Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Verri

Osservazioni sulla tortura. Ediz. critica dell'autografo

Pietro Verri

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2018

pagine: XXXVIII-196

Con le “Osservazioni sulla Tortura” Pietro Verri dà una spinta fondamentale al dibattito sette-ottocentesco sui delitti e sulle pene, nel cui solco si inserirà anche il Manzoni della Colonna Infame. In quest’opera Verri esamina per primo la vicenda dei processi agli untori durante la peste di Milano del 1630, proponendo una riflessione che favorisce una svolta decisiva nella cultura giuridica italiana. Il testo, composto a partire dal 1776, era stato pubblicato postumo solo nel 1804. Qui per la prima volta le Osservazioni sulla Tortura sono pubblicate in una edizione critica basata sul manoscritto autografo, accompagnata da un apparato diacronico genetico. Le varianti d’autore emerse attraverso lo studio dell’officina dell’autore permettono di seguire l’elaborazione del testo e il pensiero di Verri nelle diverse fasi della stesura. Conclude il volume una Nota al testo in cui sono descritti i testimoni, la datazione del lavoro di Verri e i criteri alla base dell’edizione. In Appendice è posta una sezione per presentare le varianti troppo estese per essere integrate nell’apparato.
24,00 22,80

Osservazioni sulla tortura

Osservazioni sulla tortura

Pietro Verri

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 203

Requisitoria appassionata, il "libro dell'orrore" costruito da Pietro Verri raccoglie le testimonianze documentarie del processo agli untori del 1630, uno dei casi più crudeli della storia del diritto, lo stesso poi ripreso nella "Storia della colonna infame" di Manzoni. In appendice, l'Orazione panegirica sulla giurisprudenza milanese (1763) e le sezioni tratte dal testo di Beccaria e da "Su l'abolizione della tortura" di Joseph von Sonnenfels (1775) attestano la centralità del dibattito sulla tortura nell'Europa dei Lumi.
10,00

Osservazioni sulla tortura

Pietro Verri

Libro

editore: Gallone

anno edizione: 1997

pagine: 230

17,56 16,68

Scritture, consulte, relazioni ii. Volume Vol.

Pietro Verri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2024

pagine: 376

Sono qui raccolte le Consulte (1770-1774) di Pietro Verri, ossia relazioni, memorie, pareri sulle materie nella quali veniva interpellato in qualità di funzionario d'alto rango del governo austriaco. Scrittore satirico, economista, filosofo, storico, memorialista, «il maggiore degli illuministi italiani», L'Edizione Nazionale delle opere di Pietro Verri (1728-1797), pubblica gli scritti di uno tra i pensatori più influenti del nostro Settecento.
42,00 39,90

58,00 55,10

Scritture, consulte e relazioni. Volume Vol. 1

Pietro Verri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2023

pagine: 488

Sono qui raccolte le "Consulte" di Pietro Verri, ossia relazioni, memorie, pareri sulle materie nella quali veniva interpellato in qualità di funzionario d'alto rango del governo austriaco. Scrittore satirico, economista, filosofo, storico, memorialista, «il maggiore degli illuministi italiani», l'edizione nazionale delle opere di Pietro Verri (1728-1797), pubblica gli scritti di uno tra i pensatori più influenti del nostro Settecento.
48,00 45,60

Delle nozioni tendenti alla pubblica felicità

Pietro Verri

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 76

Scritto negli anni 1791-1792, questo breve opuscolo ha l'obiettivo di presentare in quattro "dialoghi" le idee politiche del Verri. Affrontando temi come la libertà sociale, la dignità del popolo e la necessità di una società libera, emergono i punti più salienti del pensiero illuministico, di cui l'autore fu un illustre esponente. Introduzione di Gennaro Barbarisi.
6,60 6,27

Meditazioni sulla felicità

Pietro Verri

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2014

pagine: 96

Pubblicate nel 1763, le “Meditazioni sulla felicità” furono sottoposte molti anni dopo ad un’ampia ristesura. La nuova redazione stemperava l’entusiasmo e la sicurezza del testo giovanile in una visione più distaccata, influenzata dalle delusioni politiche dell’autore. Momento di svolta nell’apprendistato filosofico del giovane Verri, le “Meditazioni sulla felicità” (qui presentate in edizione critica) costituiscono il catechismo morale di un uomo dei lumi che si accinge ad entrare nell’agone politico e, al contempo, il manifesto di quella che Voltaire chiamerà ”L’école de Milan”, del gruppo cioè dal quale nasceranno “Il Caffè” e il “Dei delitti e delle pene”. L’opera è curata da Gianni Francioni, ordinario di Storia della Filosofia nell’Università di Pavia. Dirige la rivista “Studi settecenteschi” e l’Edizione Nazionale delle opere di Cesare Beccaria. Il suo libro più recente, edito da Ibis, è “Gli illuministi e lo Stato. I modelli politici fra utopia e riforma”.
12,00 11,40

48,00 45,60

Storia di Milano

Pietro Verri

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2010

pagine: 932

78,00 74,10

Discorso sull'indole del piacere e del dolore

Pietro Verri

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2008

pagine: 110

La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione e bibliografia a cura di Giovanni Papini. «La ristampa di questo geniale discorso riuscirà utile a tutti gli studiosi di psicologia e potrà suggerire nuove generalizzazioni di filosofi. Si ricordi che la tesi fondamentale del Verri fu espressamente accettata da Kant». (G. Papini)
25,00 23,75

Cronaca di Cola de li Picirilli

Cronaca di Cola de li Picirilli

Pietro Verri

Libro

editore: Biblioteca Comunale Milano

anno edizione: 1999

pagine: 32

2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.