Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Erio Castagnoli

Probability. A brief introduction

Probability. A brief introduction

Erio Castagnoli, Margherita Cigola, Lorenzo Peccati

Libro: Libro in brossura

editore: Bocconi University Press

anno edizione: 2018

pagine: 154

15,00

Matematica in azienda. Volume Vol. 1

Matematica in azienda. Volume Vol. 1

Erio Castagnoli, Lorenzo Peccati

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 209

"Il volume riguarda principalmente la Matematica finanziaria tradizionale, esaminata spesso in modo critico e talora forse provocatorio: ritenuamo che, pur nel recente dilagare della Finanza matematica, gli argomenti qui trattati abbiano conservato un notevole interesse sia applicativo sia di impostazione generale per qualsiasi tipo di valutazione finanziaria. Il volume contiene peraltro, un'introduzione a due temi (Struttura a termine dei tassi d'interesse e Teoria dell'immunizzazione finanziaria) decisamente più moderni e orientati ai problemi di mercato. Sono stati inoltre aggiunti molti esercizi: ciò dovrebbe consentire l'autoverifica dell'apprendimento dei concetti esposti senza ricorrere a materiale aggiuntivo."
17,50

Dieci dialoghi celesti

Dieci dialoghi celesti

Erio Castagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 278

Erio Castagnoli immagina che alcuni personaggi (più o meno) di fantasia conversino a proposito dei principali argomenti della Teoria delle Decisioni e della Matematica finanziaria. Trattando di argomenti basilari, come arbitraggi e utilità attesa, o di temi più avanzati, come i paradossi nelle decisioni e i prezzi in mercati con attriti e "granularità", i protagonisti avanzano punti di vista talvolta irriverenti e spesso "eretici" rispetto ai classici manuali universitari, dando vita a un compendio quasi enciclopedico, godibile sia dai neofiti sia dagli addetti ai lavori.
18,00

Introduzione alla matematica dei mercati finanziari. Breve abbecedario (in chiave definettiana)

Introduzione alla matematica dei mercati finanziari. Breve abbecedario (in chiave definettiana)

Erio Castagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: 334

"Il volume, nei tre capitoli in cui è suddiviso, affronta tre argomenti che riguardano la finanza matematica. Il primo capitolo tratta il modello di base per descrivere e discutere i prezzi di attività finanziarie aleatorie, chiamate titoli, quotate su un mercato organizzato. Si tratta di un modello teorico, ma di enorme valore sia concettuale sia operativo, tant'è che tutti i modelli della finanza non sono che varianti, magari raffinatissime e tecnicamente molto complesse, del semplice modello di base. Nel secondo capitolo si affronta la teoria dell'utilità attesa, tanto spesso utilizzata in modelli economici e finanziari. La sua straordinaria capacità di riuscire a impostare e a risolvere una enormità di problemi fa purtroppo sovente dimenticare i suoi limiti di applicabilità. Per tale motivo ho cercato di chiarirne i fondamenti concettuali. Il terzo capitolo è dedicato alla selezione di portafogli, argomento ormai piuttosto trito e presente in numerose discipline economiche e aziendali. Ho cercato di soffermarmi in particolare sui suoi aspetti meno trattati: le dimostrazioni dei teoremi e specialmente un'analisi critica dei suoi presupposti. Le pagine finali del volume sono dedicate agli esercizi." (L'autore)
25,00

Principi di matematica per economia

Principi di matematica per economia

Erio Castagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: XIII-723

Questo volume presenta gli elementi di base di matematica per le applicazioni economiche e finanziarie. L'obiettivo è di introdurre lo studente al ragionamento analitico attraverso lo studio di argomenti matematici essenziali per la teoria economica.
48,00

Matematica dei mercati finanziari. Abbecedario

Matematica dei mercati finanziari. Abbecedario

Erio Castagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2017

pagine: 797

Il volume si occupa di tre argomenti che interessano la Finanza matematica. La prima, e principale, parte tratta (della coerenza interna) dei prezzi di attività finanziarie quotate su un mercato. Oltre ai risultati classici si dà spazio anche a loro estensioni nuove e maggiormente vicine alla realtà: sistemi convessi e stellati di prezzo. Una corposa miscellanea presenta argomenti un po' più specifici, quali le misure di rischio, l'equazione di Black e Scholes e la struttura per scadenze dei tassi d'interesse. La seconda parte contiene una presentazione delle principali teorie dell'utilità,spesso impiegate nei modelli finanziari di equilibrio. La terza parte è dedicata a una succinta presentazione del modello della selezione di portafogli, che fu la prima teoria finanziaria moderna. In tutte l'autore ha inteso sottolineare anche gli aspetti concettuali e critici, spesso dimenticati, o non adeguatamente valorizzati, nelle trattazioni correnti. Una quarta parte, dedicata alle cautele sull'uso dei numeri e dei modelli matematici, e una ricca collezione di esercizi completano il volume. Pur essendo prioritariamente rivolto a studenti universitari, la presenza di argomenti alla frontiera della ricerca lo rendono adatto anche a un pubblico più vasto.
40,00

Financial calculus. With applications
18,00

Matematica in azienda. Volume Vol. 2

Matematica in azienda. Volume Vol. 2

Erio Castagnoli, Margherita Cigola, Lorenzo Peccati

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2010

pagine: 195

È un'idea diffusa (e pertanto quasi rispettabile) che l'analisi matematica interessi i matematici e gli ingegneri mentre non servirebbe ai manager. In questo volume si trovano teoria, tecniche e molti esempi che sfatano tale opinione e dimostrano l'importanza dei temi affrontati per l'economia e per il management. Gli argomenti trattati sono il calcolo differenziale multivariato e l'Abc dei sistemi dinamici; le applicazioni indicate sono standard in letteratura e spesso frutto di esperienza professionale. La terza edizione è stata rivista e arricchita con esercizi sul calcolo differenziale.
16,00

Principi di matematica per economia

Principi di matematica per economia

Erio Castagnoli

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2014

45,00

Probability. A brief introduction

Probability. A brief introduction

Erio Castagnoli, Margherita Cigola, Lorenzo Peccati

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2009

pagine: 160

13,00

Appunti di matematica finanziaria

Appunti di matematica finanziaria

Erio Castagnoli

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 185

9,30

Mathematical analysys for business complements

Mathematical analysys for business complements

Erio Castagnoli, Lorenzo Peccati

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA Tools

anno edizione: 2004

pagine: VIII-156

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.