Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Bandini

15,00 14,25

Breve guida all'archeologia. Dispense sulla metodologia e le tecniche dello scavo

Breve guida all'archeologia. Dispense sulla metodologia e le tecniche dello scavo

Libro: Copertina morbida

editore: Alinea

anno edizione: 2005

pagine: 136

15,00

Atti del Convegno di studi su Giacomo Zanella e il suo tempo (Vicenza, 22-24 settembre 1988)
36,00

Il libro degli Epodi. Testo latino a fronte

Quinto Orazio Flacco

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 250

Orazio li chiamava i "veloci giambi", questi versi dettati dall'irruenza e dalla follia della giovinezza; e senza dubbio si riflette in essi l'aggressività programmatica della poesia giambica che aveva il suo ispiratore e il suo modello nel poeta greco Archiloco. Ma i temi e i registri stilistici di Orazio sono i più variati: accanto all'invettiva contro i personaggi tipici, come l'usuraio e l'arricchito, contro maghe e matrone invecchiate nel corpo ma non nei desideri, c'è il tema dell'amore e del convito, c'è l'impegno civile e la riflessione sulla società politica. Diciassette componimenti scritti nel decennio fra il 40 e il 30 a.C., dai venticinque ai trentacinque anni, nei quali, dietro il giovanile scontro con la realtà, già si intravede il senso della misura dell'Orazio più noto. Da sempre legati, per consuetudine editoriale, alle celebri "Odi", gli "Epodi" sono qui riproposti nella loro autonomia di opera particolarissima nella produzione oraziana e nell'intera letteratura latina. La traduzione poetica di Fernando Bandini ne coglie pienamente la vivacità, il ritmo, le sfumature, le variazioni di tonalità.
14,00 13,30

La Repubblica di Noli e l'importanza dei porti minori del Mediterraneo nel Medioevo
18,00

Album della Terrasanta. Ediz. italiana e inglese

Album della Terrasanta. Ediz. italiana e inglese

Francesco Bandini, Clarice Innocenti, Carlo Nardi

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2006

pagine: 176

A partire dalla seconda metà dell'Ottocento il realismo che il mezzo fotografico da poco introdotto consentiva finì per soppiantare il souvenir pittorico che molti fino ad allora acquistavano oppure eseguivano direttamente a ricordo dei luoghi visitati. Fra tali luoghi spiccava certamente la Terrasanta, che divenne presto meta non solo di pellegrini, ma anche di fotografi, professionisti e amatori, fra cui Giacomo Brogi o un rappresentante dell'affermata ditta Giacomo Brogi fotografo. La prima parte del volume offre dunque al lettore l'opportunità di sfogliare l'Album fotografico della Terrasanta, edito dal fiorentino Giacomo Brogi nel 1868, accompagnato da un denso apparato di ricerche e saggi. Alla rara quanto preziosa raccolta fotografica dello Studio Brogi sono state accostate altrettante immagini contemporanee, nel tentativo di leggerne, in una sorta di continuità temporale, quella coesione di forze che la compongono. La seconda parte del volume ripropone invece la Terrasanta del primo Novecento nelle lastre da proiezione del frate cappuccino padre Luigi da Pietrasanta. L'ultima parte propone invece una sintesi storica dell'evoluzione urbana di Gerusalemme.
30,00

Economia e management delle aziende non profit e delle imprese sociali

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 344

L'Opera delinea il percorso dell'Impresa sociale al'interno del quadro giuridico italiano a partire dalla sua introduzione nel 2006
24,00 22,80

Antonio Fogazzaro. Le opere, i tempi. Atti del Convegno internazionale di studi (Vicenza, 27-29 aprile 1992)
40,00

15,00 14,25

10,00 9,50

Le grandi religioni orientali. Volume 2

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 96

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.