Libri di Fabio Palma
Arrampicata sportiva. Guida completa alle tecniche e all'allenamento
Fabio Palma
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 186
Un manuale tecnico sui cambiamenti epocali riguardo tecniche, materiali, metodologie di allenamento, evoluzione che ha portato questo sport a divenire sempre più popolare fino a essere contemplato tra le discipline olimpiche. Oggi l'arrampicata è lo sport a maggior tasso di crescita in Italia e fra i primissimi nel mondo: si insegna e si prepara in modo molto più approfondito da parte di una nuova generazione di allenatori e istruttori, ed è sempre più praticata da giovanissimi. Questo manuale intende adeguarsi a tutto ciò che è stato messo in discussione e rivoluzionato in questi anni, con l'ausilio di un efficace corredo fotografico.
Agire la complessità. Concetti e strumenti
Fabio Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2019
pagine: 310
L'obiettivo del presente volume è favorire la diffusione del pensiero neo-paradigmatico in modo comprensibile a tutti; specialmente ai politici i quali, non avendo più definiti riferimenti ideologici e valoriali, sembrano essersi rassegnati allo stato di cose esistente. La ragione per la quale è stato scritto nella forma di una presentazione power point deriva dalla scelta dell'autore di trattare il tema della complessità mediante una sequenza di concetti correlati ma autosufficienti, in modo da facilitarne l'assimilazione, anche attraverso una più chiara percezione visiva. Il taglio del saggio è operativo, cioè volto, come fosse un manuale, a fornire i concetti e gli strumenti necessari per riuscire a riconoscere e a relativizzare i limiti del sapere convenzionale e ad apprendere a districarsi nella complessità. L'auspicio è riuscire a contribuire alla crescita del livello soggettivo di autoconsapevolezza e alla contemporanea emersione di una coscienza collettiva che permetta di affrontare in modo efficace gli attuali inderogabili problemi globali, di natura umana e ambientale.
Allenare i giovani all'arrampicata sportiva
Fabio Palma
Libro
editore: Versante Sud
anno edizione: 2019
pagine: 300
Solitari. Storie di alpinisti e speleologi
Fabio Palma
Libro
editore: Versante Sud
anno edizione: 2012
pagine: 272-VIII
Organizzazione sociale enattiva. Come potrebbe costruirsi un universo sociale cooperativo, comunitario, ecologico
Fabio Palma
Libro
editore: Amaltea Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 336
«Riflessione attenta e puntuale sulla società vista come processo emergente, secondo il modello enattivo, che delinea un percorso di emancipazione personale e sociale in vista della costruzione di un universo sociale cooperativo, comunitario, ecologico. A condizione di essere consapevoli che: un sistema è tanto più autonomo quanto più lo è ciascun suo sottosistema componente; per poter trasformare l'organizzazione di un sistema complesso si deve disporre di un modello di pensiero almeno altrettanto complesso (cibernetica di 2° ordine); di questo nuovo modello di pensiero (struttura che connette) occorre assimilarne gli assunti epistemoligici fino a farne prassi concretamente e quotidianamente agita. Partendo da queste considerazioni l'autore tematizza il diretto coinvolgimento delle fasce più svantaggiate e più povere della società (innanzitutto disoccupati, precari, "clandestini", casalinghe, "senzatetto") in attività produttive autogestite, ecologicamente sostenibili e basate su uno scambio di prodotti e servizi non diseguale.» (Dalla quarta di copertina).
Storie. Dean, Kobe e altri
Fabio Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Del Gran Sasso
anno edizione: 2022
pagine: 288
Una raccolta di ritratti, da Dean Potter a Kobe Bryant, fra alpinisti, base jumper, pugili, giocatori di pallacanestro, arrampicatori, in una parola sportivi: persone che hanno saputo regalare passione alla loro vita, mettendo il loro talento e la loro dedizione al servizio dell’emozione. Un libro che riesce a regalare scoperte a ogni pagina, lasciando nel lettore la voglia di sapere ancora di più rispetto a quanto si è letto. (dalla prefazione di Matteo Della Bordella) “Forse il talento più grande di Fabio è una capacità innata di leggere dentro le persone, o meglio, alcune persone. Di avere una sensibilità diversa dalla massa e di interpretare gli altri, con i loro caratteri ed i diversi stati d’animo in maniera lucida e profonda. Di comunicare con gli altri in modo empatico ed efficace.”