Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Trevisani

Alcolismo

Alcolismo

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 254

Questa opera è incentrata sul problema "alcolismo", inteso nella sua più piena complessità di eventi causali, meccanismi fisio-patologici, alterazioni anatomo-patologiche e manifestazioni cliniche. La conoscenza di tutti gli elementi che compongono il problema "alcolismo" è, infatti, condizione imprescindibile per ottimizzare l'intervento di prevenzione, cura e riabilitazione, aspetti anch'essi considerati nell'opera. Questa monografia vuole, quindi, essere uno strumento di conoscenza per tutte le figure, professionali e volontaristiche, che concorrono, a diverso titolo, allo sviluppo di programmi educativi volti a diffondere nella popolazione un uso corretto dell'alcol.
23,00

Il palazzo di Sassuolo. Delizia dei duchi d'Este

Libro: Libro rilegato

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2004

pagine: 228

80,00 76,00

Il palazzo di Sassuolo. Delizia dei duchi d'Este

Libro: Libro rilegato

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2004

pagine: 226

75,00 71,25

Bonacolsi. Guida breve

Bonacolsi. Guida breve

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2009

5,00

Bonacolsi l'antico. Uno scultore nella Mantova di Andrea Mantegna e di Isabella d'Este. Catalogo della mostra (Mantova, 13 settembre 2008-6 gennaio 2009)

Bonacolsi l'antico. Uno scultore nella Mantova di Andrea Mantegna e di Isabella d'Este. Catalogo della mostra (Mantova, 13 settembre 2008-6 gennaio 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2008

pagine: 340

Pier Jacopo Alari Bonacolsi detto l'Antico (14607-1528) medaglista, scultore, orafo e antiquario è uno dei meno noti artisti del Rinascimento italiano. Eppure notevole è stata la sua produzione, soprattutto per la corte dei Gonzaga. La mostra è realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per il Patrimonio Artistico ed Etnoantropologico di Mantova. Per l'occasione si potrà ammirare l'appartamento vedovile di Isabella d'Este, in Palazzo Ducale, finora difficilmente visitabile e oggetto di un accurato restauro.
45,00

Lucio Fontana. Scultore. Catalogo della mostra (Mantova, 6 settembre 2007-6 gennaio 2008)

Lucio Fontana. Scultore. Catalogo della mostra (Mantova, 6 settembre 2007-6 gennaio 2008)

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2007

pagine: 236

Nell'autunno del 2007 viene riproposta al Castello di San Giorgio di Mantova la mostra delle sculture di Lucio Fontana allestita nel 1935 presso la galleria milanese II Milione. Un progetto che mira a introdurre l'arte moderna e contemporanea a Palazzo Ducale tramite la peculiarità dell'arte di Lucio Fontana, rappresentata qui da un numero significativo di opere di cui alcune sono ripresentate in pubblico dopo molti anni. Tre saggi, di cui uno del critico e storico dell'arte contemporanea Enrico Crispolti, direttore della Scuola di Specializzazione in Storia dell'Arte dell'Università di Siena, precedono la sezione dedicata alle opere, descritte dettagliatamente nelle schede tecniche di corredo. Oltre 60 sculture, dai buchi ai tagli, accompagnate da un'articolata selezione dei disegni dell'artista.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.