Libri di Fabio Moser
La dimensione relazionale in psicoterapia cognitiva. Incontri di aggiornamento e formazione clinica
Fabio Moser, Aldo Genovese
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2005
pagine: 296
Parlando di "dimensione relazionale" della terapia facciamo riferimento alla specifica e particolare esperienza che si costruisce e si determina quando un terapeuta ed un paziente si incontrano nel percorso della psicoterapia, causa il loro stesso essersi incontrati. La consapevolezza dell'importanza della dimensione dell'interazione e della relazione, che presuppone l'idea di un' intrinseca natura relazionale dei fenomeni mentali, attraversa molteplici ambiti di ricerca: dalla neurobiologia agli ambiti della psicologia evolutiva, ad ambiti narrativisti.
Un'età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano
Fabio Moser, Rita Pezzati, Boris Luban Plozza
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2002
pagine: 125
Questo libro ci propone di pensare alla vecchiaia come un luogo da inventare, sia socialmente che individualmente: non c'è un modo giusto di 'abitare' la vecchiaia, ma tanti modi diversi, in linea di principio tutti accettabili. L'anziano che si dedica a un'attiva ricerca di benessere, che si vede accordato il permesso della felicità, invece di essere colpevolizzato per questo, può cercare di vivere al meglio, legittimando pienamente gli altri ad adoperarsi per migliorare la qualità della sua vita.