Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ernesto Hello

L'uomo. Perché il bene deve restare separato dal male

Ernesto Hello

Libro: Copertina morbida

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 112

Nulla può esistere senza Dio, nemmeno la scienza, l'arte e la bellezza. L'uomo moderno sembra però essersene dimenticato: in una smania relativista e inclusiva, egli infatti non ama più la verità e non sa più odiare l'errore. In questo saggio sulla condizione dell'uomo, Ernest Hello ricorda come la verità e il bene devono rifiutare ogni forma di convivenza e accomodamento con l'errore e il male; allo stesso modo la pace non può e non deve consistere in una conciliazione dei contrari, perché bene e male sono distinti e nemici in eterno. Tuttavia il male a volte diventa ipocrita per convivere con il bene: ecco creati il protestantesimo, il liberalismo, l'eclettismo e il trasformismo.
13,00 12,35

L'uomo

Ernesto Hello

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Pagine tradotte da Giuseppe Vannicola. «Hello, cattolico senza sottintesi e credente sul serio, fu pure uno dei più grandi scrittori francesi. Dai suoi libri, non abbastanza letti neppure in Francia, ma formidabili di argomenti e potenti di stile, il Vannicola ha scelte e tradotte le più belle pagine». (G. Papini)
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.