Libri di Fabrizio Favini
Homo Sostenibilis. Le relazioni umane sono l’unità di misura del nostro benessere
Fabrizio Favini
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 236
In un’epoca sempre più caratterizzata da crescenti e diffuse criticità nella gestione del rapporto interpersonale, spendere alcune riflessioni su come migliorare questo fondamentale aspetto della nostra esistenza è un piccolo investimento dallo straordinario ritorno in termini di benessere e di qualità della vita. Da tempo ormai molti indicatori ci dicono che abbiamo urgentemente bisogno di rendere la vita lavorativa e sociale un’esperienza emotivamente più serena e socialmente più gratificante per la generalità delle persone. E ciò che ci permette di intrattenere un buon rapporto umano è la competenza nei rapporti interpersonali. Pertanto, quanto più è diffusa la capacità di generare relazioni di qualità, tanto più cresce la qualità della vita lavorativa e del risultato del lavoro. Ecco che allora questo libro di Fabrizio Favini fornisce al Lettore un armonico insieme di proposte, stimolanti ed educative, che possono fare la differenza nell’evoluzione del più importante obiettivo dell’Uomo: il suo benessere.
Homo responsabilis. Soltanto crescendo insieme cresceremo di più
Fabrizio Favini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 302
In un'epoca caratterizzata da cambiamenti rapidi e sfide complesse, sopravvive chi riesce ad adeguarsi alle novità, ma vince chi ha la capacità di anticiparle e coglierne le opportunità. In questo volume, Favini, consulente aziendale esperto in sostenibilità sociale e innovazione del comportamento, ci guida alla scoperta delle nuove frontiere della gestione aziendale, mettendo in luce come l'intelligenza emotiva, la cooperazione, e il benessere generale dei collaboratori siano fattori cruciali per il successo delle aziende. Il mondo del lavoro - complici le varie crisi che si sono susseguite, non ultima quella legata alla pandemia - è profondamente cambiato e sarebbe letteralmente uno spreco lasciarsi sfuggire l'occasione di cambiare di pari passo. L'obiettivo è sviluppare e applicare una nuova cultura basata sui valori dell'Umanesimo, una cultura che superi gli automatismi di comodo che finora hanno governato il mondo delle aziende - quali la logica dell'innovazione per decreto o della collaborazione per obbligo - che risultano ormai obsoleti, se non dannosi. Solo così si possono vincere l'inerzia e la resistenza che spesso dominano alcune realtà aziendali e ottenere un vantaggio considerevole per tutto il sistema Paese.
La vendita fa per te
Fabrizio Favini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: 125
"Senza clienti non c'è business", dice Peter Drucker. E ben difficilmente si cresce se non crescono le vendite. Sono considerazioni ovvie a tutti, esattamente come sostenere che è la direzione commerciale a dover vendere. Viceversa, il mercato ci sta da tempo dicendo che è l'intera azienda a doverlo fare. La generale, diffusa e condivisa attenzione e sensibilità al cliente è la prima arma per competere nel mercato globalizzato. La vendita necessita quindi di un significativo ripensamento per sviluppare una diversa competitività. Sotto la pressione di una concorrenza globale senza precedenti, in cui l'unica certezza è l'incertezza, bisogna fare meglio, fare presto, spesso qualcosa di nuovo e di diverso. Questo libro è un manuale per aiutare singoli e aziende a innovare culture e comportamenti in ambienti complessi e in un mercato globale dove le regole del gioco, o della sopravvivenza, sono diventate altamente discontinue e imprevedibili. Prefazione di Guido Venturini.
Comportamenti aziendali ad elevata produttività. Integrazione tra stili di management e neueroscienze
Fabrizio Favini
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2016
pagine: 175
"Il profitto è il risultato dello sviluppo delle persone" - afferma da sempre Tom Peters. E numerose ricerche nel campo delle neuroscienze hanno da tempo assodato che esiste una diretta correlazione tra collaboratori soddisfatti ed elevate performance professionali. Le aziende competitive non poggiano più solo sulla competenza, bensì sul bilanciato sviluppo del binomio skill+will caratteristico di collaboratori sì competenti, ma anche motivati, coinvolti e soddisfatti che hanno deciso di partecipare, ossia di persone guidate più dalla condivisione di valori, obiettivi e comportamenti che da regole, ordini di servizio, procedure. Esiste dunque un modo nuovo e più efficace di gestire le persone dato che possiamo orientarle ad un approccio proattivo ai problemi e ai rapporti interpersonali lavorando sulla costruzione della loro solidità psicologica, emotiva e sociale. Il libro è principalmente rivolto a quei manager che si trovano a gestire risorse umane e che intendono farlo al meglio della loro condizione, consapevoli che quello che serve alle loro aziende è di riuscire ad orientare i comportamenti collettivi dei collaboratori sugli obiettivi in un contesto di confusione e turbolenza, non dimenticando che le persone sono molto più veloci delle aziende, soprattutto mai come adesso.
Scuotiamo l'Italia. Non abbiamo mai avuto così poco tempo per fare così tanto
Fabrizio Favini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 112
Questo saggio si pone l'obiettivo di contribuire a scuotere l'indifferenza e il torpore degli Italiani e di suscitare inquietanti perplessità, preziose per far maturare la consapevolezza che il cambiamento è condizione indispensabile per un futuro migliore.