Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Novelli

Sguardi incrociati su un convento vittoniano. Santa Chiara a Torino

Libro: Copertina morbida

editore: SAGEP

anno edizione: 2017

pagine: 132

Esempio paradigmatico di architettura conventuale di età moderna, il monastero di Santa Chiara a Torino, ricostruito a partire dal 1742 dall'architetto torinese Bernardo Vittone, sembra sfidare qualsiasi tentativo univoco di lettura. Questo libro affronta il problema dell'interpretazione storica e critica dell'opera, attraverso i contributi di cinque autori portatori di metodi e obiettivi epistemologici differenti. La natura istituzionale e sociale dei conventi femminili, la dimensione negoziata del progetto e del programma, il peso dell'architetto-autore, le vicende materiali dell'opera anche al di fuori del suo sito attuale e le problematiche ambigue, ormai secolari, che si aprono con il suo restauro sono tra i temi indagati nei testi.
13,00 12,35

Castelli canavesani. Tempi di restauro e valorizzazione

Castelli canavesani. Tempi di restauro e valorizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 173

23,00

San Lorenzo a Camerano Casasco. La chiesa e la sua decorazione a stucco

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2009

pagine: 108

Il volume illustra, con un ricco apparato iconografico, la storia della chiesa parrocchiale di Camerano Casasco nell'Astigiano e dell'esuberante decorazione a stucco che riveste le cappelle laterali e il presbiterio. Immagini di santi e scene a tutto tondo emergono tra decorazioni floreali, cornici e girali a rilievo di elegante fattura, dialogando con una folta schiera di angioletti che si scambiano sguardi dai fastigi e dalle architravi. Uno straordinario insieme di cicli narrativi, realizzato tra il 1630 e il 1660 da abili maestranze di stuccatori luganesi, che, grazie al recente intervento di restauro, ha riacquistato forma, luce e colore attraverso il recupero della qualità esecutiva del modellato e delle raffinate policromie. Il racconto di una scoperta importante che rappresenta, a oggi, un unicum in Piemonte.
15,00 14,25

Da Sordevolo alla Valle Elvo. Processi di conservazione e valorizzazione nel territorio biellese

Da Sordevolo alla Valle Elvo. Processi di conservazione e valorizzazione nel territorio biellese

Libro: Libro in brossura

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 120

Questo volume raccoglie studi, riflessioni e progetti intorno al tema della conservazione e valorizzazione di beni culturali nel territorio biellese. Dalla Villa Vercellone a Sordevolo, oggetto di interventi di restauro, alla Valle Elvo, interessata da un progetto di valorizzazione a rete, si presentano iniziative rivolte alla promozione del patrimonio culturale e paesaggistico di quest'area. Le esperienze ripercorse nel volume propongono un confronto metodologico finalizzato a mettere in luce le best practices nel settore delle risorse culturali e paesaggistiche nel territorio della Valle Elvo.
14,00

Sant'Antonio Martire. Memoria e identità di una chiesa romanica

Sant'Antonio Martire. Memoria e identità di una chiesa romanica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Graffio

anno edizione: 2011

pagine: 96

16,00

La sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro

G. De Pasquale, F. Novelli

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 228

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.