Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Erminia Passannanti

Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini

Erminia Passannanti

Libro: Copertina morbida

editore: Joker

anno edizione: 2015

pagine: 18

L'argomento principale di questo studio - i rapporti di Pier Paolo Pasolini con la società cattolica e la censura, in veste di controverso autore imputato del crimine di avere ideato soggetti cinematografici blasfemi aventi a tema il sacro - evidenzia quanto l'autore avesse allegorizzato e teorizzato già negli anni Sessanta la crisi spirituale in cui sarebbe caduto il Paese, calcolandone l'estensione rispetto al crescente potere politico dei media del Vaticano e dello Stato. Pasolini per primo aveva accusato tali organi d'informazione di appoggiare un sistema governativo costituito prevalentemente su interessi economici e strategie d'assoggettamento delle masse, piuttosto che su principi religiosi e civili, un sistema tenuto in piedi tramite l'abbassamento degli standard culturali. Anticipando le odierne critiche mosse ai domini massmediatici delle società postcapitalistiche, Pasolini additava furiosamente nel Salò come i media diano espressione solo alle voci del potere.
12,00 11,40

Il corpo & il potere. «Salò o le 120 giornate di Sodoma» di Pier Paolo Pasolini

Erminia Passannanti

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2008

pagine: 106

Questa monografia prende in esame l'ultimo film di Pier Paolo Pasolini del 1975, "Salò, o le 120 giornate di Sodoma", e ne mette in relazione il linguaggio figurato con i violenti epigoni del regime fascista nella Repubblica Sociale di Salò. Al fine di comprendere il senso profondo dell'opera di Pasolini quale critica ai sistemi di condizionamento della libertà individuale e collettività sotto i regimi totalitari, l'autrice ricorre ad un corpus di teorie - e tra queste funge da perno "Sorvegliare e punire" di Foucault - sui principi e sulle cause che determinano l'urgenza delle gerarchie al potere di ideare e mantenere organismi di controllo coercitivo per l'assoggettamento delle masse.
12,00 11,40

Exstasis

Exstasis

Erminia Passannanti

Libro: Libro rilegato

editore: LietoColle

anno edizione: 2003

pagine: 56

10,00

Macchina

Macchina

Erminia Passannanti

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2000

pagine: 128

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.