Libri di Ewa Lipska
Memoria operativa-L'amore in procedura di emergenza. Testo originale a fronte
Ewa Lipska
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2022
pagine: 190
"Memoria operativa" (Pamięc operacyjna, 2017) e "L’amore in procedura di emergenza" (Miłość w trybie awaryjnym, 2019) sono, in ordine temporale, le ultime raccolte poetiche di Ewa Lipska, qui introdotte da una breve premessa dell'autrice. Proseguendo nella linea del suo lungo percorso artistico, con il linguaggio disincantato ed essenziale che le è proprio, la poetessa affronta in queste cinquanta liriche i temi della solitudine, della morte, dell’amore, del ricordo e della nostalgia intessuti in una trama di paradossi, analogie e metafore surreali. Il suo stile originale e sobrio – cifra irripetibile della poetica lipskiana – è caratterizzato da repentini capovolgimenti semantici che suscitano nel lettore disorientamento e stupore perché svincolati dal senso comune e da nessi logici evidenti. Le raffinate immagini poetiche creano un’atmosfera inedita e affascinante, disegnando una mappa di riferimenti inusuali che trasmettono un diverso ordine della realtà, solo in apparenza incongruente.
Il lettore di impronte digitali
Ewa Lipska
Libro: Copertina morbida
editore: Donzelli
anno edizione: 2017
pagine: 95
Questa raccolta affronta un tema molto caro alla poetessa, il paradosso degli esseri umani, condannati all'impossibilità di comprendere loro stessi e il mondo enigmatico in cui vivono. La solitudine dell'individuo diventa ancora più evidente nell'era di internet, nella quale una rete sembra unire «i nostri file virtuali di corpi», dove «ci baciamo con miliardi di bocche», mentre in realtà emerge drammaticamente l'impossibilità di un incontro tangibile e autentico. La realtà virtuale è una metafora eccellente della nostra condizione esistenziale, poiché simula una realtà effettiva che è dato conoscere solo in minima parte e nella quale l'unico modo per avere certezza di ciò che siamo è rappresentato dalle nostre impronte digitali.
L'occhio incrinato del tempo
Ewa Lipska
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 128
Ewa Lipska Appartiene per generazione al movimento degli anni Sessanta della cosiddetta Nowa Fala (Nuova Ondata), ma da questa Nouvelle Vague ben presto si distanzia per temi e linguaggio. I temi della morte, della paura del futuro, dell'incertezza connaturata alla vita umana fanno da sfondo ad un gioco stilistico nel quale lo spazio poetico ricco di metafore e paradossi crea un universo inconsueto e magico. Pubblicista, scrittrice di testi teatrali e di prosa, di canzoni, ha pubblicato nell'ultimo decennio numerose raccolte poetiche.