Libri di Fabrizio Leone
Le 22 lettere dell'alfabeto ebraico
Fabrizio Leone, Francesco Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 162
La Tradizione Segreta di Israele, conosciuta con il nome di Cabala, insegna che le 22 lettere dell'alfabeto ebraico, oltre a rappresentare suoni e consonanti, simboleggiano degli Archetipi, le Sefirot, preesistenti agli esseri umani e alla creazione. Il mondo antico ha spesso antropomorfizzato queste Potenze, identificandole con Dei o Numi. La struttura di questo manuale è articolata in brevi capitoli, ognuno dedicato al simbolismo delle 22 lettere dell'alfabeto ebraico. Per ogni lettera viene analizzata la forma grafica che spesso ne racconta il significato occulto ed esoterico, la sua pronuncia antica e moderna, il valore numerico e il simbolismo geometrico-matematico delle figure e delle cifre ad essa associati. Ogni capitolo è corredato da esempi e tavole finalizzati all'acquisizione sia della scrittura grafica, sia della memorizzazione dei principali significati di una lettera. La conoscenza di tali elementi va considerata propedeutica ad un successivo studio della Cabala.
Corso base di Cabala
Fabrizio Leone
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 208
Alcuni antichi rabbini ritennero che Mosè, legislatore del popolo ebraico, ricevette da Dio non soltanto la legge scritta, ma anche quella orale, cioè la sua interpretazione, tanto talmudica o legale quanto mistica o cabbalistica. La Kabbalà, il cui significato è "tradizione ricevuta", è antichissima. La ritroviamo anche negli scritti del profeta Ezechiele vissuto fra i deportati del 597 a.C., quando Israele attraversava un periodo dei più tormentosi, messa a ferro e fuoco da Nabucodonosor. L'obiettivo della Kabbalà è il proporre il contatto personale e immediato con l'Assoluto in base a un'esperienza diretta quasi toccabile della divina presenza nella sua forma più viva e profonda, ossia una cognizione di Dio sperimentale, acquisita attraverso una speciale esperienza. Questo tipo di ascesi si sviluppa attraverso l'impiego di proprietà speciali delle lettere e delle parole ebraiche, termini impiegati da Mosè per stilare, sotto forma di 5 Libri Sacri, la Rivelazione ricevuta da Dio. Il Corso sotto forma di semplici lezioni teoriche e pratiche, mira a fornire al lettore gli strumenti necessari per poter approfondire autonomamente l'argomento presentando inoltre tecniche e metodi ascetici che permettano di passare alla sperimentazione pratica fin da subito.
Pedagogia dell’arte marziale. Nuove metodologie di allenamento e percorsi educativi per comprendere sé stessi e gli altri attraverso lo Shorinji kempo
Fabrizio Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 212
Le arti marziali hanno da sempre accompagnato l’essere umano attraverso il suo percorso evolutivo nei secoli, diventandone parte integrante. Eppure, nel corso della storia questa dimensione si è sempre più spezzettata, assumendo forme diverse a seconda della cultura in cui si è inserita. Dall’Oriente all’Occidente la storia delle arti marziali è mutata radicalmente, insieme al modo di concepirla, fino ad essere inserita nei contesti sportivi moderni. Qualcosa però è rimasto invariato, il suo ruolo educativo. Un ruolo che viene studiato e analizzato attraverso la pedagogia, che ne riscopre in questo modo gli immensi valori morali che porta con sé. Dall’unione di queste due dimensioni nasce il primo libro di pedagogia delle arti marziali in Italia, con lo scopo di mettere in luce non solo la storia dell’arte marziale ma anche il suo percorso evolutivo, il suo ruolo educativo e quello dei suoi protagonisti, come il Maestro e l’allievo.