Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Gaggia

Alessandra di Rudini

Fabio Gaggia

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 400

Figlia di un primo ministro, alunna indisciplinata, moglie di un marchese, amante "ufficiale" di Gabriele d'Annunzio, suora carmelitana, fondatrice di tre monasteri. L'autore, attraverso una ricca documentazione archivistica e bibliografica, tenta di ricostruire la biografia di una nobildonna che, al di là delle apparenti contraddizioni, rimase sempre fedele a se stessa realizzando alla fine il suo "sogno di libertà" fra le mura di un convento.
16,00 15,20

Punta San Vigilio. Patrimonio ideale dell’umanità

Fabio Gaggia

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 248

Punta San Vigilio è da sempre uno dei luoghi più affascinanti e iconici del lago di Garda: definita già nel Cinquecento «sacra, gioconda e amena», frequentata nei secoli da eminenti personaggi, non ha mai smesso di incantare i visitatori e di rendere orgogliosi i propri abitanti. In pochi sanno però che questo luogo così unico e prezioso agli inizi del XX secolo ha rischiato di subire un vero e proprio scempio ambientale – fenomeno all’epoca ben poco diffuso rispetto ad oggi – ovvero la costruzione di un Grand Hotel che avrebbe dovuto sorgere proprio in riva del lago, lasciando un vero sfregio ad uno dei paesaggi più celebrati d’Europa. Il disastroso progetto fu però fortunatamente fermato da un’eccezionale opera di salvataggio ottenuta con la mobilitazione dell’opinione pubblica internazionale e con lo straordinario intervento di solerti amanti dell’arte che, facendo pressione presso il Governo italiano, ne ottennero la sua tutela e integrità. Il volume racconta questa storia eccezionale ed emblematica, che accende una luce anche sulle problematiche dell’ambiente e degli scempi edilizi attuali, ben più difficili da ostacolare. Al contempo l’autore ricostruisce le vicende storiche di Punta San Vigilio dalle origini fino all’età moderna, e ne affronta il tema più affascinante: la villa cinquecentesca e il suo misterioso giardino umanistico, denso di rimandi culturali, artistici, filosofici e spirituali.
20,00 19,00

Sgàie de Gàrda Sgàie del me côr

Sgàie de Gàrda Sgàie del me côr

Pino Crescini

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2020

pagine: 120

In questo libro, i versi di Pino Crescini sembrano immergere il lettore in un bagno di nostalgia con un ritorno al passato che proprio quelle poesie gli schiudono come uno scenario fiabesco e reale al contempo. Il pesce lo catturi tu, te sê ti a méter o a cavâr ne l’àqua fréda e scùra del làgo, te sê ti a stremenìrte ‘nsiéme ai pescaóri o a ‘ntonâr le so cànte. Se poi hai avuto la ventura di aver vissuto quell’epoca, magari solo in seconda linea rispetto ai protagonisti, cioè i pescatori con le loro barche, le reti, il lago in tutte le sue rappresentazioni, allora rivivi quei tempi.
10,00

Evoè. La festa dell'uva a Bardolino

Fabio Gaggia, Andrea Modena

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2019

pagine: 176

Frutto di una meticolosa ricerca documentale, questo libro ripropone le fasi della nascita delle feste dell’uva in Italia con particolare attenzione a quella di Bardolino che – nel 2019 – ne festeggia il novantesimo anniversario. Istituita come festa di carattere nazionale durante il Ventennio, solamente alcuni comuni italiani ne hanno perpetrato la tradizione. La vicenda storica ricostruita in queste pagine viene illustrata dalle riproduzioni a colori dei manifesti originali e dalle fotografie ufficiali dell’epoca.
25,00 23,75

Quel treno per Garda

Fabio Gaggia

Libro

editore: Cierre Grafica

anno edizione: 2017

12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.