Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Rocco Oliva

Non desiderare la morte d'altri

Non desiderare la morte d'altri

Fabio Rocco Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2019

pagine: 126

La passione di Letizia Blundo, corrosa da un nemico che le supplizia gli organi da dentro, è un mistero per i suoi cari e per chi la conosce. C'è un padre, un figlio e poi lei: la loro è una famiglia che è quasi sacra, nel suo dolore lacerante. Perché è capitato a una donna talmente buona da meritare che le mani di Cristo le lavino i piedi? Letizia patisce nel letto numero 28 ogni tortura, sperando nel miracolo della guarigione. Quella raccontata da Marmo, che promette la salvezza con i suoi farmaci prodigiosi; ma il dottore è solo un uomo di guerra, un generale di quel conflitto che i malati combattono per provare ad avere salva la vita. Tra plotoni di infermieri di pietra, bombardamenti a base di agenti chimici ed esecuzioni di massa si consuma la sofferenza di Letizia e di tanti altri disperati come lei, destinati a venir crocifissi al Cardarelli di Napoli. Con uno stile visionario, Fabio Rocco Oliva racconta, dietro la finzione del romanzo, una storia vera. Disperata e intima.
11,99

La canzone dei migranti

La canzone dei migranti

Fabio Rocco Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2016

pagine: 208

Jusuf, Laila e gli altri attraversano il Mediterraneo con la speranza di incontrare una nuova dimensione: quella di esseri liberi. Ma, approdati a Lampedusa, sono costretti a rendersi conto che il loro viaggio deve ancora iniziare. Tenacemente uniti davanti a un'umanità che li accoglie ma non li ama, troveranno nell'Aspromonte il riscatto dalle tante sofferenze. "La canzone dei migranti" è la storia della vita e del suo migrare, del continuo divenire dell'uomo, tra ciò che era un tempo e ciò che ancora non è.
11,99

Nessuno vi farà del male
4,50

Sparviero

Sparviero

Patrizio Oliva, Fabio Rocco Oliva

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2014

pagine: 331

L'amore può essere una folgorazione. È stato così per Patrizio Oliva: la prima volta che ha visto il fratello Mario indossare i guantoni, ha giurato a se stesso che la boxe sarebbe stata anche il suo destino. Nonostante le paure della madre, nonostante il carattere imprevedibile del padre - incapace di liberarsi dei fantasmi di un passato violento -, nonostante le difficoltà di crescere in una famiglia ricca di affetti ma piegata dai sacrifici, mantiene fede alla promessa. Da bambino si allena da solo sul balcone, rubando i segreti dei campioni in tv, finché a undici anni può entrare nella palestra Fulgor. Nello scantinato buio e infestato dai topi, impara i rudimenti di uno sport duro e leale, dove l'intelligenza vale più della forza e il rispetto è la prima vera regola. Ad accompagnarlo in questo percorso di sudore e fatica è il ricordo del fratello Ciro, scomparso prematuramente. È anche per lui che Patrizio combatte, si perfeziona e affronta con caparbietà la sorte incerta dell'atleta. Nel giro di pochi anni diventa lo "Sparviero della boxe", vincendo la medaglia d'oro e la coppa Val Barker alle Olimpiadi di Mosca '80, e infine il titolo mondiale nell'incontro con Ubaldo Sacco nel 1986. In questo libro Patrizio Oliva ripercorre la sua carriera, fatta di passione, coraggio e determinazione, che ci restituisce l'epoca d'oro del pugilato e il ritratto intenso di un uomo che lotta oltre la sconfitta, in perenne sfida con la vita. Prefazione di Maurizio De Giovanni.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.