Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Cappelli

Il bosco. Storia, selvicoltura, evoluzione nel territorio fiorentino

Il bosco. Storia, selvicoltura, evoluzione nel territorio fiorentino

Fabio Cappelli

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: VIII-198

Introduzione ai concetti di ambiente e vegetazione. Illustrazione dei metodi selvicolturali più comuni per la gestione dei boschi e attuali problematiche tecniche e socio economiche. Dopo un breve excursus storico, si descrivono i tipi di bosco, naturale e artificiale, presenti nel territorio fiorentino, dalla Val d’Era all’Alto Mugello, anche in relazione ai rispettivi contesti ambientali e al Regolamento forestale della Toscana. Descrizione forestale dei Colli Alti Fiorentini, di Vallombrosa e del Demanio regionale. Elenco delle aree protette. Presentazione di Giovanni Bernetti.
19,00

Diventare giovani

Fabio Cappelli

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2001

pagine: 200

La mente e il fisico devono essere rispettati ed aiutati a mantenersi in armonia con se stessi e il mondo in cui viviamo. Per fare questo non è necessario trasformare la nostra esistenza in un calvario di proibizioni, programmi e numeri: è sufficiente staccarsi da stili di vita sbagliati, dalla cieca fiducia nella farmaceutica e nella chirurgia, dai condizionamenti delle mode e indotti dalla televisione. Dobbiamo altresì impegnarci ad acquisire comportamenti salutari più consoni alla natura umana. Prima di agire è però opportuno conoscere, avvicinandosi ai meccanismi fisiologici, scoprendo e soddisfacendo i nostri reali desideri. L'attività fisica e culturale va considerata come un piacere, svolgendo attività liete e libere da qualsiasi condizionamento e da quel senso di dovere tipico dell'educazione europea; anche l'alimentazione dovrà essere basata sulla conoscenza e sul valore dei cibi. Questi sono gli obiettivi del libro di Fabio Cappelli che, sfata i molti luoghi comuni sulla salute e il benessere dovuti per lo più a superficialità e cattiva informazione.
12,91 12,26

Paesaggi rurali della toscana

Paesaggi rurali della toscana

Fabio Cappelli, Paolo Degli Antoni

Libro: Libro rilegato

editore: Libreria Salvemini

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il marketing turistico e agroalimentare propone con insistenza immagini stereotipate di paesaggi agrari della Toscana, collegate alle destinazioni e ai prodotti, fornendo un'impressione riduttiva della grande varietà osservabile nel territorio regionale, geograficamente eterogeneo e peraltro risultato storico dell'assemblaggio di civiltà diverse per identità e per cultura materiale. Questo libro si propone di descrivere il paesaggio rurale – agricolo e forestale – a partire dalle sue componenti unitarie, seguendo la legenda della Carta dell'Uso del Suolo CORINE Land Cover, evidenziandone le trasformazioni nel corso del tempo, talvolta assai rapide, come quelle occorse durante il Regno d'Italia e quelle avvenute negli ultimi settanta anni, caratterizzati da eventi significativi quali: grandi campagne di rimboschimento, cessazione della mezzadria, drastica riduzione della pastorizia, riordino agrario delle fattorie, oscillazione tra abbandono e recupero dei terreni agricoli. Il testo è integrato da cenni storici, dai principali riferimenti legislativi e da alcune considerazioni su disturbi e alterazioni e sulla percezione del paesaggio.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.