e nero. E poi la scoperta della Milano tumultuosa del dopoguerra, con la sua efficienza, la ricostruzione, lo sviluppo del consumo e la visibilità catturante. Quel luogo dell’infanzia, semplice e autentico, è il suo “posto delle fragole” o, se vogliamo, delle vigne, visto che l’autore produce vini noti in Italia e nel mondo per la loro sontuosa eleganza.
15,00 14,25

Ancona prima della tempesta. Nelle foto del comandante della contraerea Fazio Fazioli

Sergio Sparapani

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 184

Volti e luoghi di un'Ancona ignara della tempesta che stava per manifestarsi. È ciò che raccontano le duecentocinquanta immagini, in larga parte inedite, scattate dal seniore (maggiore) della Milizia fascista contraerea Fazio Fazioli, tra il 1932 e il 1943. I volti sono prevalentemente, ma non solo, quelli di camicie nere e i luoghi rappresentati sono siti predisposti per controbattere a una offensiva aerea del nemico. Attacco che fu scatenato puntualmente, e con effetti devastanti, proprio a partire dall'ottobre del 1943 e fino al giorno della liberazione, a margine di una guerra sbagliata. Il volume illustra e rievoca gli sforzi messi in atto dai militi per creare una cintura difensiva attorno al capoluogo marchigiano con mezzi che si ritenevano atti ad affrontare la minaccia e che in realtà erano implacabilmente superati. Nell'arco dei dieci anni rappresentati non mancano però sguardi a luoghi della città oggi mutati o scomparsi e a volti di giovani che poco avevano a che fare con la guerra.
20,00 19,00

Scene da un matrimonio futurista. Gino Severini sposa Jeanne Fort a Parigi nel 1913

Scene da un matrimonio futurista. Gino Severini sposa Jeanne Fort a Parigi nel 1913

Lino Mannocci

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 222

A Parigi, il 28-8-1913, il padre della sposa Paul Fort, detto "Principe dei poeti", definì l'unione tra la figlia Jeanne e Gino Severini "le mariage de la France avec l'Italie". Un legame tra due diverse tradizioni culturali, simbolicamente sottolineato dai testimoni dello sposo, Guillaume Apollinaire e Filippo Tommaso Marinetti. È quel matrimonio a fare da trama al saggio di parole e immagini creato da Lino Mannocci, artista profondamente legato agli anni delle avanguardie storiche, a personalità d'eccezione che di lì a poco sarebbero state spazzate via, insieme alle loro idee e ai loro riti, dalla tragica mattanza della Grande Guerra. Ai festeggiamenti al caffè Voltaire parteciparono alcuni dei più importanti artisti del momento. Il volume contiene dieci brevi ritratti di questi pittori e poeti, in cui le vicende artistiche e le vicende umane si incrociano, compenetrano e si condizionano in un inseparabile legame: Paul Fort, André Salmon, Max Jacob, Stuart Merrill, Alfred Vallette, Rachilde, Valentine de Saint-Point e poi Severini, Apollinaire e Marinetti. Mannocci considera memoria viva e parte integrante della creazione artistica i valori di quegli anni...
20,00

Fascisti di provincia. Una storia politica nell'anconetano 1919-1945

Massimo Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 206

Per la prima volta si può leggere una storia politica del fascismo nell'anconetano, una narrazione complessiva, dalle origini alla sconfitta finale. Una realtà provinciale forse ai margini della storia nazionale, ma significativa per comprendere la capillarità di un regime totalitario. In sostanza l'immagine di un movimento che nasce antisistema, che si trasforma in partito e poi in regime a tutela del sistema. I protagonisti locali si contendono i posti di comando tra ambizioni personali e fanatismo ideologico. Nel contorno spiccano margini di dialettica, come nel rapporto con la chiesa, con la cultura e perfino nella pratica razzista, tutti comunque riconducibili a un controllo centralizzato delle idee. Il paradosso conclusivo è che anche dopo la liberazione il fascismo non muore del tutto. Il caso del prefetto Pièche, voluto dagli Inglesi, getta un'ombra sulla stessa rinascita democratica.
18,00 17,10

Incontri ravvicinati di un certo tipo. Ovvero breve storia per immagini di alcuni anni passati a rincorrere in giro per l'Europa la magica voce di un tenore

Incontri ravvicinati di un certo tipo. Ovvero breve storia per immagini di alcuni anni passati a rincorrere in giro per l'Europa la magica voce di un tenore

Adriana Stecconi

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 112

Un gioco infantile, un racconto per immagini. Non sono tutte, e certo non sono tutte belle, ma rappresentano un percorso durato un bel numero di anni in compagnia di un grandissimo tenore che in qualche modo ha allietato la mia vita. Una sessantina di incontri, tantissima musica goduta girando per prestigiosi teatri, sale da concerto e altri luoghi bellissimi in giro per l'Europa e non solo. Forse, leggendo in filagrana, ci si può trovare anche il senso di una fine: l'album di figurine è quasi completato. Ma, come si dice a teatro, lo spettacolo va avanti!
10,00

Tra Dylan e Marx. Gli anni Sessanta dei giovani

Massimo Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 98

Gli anni sessanta restano quasi un'oasi nella storia del Novecento. Sono anni del protagonismo giovanile, di un frizzante risveglio culturale e musicale. Questo libro non è un trattato sul decennio. I temi che l'autore ha scelto costituiscono solo una parte, per quanto significativa, del periodo: ne offrono una rappresentazione a colori, piena di luci scintillanti. La Beat generation ne costituisce una sorta di introduzione. Il personaggio onnipresente è Bob Dylan, che, per quanto non canti per tutti, legge però gli anni sessanta come nessun altro. Ma fino a dove arriva tanto impulso creativo? Arriva anche nelle Marche e nella piccola Ancona, periferia dell'impero americano? Sì. Esperienze locali di impegno politico, così come quelle di un giornalino studentesco, di movimenti progressisti o di rivolta, suggeriscono parecchie riflessioni sulla incipiente globalizzazione.
13,00 12,35

Fascio ciofeca. Caffè vero e fasullo ai tempi dell’autarchia

Sergio Salvi

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 70

Durante gli ultimi anni del fascismo, tra i generi alimentari che scarseggiarono (fino a scomparire del tutto) vi fu anche il caffè. E questo nonostante l’Etiopia, l’ultima colonia entrata a far parte dell’Impero, ne fosse particolarmente ricca. Mentre il caffè spariva lentamente dalla circolazione, fu il surrogato – la famigerata “ciofeca”, vera quintessenza del fascismo – a dominare le tazzine degli italiani.
10,00 9,50

Marxismo e comunismo

Domenico Losurdo

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 82

“La storia del movimento comunista è stata un grande capitolo di storia per abolire la schiavitù coloniale e per l’affermazione di un’autentica morale capace di rispettare ogni uomo”.
7,00 6,65

Con gli occhi di Bjork. Storie balzane e altri racconti

Marcello Pesarini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 154

Il libro è un'antologia di racconti alquanto bizzarra, laddove spunti onirici, talvolta ironici e perfino esilaranti, si alternano a narrazioni "militanti", senza però rinunciare all'espressione emotiva e lirica. La voce narrante è quella della gatta Bjork, il cui sguardo coglie ciò che il suo padrone da solo non riuscirebbe a percepire: la storia di Yuri, bagnino cantastorie, le vicende di un ragazzo e un ciuco che avevano perso i loro nomi, e poi Anita, che si libera dal vino, dal marito e dai figli... L'obiettivo di Bjork è suggerire a noi umani il modo di affrontare i compiti che ci sembrano impossibili, regalandoci un altro paio di occhiali: allora incontriamo lo spazzino che salva il suo antenato dall'oblio, l'Adriatico disinquinato dai camion sotterranei per opera di una disabile incontenibile, ma anche i vampiri che governano l'Api sconfitti da un operaio con l'aiuto degli antenati. Così, animali, homini e feminae insapiens riusciranno forse a salvare la terra.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.