Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carbone

La sindrome di Rett. Risvolti clinici e sociali

La sindrome di Rett. Risvolti clinici e sociali

Michele Marrapodi, Michele Roccella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carbone

anno edizione: 2010

pagine: 238

Definita come una patologici dello sviluppo neurologico che colpisce processi maturativi specifici delle cellule nervose, la sindrome di Rett (RTT) comporta la compromissione dello sviluppo cerebrale ed un conseguente grave deficit dell'organismo. L'eziologia della sindrome è imputabile all'alterazione del gene MECP2 o di altri geni ad esso col lega li, localizzati nel cromosoma X. Ciò spiega l'insorgenza della malattia quasi esclusivamente nelle femmine con un 'incidenza di 1:12000, manifestandosi dopo un primo anno di vita apparentemente normale. La lettura di questo volume - che individua le principali aree di ricerca nelle due sezioni "Clinica e natura della sindrome dì Reti" e "Terapia, comunicazione, integrazione sociale" - può servire a incoraggiare genitori, medici, insegnanti e terapisti del linguaggio e della motricità nel conviincimento che intervenire con successo nei complessi risvolti clinici e sociali della RTT è possibile, avendo cura di difendete le pazienti dalle più comuni complicanze neurologiche e ortopediche e aprendo un vano nel loro isolamento sociale e scolastico attraverso un adeguato e personalizzato intervento cognitivo e psicomotorio che favorisca la mobilità e la comunicazione.
28,00

Atti della giornata di studi «lingue e linguaggi del turismo»
20,00

L'agave fiorita

L'agave fiorita

Nella Cusumano Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2008

pagine: 110

16,00

Stress e depressione dell'infanzia: percorsi di educazione e di prevenzione

Stress e depressione dell'infanzia: percorsi di educazione e di prevenzione

Alessandra Lo Piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2008

pagine: 80

In questo volume l'autrice ha voluto approfondire la problematica dello stress e della depressione infantile allo scopo di valutare lo stato delle conoscenze e mettere in evidenza i possibili interventi, per lo più di matrice educativa, efficaci tanto nella prevenzione del problema, quanto nella gestione dello stesso. Analizzando i fenomeni dello stress e della depressione nell'età infantile, il testo si propone di sintetizzare gli aspetti caratteristici, di natura sanitaria, proponendo una lettura di tipo pedagogico ed educativo in senso lato che pone l'accento sulle analisi dei fattori di rischio e sulle possibili strategie di prevenzione.
13,00

Manuale di psichiatria infantile

Manuale di psichiatria infantile

Fabio Canziani

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2007

pagine: 413

Pur essendo la patologia psichiatrica del bambino conosciuta da più di cento anni non esiste un trattato in lingua italiana esaustivo su questi problemi che tenga conto della cultura nella quale vive il bambino in Italia e delle peculiarità sia nell'accudimento dei figli sia nelle prese in carico dei soggetti con problemi. Il neuropsichiatra infantile deve tenere conto, nello studio e nella terapia dei bambini, degli atteggiamenti dei genitori e delle persone che si occupano del bambino per valutare se assumono un rapporto rigido, iperprotettivo, iperpermissivo, rigettante, simbiotico, vicariante, negligente e abusante. Il neuropsichiatra infantile deve valutare se i genitori, troppo compenetrati nei problemi di coppia o socio economici, non sono in condizione di ben ascoltare o gestire il figlio. Nessuna malattia "fisica" può essere considerata soltanto come organica e nessun disturbo psichico può essere considerato senza tenere conto sia della costituzione del bambino, sia dell'impatto del problema sul piccolo, sia dell'ambiente in cui esso vive.
60,00

Pedagogia sanitaria

Pedagogia sanitaria

Enza Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2005

pagine: 165

Enza Sidoti ha conseguito la Laurea in Scienze dell'Educazione nell'Università di Palermo. Dopo la Laurea ha continuato a frequentare la Cattedra di Igiene collaborando con il Titolare nell'attività didattica e nell'attività di ricerca. L'area della Pedagogia Sanitaria e della Promozione della Salute e l'area della Educazione Terapeutica e della Relazione medico-paziente, sono il campo di attività scientifica cui si è dedicata con prevalente interesse.
20,00

Prevenzione e promozione della salute nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria

Prevenzione e promozione della salute nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria

Enza Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2005

pagine: 223

Enza Sidoti ha conseguito la Laurea in Scienze dell'Educazione nell'Università di Palermo. Dopo la Laurea ha continuato a frequentare la Cattedra di Igiene collaborando con il Titolare nell'attività didattica e nell'attività di ricerca. L'area della Pedagogia Sanitaria e della Promozione della Salute e l'area della Educazione Terapeutica e della Relazione medico-paziente, sono il campo di attività scientifica cui si è dedicata con prevalente interesse.
23,00

Agi e disagi in adolescenza. Gestione del disagio e prevenzione delle devianze»

Agi e disagi in adolescenza. Gestione del disagio e prevenzione delle devianze»

Alessandra Lo Piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2005

pagine: 118

Il testo si articola in due parti. La prima parte traccia un quadro dell'adolescenza focalizzando l'attenzione sulla famiglia e la scuola e affronta le tematiche del disagio adolescenziale, strettamente correlato agli stili di vita e ai comportamenti quotidiani dei giovani. La seconda parte del testo pone l'accento sulla delicata e sempre più diffusa problematica sociale della devianza in adolescenza.
13,00

Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo. Metodi e strategie di intervento educativo-abilitativo

Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo. Metodi e strategie di intervento educativo-abilitativo

Cristina Ligotti, Michele Roccella

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2005

pagine: 187

Scopo di questo lavoro è stato il tentativo di realizzare una panoramica delle più importanti metodologie di intervento attualmente utilizzate nel trattamento dei soggetti autistici, dando particolare rilievo a quelle di natura educativo-abilitativa, nella convinzione che esse rappresentino la via principale per realizzare la più ampia autonomia possibile dell'individuo, in termini di sviluppo delle sue capacità di adattamento all'ambiente, in un'ottica di reale e concreta integrazione sociale, nel rispetto della dignità della persona e della sua piena realizzazione. Tutto questo significa cogliere la sfida della diversità, comprendere l'individuo in quanto portatore di una propria originalità.
20,00

English for specific purposes

English for specific purposes

Tatiana Canziani, Gaetana Canciamilla

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2005

pagine: 64

Questo lavoro è stato incentrato sul tentativo di strutturare un linguaggio specialistico all'interno della lingua inglese che si riferisca all'uso che gli specialisti fanno del linguaggio per inserirlo nelle realtà tipiche del proprio settore lavorativo. Le autrici hanno impostato il lavoro in modo da dare la possibilità agli studenti di "assistere" a delle ipotetiche situazioni-tipo che potranno ripresentarsi nel corso della loro attività lavorativa.
15,00

Abuso sessuale, cultura e famiglia

Abuso sessuale, cultura e famiglia

Fabio Canziani, Tatiana Canziani

Libro: Libro in brossura

editore: Carbone

anno edizione: 2003

pagine: 48

Fabio Canziani è professore ordinario di Neurospichiatria infantile presso l'Università degli studi di Palermo, fondatore e direttore della Scuola di specializzazione in Neuropsichiatria infantile, mentre Tatiana Canziani è dal 1999 docente a contratto presso i diplomi poi corsi di laurea in Ostetricia, Infermieristica ed in Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva. In questo volume i due autori affrontano i temi legati all'abuso sessuale sui minori, analizzando l'esame psicologico di un bambino vittima di un possibile abuso in ambito processuale e non, le linee guida stabilite dall'Apa per l'intervista dello psicologo con il bambino vittima d'abuso, ma anche le sindromi che possono essere legate a questo fenomeno.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.