Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Felici

Ossa danzanti, fantasmi e altri incubi tropicali. Racconti brasiliani del fantastico e del grottesco

Ossa danzanti, fantasmi e altri incubi tropicali. Racconti brasiliani del fantastico e del grottesco

Bernardo Guimarães, José Bento Renato Monteiro Lobato, Humberto De Campos, Joaquim Machado de Assis

Libro: Copertina morbida

editore: ABEditore

anno edizione: 2019

pagine: 145

Questa raccolta di racconti appartiene a quel filone della letteratura che non è particolarmente horror né troppo fantastico. Tutti le storie, infatti, sono caratterizzate da elementi che rimandano a entrambi i generi. Sviluppatasi a cavallo fra il XVIII e il XIX secolo, questa forma letteraria viene vista come il riflesso del movimento Romantico, attratto dal mistero, dall'orrore, dal soprannaturale e dal grottesco e che ha influenzato diversi autori. Grazie alla scrittura raffinata e al tempo stesso semplice e adatta a ogni tipo di lettore, i racconti di Ossa danzanti, fantasmi e altri incubi tropicali snocciolano uno dopo l'altro elementi macabri e grotteschi, che sviluppano in chiave horror la classica dicotomia manicheista del bello-buono/brutto-malvagio, invertendo spesso l'ordine degli avvenimenti e insinuando dubbi nella memoria del lettore: sogno o realtà? Verità o illusione? È proprio questa ambiguità il punto principale dei racconti. Il fantastico vive di questa incertezza, di quell'esitazione che deve essere raccontata.
11,90

Fisiologia dell'esercizio fisico e dello sport

Jack H. Wilmore, David L. Costill

Libro: Libro rilegato

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2005

pagine: XVI-830

Edizione italiana della principale e più aggiornata opera dedicata alla fisiologia dello sport e dell'esercizio fisico. Willmore e Costill, scienziati americani, dimostrano anche grandi qualità di divulgatori esponendo in questo trattato un'aggiornata teoria sulla fisiologia dello sport e dell'esercizio fisico. 7 grandi sezioni in 21 capitoli per spaziare dal controllo muscolare del movimento ai concetti base dell'attività fisica per la salute attraverso lo studio dei meccanismi energetici, funzioni cardio-respiratorie, performance ed ottimizzazione della prestazione sportiva. Termini chiave, quesiti di verifica, bibliografie e letture consigliate completano questo manuale e lo rendono utile per la specializzazione universitaria.
75,00 71,25

Poesie 1803

Poesie 1803

Adam Oehlenschläger

Libro

editore: Edistudio (Montacchiello)

anno edizione: 2011

pagine: 384

Svariate le tematiche, tutte rigorosamente romantiche, contenute in quest'opera multicolore: natura, amore, mitologia, sogno, nostalgia, universalismo, panteismo; ma anche satira, satira feroce delle tradizioni letterarie del '700, della classe borghese dell'epoca così schiava del moralismo utilitaristico, così compiaciuta della sua superficialità, così stupidamente arrogante nel suo credersi moralmente superiore. Il libro fu dal suo stesso autore diviso in tre sezioni. Nella prima sezione, dal titolo "Romanze", si trovano lunghi componimenti a carattere principalmente mitologico, folcloristico o storico in cui il lirismo fa da cornice, da sfondo ma anche, e soprattutto, da anima a un vero e proprio intreccio narrativo; la seconda sezione, intitolata "Miscellanea", contiene liriche più brevi e di diverso argomento, principalmente d'amore (un amore, comunque, sempre in totale comunione con la natura) ma anche di tema storico e di intento satirico; la terza parte è costituita invece da un'opera teatrale, la "Rappresentazione per la veglia di San Giovanni", nella quale si ritrovano, riorganizzate in forma scenica e armonizzate l'una con l'altra con grande maestria, tutte le tematiche affrontate nelle prime due sezioni.
16,50

Io sono bella dentro! Un libro da leggere solo se pensi di avere la cellulite

Io sono bella dentro! Un libro da leggere solo se pensi di avere la cellulite

Adriana Re

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2011

pagine: 96

Ogni epoca ha avuto un proprio ideale di bellezza. Così come nel '500 era bella la Venere di Botticelli con la sua pancetta e il suo petto generoso, oggi la donna per essere bella deve essere alta, magra e con i capelli fluenti di un colore 'multisfaccettato". La nostra è una società 'televisiva", sempre più attaccata all'immagine e con un nuovo stereotipo di bellezza: la 'donna valletta". La donna moderna è sempre più intenzionata a creare di sé un'immagine da 'posa plastica", che spesso non rispecchia la vera personalità. La bellezza autentica si ottiene con l'armonia mente-corpo, imparando a conoscersi e a volersi bene, cercando di esaltare ciò che ci rende attraenti e non volendo in modo ossessivo debellare quelli che la moda stabilisce essere difetti!
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.