Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Fornaciari

Il fantasma del Giglio. Una storia di universi paralleli

Il fantasma del Giglio. Una storia di universi paralleli

Fabio Fornaciari

Libro: Copertina morbida

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 110

Chiamato da una voce misteriosa, un fotografo professionista decide di seguire il destino e recarsi sull'Isola del Giglio. Qui, dopo una serie di enigmatici eventi, rievocherà la drammatica esperienza della sua vita precedente, consumata al tempo degli Etruschi. Coinvolto in una serie di colpi di scena che infrangono ogni logica realistica, il protagonista reintegra il suo passato karmico, ritrovando la sua "donna", Velia, che lo aspettava ancora. Questo romanzo è un inno all'Amore, inteso come "vincolo cosmico" che unisce due persone per sempre, attraverso le vite karmiche e gli spostamenti tra gli universi paralleli.
9,80

Italia astrale. Varchi spazio-temporali nelle tradizioni esoteriche del Medioevo e del Rinascimento

Fabio Fornaciari

Libro: Copertina morbida

editore: Press & Archeos

anno edizione: 2021

pagine: 116

Al centro di questa ricerca si pone il concetto di "porta delle stelle". Nella fantascienza essa permette di passare da un luogo a un altro dell'universo, generalmente in pianeti del tutto simili alla Terra o in mondi paralleli analoghi al nostro. Ma su cosa poggia quest'idea fantastica, questo sogno cinematografico? Secondo l'autore, lo stargate non è altro che una corruzione materialistica del "viaggio astrale" praticato nelle culture esoteriche dai mistici di tutti i tempi. Per "viaggio astrale" si intende quindi la credenza nel raggiungimento, attraverso l'estasi rituale, di dimensioni parallele (come l'oltretomba ma non solo) e l'assunzione d'informazioni inerenti al passato e al futuro. Analizzando una serie di leggende e luoghi misteriosi, l'autore ci offre una prospettiva archeologica inedita: interpretare alcune costruzioni come luoghi adibiti a quelli che gli antichi credevano essere i loro "viaggi astrali".
12,00 11,40

La Maddalena, una donna, una storia, un'energia
19,50

14,00 13,30

San Michele, la sua linea e l'isola maggiore
16,90

Inquisizione. Un crimine contro l'umanità

Fabio Fornaciari

Libro

editore: Uno Editori

anno edizione: 2018

pagine: 220

Questo libro non vuole essere un resoconto storico, né tantomeno un testo per una consultazione scientifica pieno di cronologie, di date ed eventi, di elenchi delle bolle papali, di editti, ma vuole essere una fotografia della mentalità in cui caddero, all'incirca tra il 1200 e la fine del 1700, le popolazioni colpevoli solo di essere state succube dei dettami della religione cristiana. L'intento è quello di far capire come il concetto di religione è un concetto di sottomissione che gestisce gli uomini attraverso i meccanismi che sfruttano la paura della morte e dell'ignoto. Sotto la religione cristiana non c'è stato mai spazio per le "diversità", chi faceva scelte differenti rispetto alla civiltà religiosa del Dio cristiano, veniva automaticamente perseguitato e ucciso. Quello che è successo nei secoli scorsi, con la psicosi collettiva della "caccia alle streghe" durata circa 500 anni, si è ripetuto nella storia successiva con altri criminalizzati. Dilagano anche in questi anni paure collettive che inducono nella maggior parte delle persone ad atteggiamenti difensivi e a comportamenti reattivi. In questo libro scoprirai: il vero motivo della "santa" inquisizione; come nacque il "femminicidio"; perché la chiesa si accanì contro le cosiddette streghe.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.