Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Cuomo

Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac

Edmond Rostand

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 192

Il giovane e ribelle cadetto Cirano di Bergerac, famoso per il naso enorme e per il suo forte temperamento, è disperatamente innamorato di Rossana. Giustamente definita una "commedia eroica", questa è la prima traduzione in prosa che abbiamo in italiano, una vera e propria rilettura del personaggio, che abbandona così qualcosa della sua natura romantica per rivelare in parte il suo malessere, la sua disperazione e la sua smania suicida di duellare. Stravagante e rissoso, Cirano entrò giovanissimo nei cadetti (Compagnia delle Guardie), diventando famoso per il suo spirito aggressivo. Lasciò la carriera delle armi per dedicarsi alle lettere. Non modificò, tuttavia, le abitudini in fatto di spada e libertinaggio, conducendo una vita disordinata che rapidamente lo ridusse in miseria.
4,90

L'utopia

Tommaso Moro

Libro

editore: Newton Compton Editori

pagine: 100

1,00 0,95

Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac

Edmond Rostand

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il giovane e ribelle cadetto Cirano Di Bergerac, famoso per il naso enorme e per il suo forte temperamento, è disperatamente innamorato della bellissima Rossana, sua cugina. L'edizione presenta la prima traduzione in prosa che abbiamo in italiano, una vera e propria rilettura del personaggio. 'L'altro mondo o Stati e Imperi della luna' è un breve romanzo utopistico che dimostra l'erudita fantasia di Cirano Di Bergerac.
4,90

Teleny

Teleny

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2012

pagine: 218

"Buona parte del fascino di questo romanzo così particolare è legata al suo "mistero" e alla rarità delle sue edizioni semiclandestine, tirate il più delle volte in un numero limitatissimo di copie riservate. Ma è anche vero che molti elementi inducono a ritenere che dietro l'anonimato dell'autore di Teleny si celi in qualche modo (dico "in qualche modo" poiché, stando ai dati e all'analisi del testo, si tratterebbe di un apporto parziale) il nome di Oscar Wilde. "Un Maestro circondato da discepoli": questa era l'immagine che dava Wilde di sé nell'apparire alla Librairie Parisienne attorniato di giovani dall'aria di scrittori o di artisti. E questa è l'immagine alla quale non si può fare a meno di ricondurre tutta la vicenda di Teleny." (Franco Cuomo)
21,00

Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac

Edmond Rostand

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il giovane e ribelle cadetto Cirano Di Bergerac, famoso per il naso enorme e per il suo forte temperamento, è disperatamente innamorato della bellissima Rossana, sua cugina. L'edizione presenta la prima traduzione in prosa che abbiamo in italiano, una vera e propria rilettura del personaggio. 'L'altro mondo o Stati e Imperi della luna' è un breve romanzo utopistico che dimostra l'erudita fantasia di Cirano Di Bergerac.
6,00

L'utopia

L'utopia

Tommaso Moro

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 128

Contiene la descrizione fantastica di un paese ideale, che ha fatto sognare per secoli intellettuali di ogni tendenza. Oggi, dopo l'esito disastroso dei totalitarismi europei, l'illusione di Thomas More suscita perplessità. Nella società da lui descritta tutti vestono casacche identiche, vivono in appartamenti rigorosamente uguali, mangiano in mense comuni, non praticano il sesso fuori del matrimonio né svaghi che non siano "utili o educativi". Un modello di felicità che, dopo aver ispirato generazioni di sognatori, appare rievocare tanti fantasmi.
6,00

L'utopia

L'utopia

Tommaso Moro

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 122

Contiene la descrizione fantastica di un paese ideale, che ha fatto sognare per secoli intellettuali di ogni tendenza. Oggi, dopo l'esito disastroso dei totalitarismi europei, l'illusione dì Thomas More suscita perplessità. Nella società da lui descritta tutti vestono casacche identiche, vivono in appartamenti rigorosamente uguali, mangiano in mense comuni, non praticano il sesso fuori del matrimonio né svaghi che non siano "utili o educativi". Un modello di felicità che, dopo aver ispirato generazioni di sognatori, appare rievocare tanti fantasmi.
6,00

Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac-L'altro mondo o Stati e Imperi della luna di Cirano di Bergerac

Edmond Rostand

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 191

Il giovane e ribelle cadetto Cirano Di Bergerac, famoso per il naso enorme e per il suo forte temperamento, è disperatamente innamorato della bellissima Rossana, sua cugina. L'edizione presenta la prima traduzione in prosa che abbiamo in italiano, una vera e propria rilettura del personaggio. 'L'altro mondo o Stati e Imperi della luna' è un breve romanzo utopistico che dimostra l'erudita fantasia di Cirano Di Bergerac.
5,00

Teleny

Teleny

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2004

pagine: 224

"Buona parte del fascino di questo romanzo così particolare è legata al suo "mistero" e alla rarità delle sue edizioni semiclandestine, tirate il più delle volte in un numero limitatissimo di copie riservate. Ma è anche vero che molti elementi inducono a ritenere che dietro l'anonimato dell'autore di Teleny si celi in qualche modo (dico "in qualche modo" poiché, stando ai dati e all'analisi del testo, si tratterebbe di un apporto parziale) il nome di Oscar Wilde. "Un Maestro circondato da discepoli": questa era l'immagine che dava Wilde di sé nell'apparire alla Librairie Parisienne attorniato di giovani dall'aria di scrittori o di artisti. E questa è l'immagine alla quale non si può fare a meno di ricondurre tutta la vicenda di Teleny." (Franco Cuomo)
18,00

Osservazioni sulla tortura

Pietro Verri

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1994

pagine: 100

1,00 0,95

Cirano di Bergerac

Cirano di Bergerac

Edmond Rostand

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1993

pagine: 100

Commedia eroica sull'impossibile amore del cadetto dal naso spropositato per la cugina Rossana, divenne popolare in Italia nella traduzione di Mario Giobbe del 1898. La trasposizione in prosa dei versi alessandrini fu tra gli elementi determinanti al fine di una nuova lettura del personaggio che andasse oltre gli orpelli romantici per risalire alle radici della sua disperazione.
0,52

Il dottor Sottile, l'alchimista
0,52

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.