Libri di Fabio Casalini
Fantasmi
Fabio Casalini
Libro: Libro in brossura
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
«Se non vedo non credo». Questa citazione evangelica è il simbolo della cultura occidentale, dominata dall’impero della vista, dove tutte le credenze, le opinioni, la conoscenza e la stessa verità sono indissolubilmente legate all’idea di visione e al concetto di ragione che illumina. Ma se ha ragione Platone e l’essere umano si trova incatenato all’interno di una caverna, il paradigma epistemologico imperante, sorretto dalla fiducia nella luce e nel suo potere di illuminare qualcosa che si nasconde, perde ogni tipo di fondamento riducendosi a mera illusione. Quello che crediamo di vedere, di percepire, non sono gli oggetti reali, sono ombre proiettate su una parete, immagini eteree e distorte; sono fantasmi. In una incongruente spirale di avvenimenti, tra flashback, sedute di ipnosi, psicoterapia e aspettative personali, il protagonista, sempre legato a una narrazione in prima persona (con un punto di vista necessariamente parziale e relativo), diverrà lo spettatore inerme di tale distorto gioco di riflessi, in una grottesca deformazione percettiva totalmente svincolata da qualsiasi tipo di sostrato reale.
Racconti d'amore e di morte
Fabio Casalini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 139
È possibile raccontare una contraddizione? Descriverla dal suo interno, a livello sostanziale, costitutivo. Ci sono leggi di pensabilità logica oltre le quali non è possibile spingere la mente, pena l’impossibilità di comunicare, l’annientamento di ogni senso possibile. Ma cosa succede se questo contrasto – tensione duale irriducibile tra due poli opposti e contrari che coesistono simultaneamente – diviene la natura stessa del reale? Passato e futuro, vita e morte, amore e odio. In questo paradosso irrisolvibile che diventa tragedia esistenziale si muove Fabrizio, un uomo che cerca. Attraverso storie di omicidi, torture, tradimento, follia, solitudine e non-senso Fabrizio racconterà quello che non si può dire, quello che non si può neppure pensare.
Mai vivi mai morti
Fabio Casalini, Francesco Teruggi
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 144
C'era un tempo in cui i bambini nati-morti "tornavano alla vita", mostrando segni inequivocabili e prodigiosi. Superstizione? Eresia? Allucinazioni? Il miracoloso fenomeno aveva un nome cristiano, répit, (ripetere) ma affondava le sue radici nel più remoto e lontano passato. Mai Vivi Mai Morti è l'esito dell'appassionante indagine umana e storica intrapresa dai due autori, per ricostruire le lontane origini e i risvolti sociali, culturali e personali di questa forma rituale, tra le più diffuse e longeve della cristianità, che si è esaurita solo nel XIX. "... la vita è il vero prodigio, immensa ed effimera, per breve che sia".
È una storia da non raccontare
Rosella Reali, Fabio Casalini
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 162
Di uno dei periodi più bui della storia, Rosella Reali e Fabio Casalini raccontano la parte ancora più buia, quella la cui sola luce è la fiamma di una candela che fa strada nei tetri meandri dei tribunali della Santa Inquisizione. E una "Storia da Non Raccontare" ricostruisce con lucidità documentaristica la lotta all'eresia perpetrata dalla Chiesa ai danni di persone ritenute lontane dall'ortodossia cattolica. E un posto speciale in questa ricostruzione non potevano non averlo le massime "esponenti" dell'eresia, le "streghe".