Libri di Enzo Tonti
Insegnare con piacere e studiare con profitto
Enzo Tonti
Libro: Libro in brossura
editore: Monte Università Parma
anno edizione: 2019
pagine: 134
Enzo Tonti, professore universitario ora in pensione, è stato affascinato, fin da giovane, dall'esistenza di analogie tra le diverse teorie della fisica: anni di appassionato studio lo hanno portato a scoprire la ragione della loro esistenza, pervenendo così alla costruzione di un unico schema di classificazione delle loro variabili. Tale schema è oggi conosciuto come "Tonti diagram" Accanto alla ricerca scientifica, l'autore ha svolto con grande soddisfazione quasi cinquant'anni di insegnamento universitario. In queste pagine propone suggerimenti, riporta aneddoti e testimonianze di grandi uomini del passato per offrire spunti di riflessione a chiunque sia coinvolto nella formazione, insegnanti e studenti. Il libro si basa sull'esperienza didattica dell'autore, che qui consiglia ai docenti delle scuole, di qualunque ordine e grado, alcuni principi generali, ribadendo, prima di tutto, che l'insegnamento è una fonte di soddisfazione; e dall'altra parte, forte di una lunga esperienza come esaminatore, indica agli studenti importanti regole per un proficuo apprendimento. Il bellissimo aforisma "I giovani non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere": attribuito a Plutarco, impone che l'insegnante riesca a suscitare l'interesse e possibilmente l'entusiasmo negli studenti, aiutandoli a esplorare le loro potenzialità. Questo è anche il monito dell'autore, la missione del docente, possibile solo se egli ha passione per la sua materia. Prefazione di Tullio De Mauro.
Gradiente, rotore, divergenza
Enzo Tonti, Elisa Nuzzo
Libro
editore: Pitagora
anno edizione: 2007
pagine: 392
Cos'è un campo fisico? Qual è il problema fondamentale di un campo? Quali sono le operazioni ricorrenti nello studio di un campo? Questo volume intende dare una risposta a queste e a numerose altre domande in modo semplice e intuitivo, partendo dal contenuto fisico e geometrico delle nozioni introdotte. Il volume si suddivide in tre parti. Parte I: La descrizione matematica della fisica. Campi. Che cos'è un vettore? Sistemi di coordinate. Analisi dello spazio e del tempo. Analisi delle grandezze fisiche. Analisi delle equazioni fisiche. Parte II: Operazioni differenziali. Variazione spaziale: gradiente. Circolazione: rotore. Flusso: divergenza. Laplaciana di una funzione. Parte III: Complementi. Proprietà integrali. Complessi di celle. Un diagramma di classificazione. La formulazione algebrica dei campi. Appendici. A: Richiami di analisi infinitesimali. B: Condizione di disparità. C: Varie.
Il piacere di insegnare
Enzo Tonti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 136
Considerazioni e suggerimenti, ma anche massime, vignette e simpatici aneddoti come spunti di riflessione a chiunque sia coinvolto nell'attività educativa.