Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Felice

Moneta, sviluppo e democrazia. Saggi su economia sociale di mercato e teoria monetaria

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2020

pagine: 372

Questa antologia presenta al lettore italiano alcuni dei testi fondamentali dell'Ordoliberalismo e dell'Economia sociale di mercato, pubblicati tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento e un'appendice che giunge ai nostri giorni, che riguardano la concezione della costituzione economica e monetaria. Essi dimostrano che la teoria politica ed economica e quelle monetarie e fiscali dell'Ordoliberalismo contrastano radicalmente con le tesi fortemente critiche di questa tradizione di pensiero. Dai saggi risulta evidente come il pensiero ordoliberale si sia venuto strutturando secondo due livelli: il primo, dovuto soprattutto a Wilhelm Röpke, che integra le teorie di Walter Eucken con la teoria della persona umana, e il secondo, a cui ha contribuito principalmente Alfred Müller-Armack, che ha approfondito la riflessione sugli aspetti più propriamente sociali. I testi di Eucken confutano la tesi secondo la quale le regole costituzionali economiche e monetarie dell'Ordoliberalismo sarebbero una sorta di gabbia di ferro.
20,00 19,00

Noi, voi e l'Islam. Lettera aperta all'Europa sulla libertà

Noi, voi e l'Islam. Lettera aperta all'Europa sulla libertà

Michael Novak

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Liberal

anno edizione: 2005

pagine: 348

20,00

Se vuoi la pace costruisci istituzioni di pace. Atti del Colloquio Internazionale di Dottrina sociale della Chiesa

Se vuoi la pace costruisci istituzioni di pace. Atti del Colloquio Internazionale di Dottrina sociale della Chiesa

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 1970

pagine: 382

Negli ultimissimi anni, le continue fratture internazionali e le persistenti minacce facilitano il riemergere del significato più profondo del vocabolo "pace". D'altra parte, se anche oggi riscontriamo una "deficienza strutturale" nell'ordine internazionale e nella sua governance, non possiamo credere di poterla colmare con costruzioni artificiose. Gli autori che hanno contributo al volume hanno accettato una sfida importante. Ciascuno ha accolto l'invito di fare fino in fondo il proprio mestiere, lasciandosi interpellare dai tentativi di soluzione delle situazioni problematiche portati in dote dai propri interlocutori. L'economista, il sociologo, il politologo, il giurista e il teologo non hanno avanzato la pretesa di invadere il campo altrui, né tanto meno si sono chiusi nel proprio labirinto disciplinare. Hanno accettato la sfida del confronto critico, tipico dell'approccio transdisciplinare. Un approccio che non giustappone in modo asettico le questioni etiche a quelle socio-politiche né sostituisce, confondendole, le une alle altre. Quanto, piuttosto, un approccio tipicamente sturziano alle questioni socio-politiche che attraversa le singole discipline, nel loro oggetto comune, l'homo agens, e lega tra loro le questioni ritenute rilevanti sulla base di una prospettiva antropologica dichiarata: la centralità ontologica, metodologica e morale della persona.
20,00

Coltivare la libertà. Riflessioni sull'ecologia morale

Michael Novak

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 309

Questo volume riunisce diversi saggi di Novak sulla "ecologia morale": l'etica che deve essere coltivata e preservata, se le società liberali e democratiche vogliono sopravvivere. Novak argomenta in difesa di una società libera e virtuosa, esaminando la famiglia, la riforma del welfare, il libero mercato, l'autogoverno, e sulla tradizione fondativa degli Stati Uniti d'America. Una serie di studi su figure come Jacques Maritain, san Tommaso d'Aquino e John Courtney Murray, insieme ad uno scritto autobiografico dello stesso Novak e ad una introduzione di Brian C. Anderson, completano il volume.
20,00 19,00

Difendere e promuovere la libertà. Un simposio

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 148

Dopo l'11 settembre, il governo degli Stati Uniti ha applicato la cosiddetta dottrina Bush che consiste nella difesa preventiva e nella promozione della libertà e della democrazia nei paesi islamici. Tale modo di intendere la politica estera contemporanea pone tuttavia seri problemi etici e politici. Lungo le pagine di questo libro, trentasei grandi intellettuali, da Norman Podhoretz a George Weigel, si interrogano su questi temi dando vita a un dibattito di grande interesse e attualità.
15,00 14,25

Il liberalismo delle regole. Genesi ed eredità dell'economia sociale di mercato

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 236

Questo volume antologico è il primo di due dedicati al pensiero teorico e alle linee direttive sull'economia sociale di mercato, soprattutto sulla base della tradizione di Friburgo di "Ordo". Questo primo volume è eminentemente teorico e presenta non solo il pensiero dei massimi esponenti originari della scuola friburghese di Ordo ossia Walter Eucken, Franz Böhm e Hans Grossmann-Dörth con Constantin von Dietz e Adolf Lampe, ma anche due economisti esponenti delle due scuole principali che si collegano a quella di Ordo: Wilhelm Röpke e Alfred Müller-Armack. L'antologia si chiude con un saggio di Luigi Einaudi. Il titolo, Il liberalismo delle regole, deriva dal fatto che alla base di tale teoria sta un sistema di regole di rango costituzionale per assicurare il funzionamento dell'economia di mercato ispirata ai principi liberali. La parola "Ordnung" abbreviata nel termine latino "Ordo" ha un polisenso: indica la necessità di un ordinamento, come assieme di regole ma anche un obbiettivo di "ordine" entro cui poter svolgere in modo certo e responsabile la libera espressione della persona umana. Al centro della teoria di Ordo vi è la tesi che il mercato libero è essenziale per assicurare la libertà, nel senso pieno del termine, che non include solo quella economica. Ma il libero mercato senza regole a esso conformi non può funzionare in modo corretto e non può assicurare la crescita economica e le basi per l'equità distributiva.
19,00 18,05

Discorsi al popolo di Dio

Giovanni Paolo II

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: XIV-272

È un ancora il giovane cardinale di Cracovia che in questo libro, da pastore della diocesi polacca, si rivolge ai suoi fedeli guidandoli ed esortandoli alla fiducia nell'amore misericordioso di Dio e alla perseveranza. Le parole di Wojtyla assumono il tono e la forza di un piano programmatico, un progetto per la chiesa del terzo millennio che verrà poi avviato quando, qualche mese dopo, lo Spirito Santo spingerà Wojtyla a sedere sul seggio di Pietro.
14,00 13,30

Benedetto XVI. La scelta di Dio

George Weigel

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: XXII-365

Dal Conclave che lo ha eletto successore di Pietro, ai programmi per il futuro della Chiesa, questo libro di George Weigel traccia un ritratto politico e religioso di Benedetto XVI. Un volume, ricco di spunti di riflessione, per comprendere a pieno la Chiesa del XXI secolo e le trasformazioni in atto nel variegato mondo cattolico.
18,00 17,10

Alle fonti del rinnovamento. Studio sull'attuazione del Concilio Vaticano II

Giovanni Paolo II

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2007

pagine: XVI-433

Nel 1972 Karol Wojtyla, allora cardinale di Cracovia, dopo essere stato attivo protagonista del Concilio Vaticano II, decide di illustrare con questo libro ai fedeli della sua diocesi i frutti dell'insegnamento conciliare. Per il futuro papa, il Concilio è la fonte del rinnovamento della Chiesa e il punto da cui partire per attuare il programma di nuova evangelizzazione in un mondo che si è allontanato da Dio. Questo significa presentare la tradizione della Chiesa in forme più vicine alla sensibilità dei contemporanei, ricordando sempre, con la Costituzione pastorale "Gaudium et Spes", che Cristo, "proprio rivelando il mistero del Padre e del suo amore, svela anche pienamente l'uomo a se stesso e gli rende nota la sua altissima vocazione".
7,90 7,51

13,43 12,76

Antologia delle prediche volgari. Economia civile e cura pastorale nelle prediche di san Bernardino da Siena

Bernardino da Siena (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 230

Nel 1425 san Bernardino si rivolgeva al popolo senese dal corso principale della città per poi continuare la sua predicazione alle folle dalla piazza del Campo nel 1427. I suoi ammonimenti riguardavano sia aspetti della vita pubblica che costumi privati, la profonda affezione per la sua città e per il popolo senese lo spingeva a trattare e correggere ogni aspetto della vita dei senesi, dalle questioni più rilevanti fino alle più semplici e misere faccende quotidiane. Questa raccolta mette in luce il messaggio civile, politico ed economico contenuto nelle sue predicazioni.
14,00 13,30

Il denaro deve servire non governare

Il denaro deve servire non governare

Libro

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2014

pagine: 244

"il denaro deve servire, non governare". Con una delle sue sintesi omiletiche che ormai abbiamo ben imparato a conoscere e ad apprezzare, Papa Francesco non ha fatto che ribadire, in fondo, il primato dell'umana creatura su tutto quanto è stato creato per essere posto a suo servizio. In che direzione dobbiamo cercare, allora, la forma buona dell'uso del denaro? O, detto altrimenti, che relazione debbono avere l'economia e i sistemi economici in rapporto agli altri poteri e alle altre forze che determinano i sistemi sociali e la vita dei popoli? Quale dovrà essere il contributo specifico dei cristiani nella governance dei processi economici? Che ruolo, in particolare, deve occupare la politica, che così spesso ci appare succube e ancillare rispetto alle leggi del mercato e alle decisioni che esse le impongono? Sono queste alcune delle domande e delle tematiche oggetto dei lavori del Colloquio e alle quali ci si è accostati con un approccio interdisciplinare.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.