Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Canziani

Donne e uomini si comprendono? Novelle giainiste, androgiste, frammenti di ricordi e facezie

Fabio Canziani

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 240

Fabio Canziani, neuropsichiatra infantile, ritorna - con questo secondo volume di novelle e vita vissuta - a narrarci, a tratti come se fosse una favola, a tratti come se fosse un episodio storico, aneddoti, storie ed episodi costruiti, o a lui accaduti durante la sua lunghissima vita e carriera medica. Episodi, in questo caso in particolare, inerenti gli uomini, le donne, i rapporti - a volte vulnerabili, a volte amorosi, a volte passionali - tra i due sessi. Rapporti che ci fanno sempre più realizzare la diversità tra due persone, l'immensa differenza dei loro due mondi, specie in una società in continua evoluzione. Diversità, sì, certamente, ma che alla fine culmina spesso al "non poter fare a meno" l'uno dell'altra. L'autore non dimentica mai le sue origini, la sua Trieste, i ricordi con i nonni, i genitori... traspaiono quindi, ancora una volta, i sentimenti, le idee sulla società e sulla evoluzione e doverosa emancipazione delle donne, di un uomo che ha vissuto, e continua a vivere, una vita ricca di esperienze, di emozioni. Prefazione di Salvatore Ferlita.
16,00 15,20

Novelle laiche, le donne, ricordi e facezie

Fabio Canziani

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 304

Grazie ai suoi studi, alla sua lunga carriera - e anche tramite i suoi numerosi pazienti - l'autore, neuropsichiatra infantile, ha avuto modo di conoscere a fondo svariate tematiche della vita dell'uomo, in genere, nella sua quotidianità. Il volume affronta, dunque, sotto forma di facezie, in primis l'importanza delle donne nella società, il loro coraggio, le dinamiche di coppia, il maschilismo, le posizioni integraliste e rigidamente ideologiche, la crisi dell'uomo davanti all'emancipazione femminile, l'affettività degli animali, particolari di personaggi incontrati, problematiche degli over ottanta. Lungo le pagine si avverte una nota umoristica fuori dal comune, solo in alcuni di tali racconti - come la solidarietà verso gli emarginati e la difesa delle posizioni laiche - la narrazione abbandona il tono spiritoso acquistando una lieve tristezza. Si tratta di una cospicua "carrellata" di storie comuni e non, vissute in prima persona dall'autore, intercalate (nelle note a piè di pagina) da deliziose ricette di pietanze gustate e conosciute dall'autore durante i suoi lunghi e vari spostamenti in varie parti d'Italia e d'Europa.
18,00 17,10

Gite in Sicilia. Chiacchiere durante il mio lungo cammino

Fabio Canziani

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 212

In questo volume, ancora una volta, il professore Fabio Canziani - medico specialista in neurologia e psichiatria - si diletta a raccontarci una serie di novelle (per l'esattezza ben 33!) più un post scriptum in cui dona al lettore la possibilità di addentrarsi a 360 gradi in Sicilia. Una Sicilia colma di storia, di monumenti, di chiese, di statue, di fontane, giardini e teatri. Una Sicilia preziosa, tutta da spogliare e, soprattutto, da amare. I personaggi che si succedono, e dai nomi più strani e più disparati (forse per renderli ancor di più indimenticabili ai nostri occhi) sono persone comuni, persone come noi, che hanno viaggiato, che hanno esplorato e che hanno scoperto i tesori siciliani. Si tratta anche di colleghi con cui l'autore ha condiviso il suo lavoro in primis e queste meravigliose gite dopo. Ed oltre alle lunghe passeggiate, inevitabile il connubio con il cibo, con le ricette tipiche siciliane gustate in ristoranti siculi caratteristici. Come a voler puntualizzare, ancora una volta, il legame dell'autore con la sua terra.
15,00 14,25

Un intellettuale poco organico

Fabio Canziani

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2012

pagine: 176

18,00 17,10

Manuale di psichiatria infantile

Manuale di psichiatria infantile

Fabio Canziani

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2007

pagine: 413

Pur essendo la patologia psichiatrica del bambino conosciuta da più di cento anni non esiste un trattato in lingua italiana esaustivo su questi problemi che tenga conto della cultura nella quale vive il bambino in Italia e delle peculiarità sia nell'accudimento dei figli sia nelle prese in carico dei soggetti con problemi. Il neuropsichiatra infantile deve tenere conto, nello studio e nella terapia dei bambini, degli atteggiamenti dei genitori e delle persone che si occupano del bambino per valutare se assumono un rapporto rigido, iperprotettivo, iperpermissivo, rigettante, simbiotico, vicariante, negligente e abusante. Il neuropsichiatra infantile deve valutare se i genitori, troppo compenetrati nei problemi di coppia o socio economici, non sono in condizione di ben ascoltare o gestire il figlio. Nessuna malattia "fisica" può essere considerata soltanto come organica e nessun disturbo psichico può essere considerato senza tenere conto sia della costituzione del bambino, sia dell'impatto del problema sul piccolo, sia dell'ambiente in cui esso vive.
60,00

Abuso sessuale, cultura e famiglia

Abuso sessuale, cultura e famiglia

Fabio Canziani, Tatiana Canziani

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2003

pagine: 48

Fabio Canziani è professore ordinario di Neurospichiatria infantile presso l'Università degli studi di Palermo, fondatore e direttore della Scuola di specializzazione in Neuropsichiatria infantile, mentre Tatiana Canziani è dal 1999 docente a contratto presso i diplomi poi corsi di laurea in Ostetricia, Infermieristica ed in Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva. In questo volume i due autori affrontano i temi legati all'abuso sessuale sui minori, analizzando l'esame psicologico di un bambino vittima di un possibile abuso in ambito processuale e non, le linee guida stabilite dall'Apa per l'intervista dello psicologo con il bambino vittima d'abuso, ma anche le sindromi che possono essere legate a questo fenomeno.
15,00

Il bambino a rischio e la riabilitazione neuropsicomotoria

Il bambino a rischio e la riabilitazione neuropsicomotoria

Fabio Canziani, Tatiana Canziani

Libro

editore: Carbone

anno edizione: 2003

pagine: 219

La psicomotricità è oggi una terapia utilizzata sia per le difficoltà motorie sia per alcuni problemi psichici e tiene conto delle teorie dell'apprendimento, behavioriste, psicodinamiche, della psiche e del corpo. Il volume, come dice la prefazione di Fabio Canziani, è volutamente disomogeneo, in quanto è apparso opportuno descrivere sinteticamente alcune modalità di utilizzo della psicomotricità per stimolare una conoscenza il più laica possibile dello specifico della terapia neuro psicomotoria dell'età evolutiva.
20,00

I figli dei divorzi difficili

I figli dei divorzi difficili

Fabio Canziani

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2001

pagine: 186

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.