Libri di F. Donadio
Sulla "Dottrina della fede" di Schleiermacher. Un tentativo critico
Christlieb J. Braniss
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2022
pagine: 135
Si presenta qui in traduzione italiana il commento di Chr. J. Braniss (1792-1873) all'opera Dottrina della fede di Fr. D. E. Schleiermacher. Si tratta di un vero e proprio corpo a corpo con un testo pubblicato appena da qualche anno, ma a cui già si riconosceva la grandezza di un classico, pur senza rinunciare a una valutazione critica autonoma, sottoponendolo anzi a una interrogazione aperta, per quanto ermeneuticamente segnata, che sorprende per la maturità dello sguardo e la complessità della visione messa in campo. Oggetto d'indagine filosofica e teologica è il tema della religione in generale, ma soprattutto di quella cristiana, per giunta nella forma specifica della sua codificazione «dogmatica». È appunto questa struttura «bipolare» della religione, inclusiva di affettività e libertà, passione e rappresentazione, paradosso e misura, già di per sé intessuta di respiro interdisciplinare, a mettere in moto, al di là di ogni tenace arroccamento, la ricerca di una sua nuova base di legittimazione.
Poetica Marsa
Luigi Degni, Pietro Degni
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2010
pagine: 266
Tutti gli scritti. Testo tedesco a fronte
Paul Yorck von Wartenburg
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2006
pagine: 2112
Una raccolta di tutte le opere del conte tedesco Paul Yorck von Wartenburg, intellettuale, filosofo e politico di metà Ottocento che visse personalmente le trasformazioni della Germania bismarckiana in continua tensione tra la rivalutazione dell'antico e del classico in senso storicistico e la progettazione politica della nazione tedesca. I suoi scritti stanno all'origine del movimento che portò all'affermazione delle "scienze dello spirito" contrapposte alle "scienze della natura".
Religione, filosofia e «filosofia cristiana»
Christlieb J. Braniss
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2002
pagine: 110
Carteggio (1877-1897)
Paul Yorck von Wartenburg, Wilhelm Dilthey
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2000
pagine: 384
Il carteggio che Paul Yorck von Wartenburg e Wilhelm Dilthey hanno avuto lungo l'arco di un ventennio rappresenta un prezioso documento per ricostruire il pensiero e la personalità dei due interlocutori, l'intensità di un'amicizia e di una collaborazione intellettuale scandite da profonde affinità spirituali ma anche da differenze di accenti e prospettive. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Guida, 1983 (Micromegas 9) ISBN 88-7042-221-6
Coscienza e storia
Paul Yorck von Wartenburg
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2000
pagine: 192
L'opera, curata da Francesco Donadio, esprime la riflessione di Paul Yorck von Wartenburg sulla filosofia della storia, poco conosciuta in Germania e del tutto sconosciuta al di fuori di quel Paese. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Guida, 1980 (Micromegas) ISBN 88-7042-024-8