Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabiana Sciarelli

Il macro-mangement per le aree deboli del mondo. Economia e politiche di gestione dello sviluppo

Fabiana Sciarelli, Azzurra Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 342

Un manuale che offre un punto di vista innovativo sul management applicato allo sviluppo delle aree deboli del mondo e, per la prima volta, propone una visione macro del management, lasciando spazio ad una dimensione di programmazione e gestione dei processi di sviluppo che intervengono per trasportare le aree deboli del mondo fuori dalle nuove forme di colonialismo internazionale verso l'autosviluppo. Dopo aver offerto una panoramica dei principali indicatori di sviluppo utilizzati e degli indici elaborati a livello internazionale, il testo affronta più specificamente il tema delle aree meno favorite. Vengono, infatti, individuati gli attori impegnati nello sviluppo e studiati i principali piani strategici ed operativi di tre paesi africani e tre asiatici. Viene quindi proposto un modello tradizionale di programmazione che introduce il project management dello sviluppo, ossia il macromanagement delle aree deboli del mondo. Un manuale di riferimento non solo per studenti dei corsi di studio di management e di economia, ma anche per manager, quadri e professionisti coinvolti nei programmi di sviluppo delle aree deboli italiane e straniere.
42,00 39,90

Tanto ho le cuffie. Violenza minore

Tanto ho le cuffie. Violenza minore

Fabiana Sciarelli

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 126

Esiste un mondo di bambini invisibili, un esercito di ragazzi invisibili che popola la terra. Nessuna straordinarietà nelle nostre vite, nessuna eccezionalità apparente, nulla che farà ricordare i nostri nomi tra cento anni. Eppure noi abbiamo bisogno di essere raccontati perché le nostre storie, i nostri dolori, i nostri disagi non restino nell'inutile oblio ma diventino gocce del mondo di mezzo. Noi siamo Fire, Lara, Angelina, Gift, Palmina, Timoteo, Giusi, Francesca, Ilyas e Augusto e tutti insieme, tutti in coro, chiediamo solo che i due mondi si incontrino in un unico mondo giusto, chiediamo di essere visti, di essere rispettati, di essere amati, chiediamo solo di poter togliere le cuffie.
15,00

Tanto ho le cuffie. Ognunə ha la sua storia

Tanto ho le cuffie. Ognunə ha la sua storia

Fabiana Sciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 130

Esiste un mondo di bambini invisibili, un esercito di ragazzi invisibili che popola la terra, nessuna straordinarietà nei loro gesti, nelle loro vite; nessuna eccezionalità apparente, nulla che farebbe ricordare i loro nomi tra cento anni. Eppure tutti questi bambini ordinariamente invisibili ma reali, veri, vivi o vissuti, hanno bisogno di essere raccontati, perché i loro diritti negati siano visibili, i loro dolori, disagi, siano tanto visibili da renderli straordinari e degni di attenzione. Venti sono i racconti di piccoli eroi senza gloria, di ragazzi apparentemente ordinari, di bambini sospesi, di ragazzi invisibili. età di lettura: da 13 anni.
15,00

La gestione del teatro. Un evento sospeso tra l'apollineo e il dionisiaco

Fabiana Sciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 336

Osservare il teatro come macchina di produzione, come percorso in cui è necessario far quadrare complessi progetti e bilanci, ipotesi per investimenti e necessità di analisi e riflessioni. Il sistema teatro si modifica rapidamente quanto impercettibilmente. Così ci si guarda indietro certi di ritrovare coordinate ben tracciate e si scoprono mutamenti profondi o leggeri che alterano le certezze e costringono a correzioni e ripensamenti. Fabiana Sciarelli rilegge e ripensa ora il suo studio sull'impresa teatrale per individuarne nuove, indispensabili coordinate, delineando strategie più calzanti alle mutate esigenze ed offerte del mercato di riferimento.
36,00 34,20

La gestione dell'impresa teatrale. La produzione artistica e l'economia aziendale
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.